......

Pupottina's favorites book montage

Dimmi il tuo segreto
Io la troverò
Dove si annida il male
Il confine del silenzio
Tutto ciò che resta
Io so perché canta l'uccello in gabbia
Africa, mon amour
Fiore di fulmine
Amore, Parigi e un gelato al pistacchio
La ragione dei sensi
Sherlock Holmes e il Signore della notte
Addio è solo una parola
All'improvviso la scorsa estate
La stagione degli innocenti
Scia di morte. L'ultimo viaggio della Lusitania
L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome
I piaceri della notte
Nessun ritorno
Campari a colazione
Per te qualunque cosa


Pupottina's favorite books »
L'amore è la risposta, ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande. (Woody Allen)
"Non discutere di cose di letto con tatto e discrezione. Potrei non capire di cosa parli." (L'ispettore Barnaby)

Pupottina's Followers

Ebook in offerta

Visualizzazione post con etichetta romantic comedy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta romantic comedy. Mostra tutti i post

sabato 2 luglio 2016

Cercando Grace Kelly di Michael Callahan


È il libro adatto per tutte le donne che hanno un sogno.
In CERCANDO GRACE KELLY, di sogni ce ne sono tanti e, nonostante il romanzo sia ambientato nel 1955, sembra proprio che i sogni, col passare degli anni, restino sempre gli stessi. Amore, successo, indipendenza, realizzazione personale.

Le protagoniste sono tre ragazze che arrivano a New York da tre angoli diversi d'America per seguire le proprie aspirazioni. Ognuna hai il proprio sogno ed un bagaglio pieno di buona volontà e speranze.

Laura si prepara al suo nuovo lavoro nella redazione della rivista Mademoiselle, sapendo che se la moda si può comprare, lo stile invece no.

Dolly arriva dalla provincia e ha lasciato la famiglia bigotta per diventare qualcosa di più che una moglie, anche se non sa ancora cosa.

Vivian, dai capelli rosso fuoco, per ora si mantiene vendendo sigari in un locale, e intanto insegue il sogno di cantare a Broadway.

Per ogni ragazza di provincia decisa a cambiare la propria vita nella città, che non dorme mai, c'è un solo posto dove stare per realizzare i propri sogni: il famoso Barbizon Hotel, alloggio per sole ragazze dove sono cominciate le storie di tante altre come loro, che ora tutto il mondo conosce.

Una per tutte, Grace Kelly. Le ragazze forse la incontreranno mentre rincorrono i loro sogni, tra nuove amicizie, nuovi amori e tutto quello che di bello può capitare a delle belle ed eccezionali irrequiete giovani donne.

È un romanzo deliziosamente chic, con quel qualcosa di magico che rende piacevole e interessante la lettura. È bello vedere un sogno che si avvera, anche quando è quello di un'altra.

martedì 9 febbraio 2016

La verità su di noi di Kristan Higgins

Quando credo di aver già letto il romanzo migliore di Kristan Higgins, lei riesce sempre a sorprendermi. È così che, arrivata all'ultima pagina, devo sempre ricredermi ed accettare che sono tutti grandiosi. Perfetti nello stile e sempre più coinvolgenti nelle storie narrate, Kristan Higgins è sinonimo di garanzia nel gradimento dei suoi romanzi, apprezzati su scala internazionale. In "La verità su di noi", propone una nuova fantastica protagonista, una donna nella quale la lettrice si ritrova, poiché è una giovane moderna, perfettamente attuale e verosimile nelle sue caratteristiche salienti e nel suo modo di ragionare ed agire. Le sue vicende sono probabili: potrebbero accadere a ciascuna delle sue lettrici. Ma è l'evoluzione delle vicende e il loro lieto epilogo a conquistare chi leggere uno dei suoi romanzi, avvincenti romantic comedy, dove si sorride, ci si commuove, ci si innamora dell'amore ogni volta che se ne intraprende la lettura.

In questo romanzo, la protagonista Jenny dovrebbe sapere tutto dell'amore in prima persona, essendo una stilista specializzata in abiti da sposa, ma è una divorziata che continua a mantenere rapporti di amicizia con il suo ex marito e, cosa ancor peggiore, con la sua nuova compagna. Non è normale e Jenny lo sa. Finalmente  Jenny sente di essere pronta a intraprendere un nuova strada, a voltare pagina, e la lettrice della sua storia è pronta a seguire il suo percorso. È una storia avvincente e ironica, che intreccia tradimenti e segreti di famiglia, in un crescendo di bugie e rivelazioni sconvolgenti che non mancheranno di stupire ed intrattenere piacevolmente.

mercoledì 6 gennaio 2016

Doppio velo di S. M. May

Siamo al volume 4 della serie The Strange Matchmaker di S.M. May. Con DOPPIO VELO siamo ai preparativi delle doppie nozze. Doppi fiori d'arancio in casa Morgan, padre e figlio si sposano e se ne vedono delle belle prima del lieto, movimentato fine.

Tornano i personaggi di CAMBIO GOMME, NEVE FRESCA e GHIACCIO SALATO, ma se ne aggiungono di nuovi per movimentare, ancora di più, e rendere complicato e ingarbugliato l'amore, non tralasciando ironia, complotti familiari e intrighi aziendali. Ancora una volta, la nostra amata eroina del romance, la scrittrice, Lara Haralds, dovrà utilizzare tutta la sua formidabile esperienza tattica per guidare l’amore, il suo e quello degli altri, in tutte le giuste direzioni.

Finalmente Lara Haralds sta per convolare a nozze con il suo fidanzato -stagionato Kean Morgan senior, trasformandosi così da squattrinata editor e scrittrice emergente a signora della buona società, con un ricco bouquet di carte di credito e un uomo innamorato e sexy a sua disposizione. Per Lara il sogno di una vita che si sta per avverare. Ma non è sola, poiché anche il suo figliastro Kean junior e il compagno, Nathan Cleni, si sposano e, per Lara, organizzare una doppia cerimonia, raddoppia lo stress dei preparativi che la porteranno al lieto evento.

Giochi erotici e scambi tra coppie affiatate rendono l'intreccio della trama particolarmente interessante e avventurosa fino al fatidico sì, tutt'altro che facile da pronunciare.

sabato 17 ottobre 2015

Una serata con Audrey Hepburn di Lucy Holliday


Audrey Hepburn, icona di stile e di eleganza per milioni di donne che ambiscono ad essere come lei, può essere anche l'amica ch cerchi.

LUCY HOLLIDAY ci parla di lei, di Audrey Hepburn, ce la fa sentire vicina, un'amica e una confidente, stabilendo con lei un contatto, come mai prima d'ora è accaduto.

La protagonista è Libby Lomax, una ragazza che vive da sempre all'ombra della sorella, con la quale è stata introdotta fin da piccola dalla madre al mondo della recitazione, tra provini estenuanti e confronti insopportabili. Sfortunatamente, Libby non ha mai avuto successo. Non quello che avrebbe voluto o meritato. È solo una comparsa cinematografica, ventinovenne e per di più single. Ma il peggio per lei deve ancora avvenire in un crescendo di ilarità e incontenibili risate. Sì, perché leggendo LUCY HOLLIDAY, il peggio non è mai tale. Si ride per le disavventure di Libby Lomax e per la sua simpatia, ma man mano dalle risate si passa ad un rincuorante sorriso, quando le cose, inaspettatamente, volgono al meglio.

Anche se non è esattamente la strada che Libby avrebbe scelto, qualcosa può sempre cambiare, anche dopo che ha perso il suo lavoro, per quanto umile fosse. Una passione per il cinema, infatti, Libby ce l'ha. Da sempre, come milioni di altre donne in tutto il mondo, è una fan accanita della famosissima attrice Audrey Hepburn. Libby la venera così tanto che più di una volta si è trovata a desiderare di poterla avere come amica. E forse sarà per lo stress accumulato in una giornata, più difficile delle altre, che, tornando nel suo nuovo e minuscolo appartamento, Libby la vede comparire alle sue spalle, con tanto di tubino nero, Ray-Ban e collana di perle. Ed è così che Libby vede la grande diva di Hollywood nel suo appartamento, assediato, sommerso da scatoloni che non sa dove mettere. Come se si trattasse di un'evocazione o di un qualcosa di paranormale, la protagonista di Colazione da Tiffany, Audrey Hepburn in persona, è lì pronta ad aiutarla. Libby pensa che sta impazzendo o che ha iniziato a soffrire di allucinazioni. La cosa certa è che vale la pena approfittare dei preziosi consigli di Audrey Hepburn, su questioni di moda, di cuore e di vita.

Magari è la volta buona per Libby. Anche per riscattare la sua immagine davanti agli occhi del mondo e, in particolare, davanti a quelli del divo del momento, l'affascinante Dillon O'Hara.

Chi rinuncerebbe a far curare la propria immagine niente di meno che a Audrey Hepburn?

Una storia esilarante, simpaticamente briosa e dolcemente romantica, dove non mancano risate ed ottimi consigli dei quali, io stessa, ho fatto tesoro. 

martedì 15 settembre 2015

Audrey Hepburn: icona di stile... musa ispiratrice - Una serata con Audrey Hepburn, il romanzo di Lucy Holliday vi aspetta in libreria

una serata con Audrey Hepburn
un esordio elettrizzante firmato Lucy Holliday,
il primo imperdibile capitolo di una trilogia esilarante,
in compagnia delle più amate stelle del cinema!
  
E se lo spirito di Audrey Hepburn diventasse la tua guida, la sorella che hai sempre voluto, l’amica a cui chiedere consigli?
Libby Lomax vive da sempre all'ombra della sorella, con la quale è stata introdotta fin da piccola dalla madre al mondo della recitazione, tra provini estenuanti e confronti insopportabili. Non ha molto successo, forse anche perché non è esattamente la strada che avrebbe scelto, se non ne fosse stata costretta. Una passione per il cinema, però, ce l'ha: è una fan accanita della famosissima attrice Audrey Hepburn. La venera così tanto che più di una volta si è trovata a desiderare di poterla avere come amica. E sarà per lo stress di una giornata tutta storta - che l'ha vista cacciata dal set e umiliata di fronte al divo del momento, Dillon O'Hara - ma arrivando nel suo nuovo e minuscolo appartamento, sommersa da scatoloni che non sa dove mettere e assediata da un divano troppo grande, Libby vede comparire alle sue spalle niente meno che la protagonista di Colazione da Tiffany in persona, con tanto di tubino nero, Ray-Ban e collana di perle. Deve essere un'allucinazione. Forse sta impazzendo. Be', a ogni modo, tanto vale approfittare dei suoi preziosi consigli su questioni di moda, di cuore e di vita. 

IN LIBRERIA http://bit.ly/1EhUkZt

Alta marea a Cape Love di Viviana Giorgi


Adoro i romance di Viviana Giorgi: divertenti, ironici, dallo stile brioso e dalle trame strepitosamente coinvolgenti. Non a caso questo romanzo è stato il vincitore del concorso indetto da Mondolibri e Emma Books.

Andare in vacanza a Cape Love, con la sua protagonista, la milanese Gioia Rambelli, in occasione del matrimonio della zia d'America, è stata un'esperienza esilarante e ricca di colpi di scena, unica.

Gioia, ribattezzata Joy in versione americana, non è alla ricerca del principe azzurro. Anzi teme di incontrarne uno. È tutta la vita che si difende dalle tentazioni e dalle situazioni troppo romantiche perché è convinta che l'amore non sia mai per sempre e che il principe azzurro, anche il più bello e perfetto, possa celare un orco.

Lei è così: bella, forte, indipendente. Ma forse non abbastanza forte da resistere al fascino di Sean McCallun e alla dolcezza di suo figlio Jimmy, un tenero bambino dai capelli rossi, alla ricerca della mamma perfetta.

Grazie ad una escalation di situazioni frizzanti e a una moltitudine di personaggi stravaganti, il divertimento è assicurato. È un piccolo capolavoro, una lettura leggera e spensierata da tenere sempre a portata di mano per regalarsi un po' di sano romanticismo condito dal sorriso.


lunedì 14 settembre 2015

Tutte le volte che ho scritto ti amo di Jenny Han



È il primo romanzo che leggo scritto da JENNY HAN, scrittrice newyorkese di young adult. TUTTE LE VOLTE CHE HO SCRITTO TI AMO è il suo secondo romanzo, una brillante romantic comedy,una storia perfetta per diventare anche un film.

La protagonista è la simpatica e romantica Lara Jean, un'adolescente molto legata alla famiglia, piena di interessi e passioni e con pochi e fidati amici. Ogni volta che si è innamorata, ha scritto una lettera d'amore con la sua penna speciale. Ha  messo tutta se stessa in quelle righe che il destinatario non avrebbe mai dovuto leggere. Quando scrive, Lara Jean racconta cose che non si sognerebbe mai di dire ad alta voce. Solo così è riuscita a non rivelare mai i suoi sentimenti e a chiudere storie d'amore mai iniziate, poiché dal suo punto di vista erano solo amori impossibili.

Si è innamorata in tutto cinque volte e nessuno lo ha mai saputo.

L’ultimo si chiama Josh ed è il suo migliore amico, nonché, purtroppo, il ragazzo di sua sorella Margot.

Lara Jean tiene le sue lettere d’amore gelosamente custodite in una cappelliera, appartenuta a sua madre. Nessuno in casa sua conosce l'esistenza delle lettere, finché un giorno qualcosa cambia irreversibilmente.  

Un giorno, però, scopre che la cappelliera è scomparsa e le sue lettere d’amore sono state spedite e ricevute dai destinatari.

Improvvisamente, la vita di Lara Jean diventa complicatissima, ma anche molto più interessante. Lara Jean diventa una ragazza piena di amici e di possibilità. La sua vita diventa avventurosa ed è uno spasso seguire gli intrecci narrativi creati da Jenny Han. Il suo stile è scorrevole e coinvolgente. 
È un'ottima lettura dalla trama avvincente e ricca di colpi di scena.
 

lunedì 31 agosto 2015

Pizzo e Seta di Posy Roberts

Fare outing è la liberazione per tutti coloro che decidono di raggiungere la felicità. E, alcune volte, questo sentimento tanto ambito ha bisogno di una buona dose di coraggio e, perché no, trova sollievo nell'indossare splendida lingerie in pizzo. Come dargli torto? Se piace tanto alle donne, perché se ne devono privare gli uomini?

L'abito non fa il monaco. Ad alcuni sta meglio che ad altri, ma è così anche per le donne. Quindi, è giusto che tutti abbiano il loro indumento, quello giusto che li fa sentire speciali. Non bisogna fossilizzarsi con le due facce della stessa medaglia o con il bianco e il nero, ma si può essere aperti a tutte le gradazioni o "sfumature" di grigio.

I rapporti d'amore sono già difficili tra uomo e donna e non lo sono meno in quelli m/m.

In questo romanzo, malizioso ad iniziare dal titolo, Posy Roberts narra la storia romantica di Elijah e Jack, che giocano entrambi in una squadra di hockey. Fare coming out, aiuta. È possibile essere felici senza perdere i traguardi già raggiunti.

Lo stile fresco, frizzante e smaliziato di Posy Roberts  è particolarmente indicato per narrare questa storia romantica, non tralasciando il buon umore. PIZZO E SETA è un romanzo originale e stimolante. È un'ottima lettura, adatta a tutti i cuori romantici.  

venerdì 3 luglio 2015

Se non fossi tu... di Jemma Forte


È da tanto che non leggevo un romance così bello, un libro che si addentrasse così tanto dentro le mie domande da sindrome Sliding Doors. Sì, proprio come in quel famosissimo film, dove alla protagonista viene data una doppia visione della sua vita. Ma sono passati diversi anni e le cose nella sfera sentimentale femminile si sono complicate. Donne più indipendenti hanno molti più grandi amori con cui fare i conti. È quello che accade a Jennifer Wright cui il destino dà la chance di sapere come sarebbe stata la sua vita, se avesse scelto uno qualsiasi degli uomini che ha frequentato e amato in passato.

C'è sempre un giorno no in cui ognuna di noi si pone la fatidica domanda: "Quella che ho scelto per la vita è la persona giusta?"

Anche dopo il fatidico sì, ci può essere qualche ripensamento. La protagonista Jennifer Wright è una donna sposata con figli. Il marito Max, però, la trascura e la mette spesso in situazioni imbarazzanti e snervanti. All'ennesimo tentativo fallito di sedurlo, Jennifer scoppia in lacrime ed esce di casa correndo con la sola lingerie sotto il cappotto. È diretta dalla sua migliore amica, ma non ci arriverà mai. Un incidente la farà scivolare in un coma profondo, dove avrà la possibilità di ricordare e riflettere sulle sue vicissitudini sentimentali e potrà anche scoprire come sarebbe potuta andare la sua vita, se avesse scelto uno dei suoi ex al posto di Max, suo marito.

Dei quattro uomini della sua vita, quale sarebbe stato quello giusto? Cosa fa dell'uomo che sta con noi quello perfetto? Chi avrebbe dovuto scegliere Jennifer? Lo scapestrato ed abbronzato Aidan? L'appassionato genio di computer o nerd, Tim? Il bravo ragazzo Steve? Oppure è suo marito Max l'uomo perfetto, se soltanto lo guardasse da una diversa angolazione?

Tante sono le possibilità. JEMMA FORTE è stata bravissima nella stesura di SE NON FOSSI TU..., servendosi di una prosa piacevolmente semplice e lineare. Si è destreggiata abilmente tra i numerosi piani temporali della narrazione senza mai perdere le fila del discorso e non lasciando questioni in sospeso. L'intreccio è perfetto e rende il romanzo piacevole, scorrevole ed entusiasmante. La lettrice esigente di romantic comedy trova pane per i suoi denti: viene accompagnata, una pagina dopo l'altra, in questo avvincente viaggio temporale e sentimentale, provando empatia verso la protagonista.

Le vicende sentimentali di Jennifer riescono perfettamente a catturare l’attenzione della lettrice e a coinvolgerla. La lettura risulta straordinariamente rilassante, piacevole ed interessante.


giovedì 2 luglio 2015

Libri in uscita oggi: Lauren, Stuart e Hale

Da oggi in tutte le librerie 
troverete ad aspettarvi ...

"Freddo come il ghiaccio" 
di Anne Stuart a 12,90€

 "Amami per come sono" 
di Jenny Hale  a 12,90€

"Beautiful beginning" del duo Christina Lauren a 5,90€

sabato 13 giugno 2015

Dolce e Selvaggio di Christina Lauren

Mia Holland vs Ansel Guillaume. Sesso occasionale o storia d'amore?

Sicuramente, ancora una volta, sensualità e romanticismo passeggiano a braccetto, seguite da ironia e amore.

Mia è giunta al traguardo della laurea, ma la strada che la attende non è quella che desidera e il futuro che vede davanti a sé non è altro che un'imposizione. Mia non ci sta e, prima di affrontare il proprio destino, decide di concedersi un weekend con le amiche a Las Vegas, all'insegna del puro divertimento.

Niente di strano. Anzi, qualcosa di perfettamente accettabile. Conosce Ansel Guillaume, un affascinante francese che le fa perdere letteralmente la testa, facendole prendere la decisione più folle della sua vita: seguirlo in Francia per l'estate. Wow! Doppio wow!!! Vorremmo tutte un uomo con questo potere.


Il loro programma è semplice: divertirsi e vivere una dolce, selvaggia avventura, senza complicazioni sentimentali. Ma l'amore fa parte del gioco che i due spiriti ribelli hanno intrapreso?

All'attrazione e alla passione segue qualcosa di molto intenso: un sentimento al di là del puro e semplice divertimento.

La scrittura del duo CHRISTINA LAUREN e la loro capacità di creare storie bollenti e ironiche al tempo stesso sono garanzia di vendite da bestseller. Romantica anche questa storia! Un romanzo piacevole e leggero. Adatto alla stagione estive, ma anche per riscaldarne ogni altra.
Un'ottima lettura per sorridere guardando all'amore.

  

domenica 31 maggio 2015

All'improvviso la scorsa estate di Sarah Morgan


Ecco un altro romanzo, romantico e divertente di Sarah Morgan. Dopo MENTRE FUORI NEVICA, un romanzo brioso per chi odiava il periodo natalizio, ma è ben intenzionato a ricredersi, torna a scaldare i cuori con ALL'IMPROVVISO LA SCORSA ESTATE ed è così che le sue lettrici possono scoprire qualcosa in più su di lei: il suo talento e la sua creatività non smettono mai di stupire. È un romanzo che ti entra nel cuore, forse complice è anche un po' l'ambientazione con belle descrizioni spaziali che rendono, se possibile, visibili anche i luoghi dove nascono le emozioni. Le strade percorse da Élise Philippe stanno per incrociarsi nuovamente con quelle di Sean O'Neil. I due hanno già trascorso un magico momento di passione insieme, ma quell'incontro non è ancora stato dimenticato e forse non potrà mai esserlo. Adesso, complici gli eventi estivi, stanno per incontrarsi daccapo e la situazione tra loro può rivelarsi esplosiva, ancora una volta.
L'impetuosa chef francese Élise Philippe ha visto andare a monte i grandi progetti per l'inaugurazione del suo amato café e, come se non bastasse, Sean O'Neil è tornato in città. Il ricordo di quello che hanno condiviso l'estate precedente rappresenta per lei una vera tentazione, ma sa fin troppo bene che poi, alla fine, Sean se ne andrà di nuovo. Forse è un po' spaventata dal potere distruttivo dell'amore, ma non bisogna sempre vederlo come potenzialmente negativo.

Per lui, infatti, tornare a casa nel Vermont allo Snow Crystal Resort, anche se temporaneamente, è un vero incubo, perché significa affrontare il senso di colpa che lo tormenta per essersi allontanato dalla famiglia anni prima ed essersi costruito una vita tutta diversa, come medico, il più lontano possibile da loro.

Però, Sean trova subito il lato positivo nel trovarsi lì: Élise Philippe è ancora nei paraggi e non smette di fargli bollire il sangue nelle vene. Il pensiero di come sono stati insieme quella volta rischia di rendere ancora più difficile andarsene.

È una storia romantica farcita da ricette, sorprese e scene che fanno palpitare il cuore. Inoltre, leggendolo, ci si diverte anche. È un ottimo romanzo, leggero, ma interessante e adatto a coccolarsi un po'.

martedì 26 maggio 2015

Sonzogno - Bittersweet\Torna in libreria il 4 giugno "Tanto gentile e tanto onesta" di Gaia Servadio

Gaia Servadio
Tanto gentile e tanto onesta

Bittersweet riscopre il brillante debutto della gran dama che è stata 
per mezzo secolo al centro della vita culturale e mondana d’Europa.

«Una commedia tutta da ridere che mette in scena 
in modo brillante le convenzioni e i moralismi del ventesimo secolo» 
The New York Times

Un’irresistibile sequenza di invenzioni comiche, 
nonché il primo esempio italiano di romanzo postmoderno

«Un’eroina candida, impaziente, vorace, 
che osserva furtiva la nudità insospettabile del mondo» 
Mary McCarthy

Esce il 4 giugno per Sonzogno (pp. 368; € 18.00) Tanto e gentile e tanto onesta di Gaia Servadio. Rifiutato da dodici editori e infine pubblicato da Feltrinelli nel 1967, Tanto gentile e tanto onesta diventò un bestseller mondiale tradotto in sedici lingue. Sonzogno lo ripropone nella collana Bittersweet diretta da Irene Bignardi.

Gaia Servadio
Tanto gentile e tanto onesta
Sonzogno Editori
Collana Bittersweet
ISBN 978-88-454-2600-1
pp. 368; libro € 18.00 - ebook €9.99
A tredici anni Melinda viene affidata alle cure di un famoso psicoanalista inglese, il professor Hochtensteil, il quale, prima di litigare con il maestro, era stato il migliore allievo di Freud. La ragazzina è finita sul lettino per aver amoreggiato col fratello e, soprattutto, per aver sedotto il padre, Abramo Publishing, importante editore inglese. Non contenta, Melinda affinerà le proprie arti venusiane, oltre che nel salotto letterario di casa sua, tra cene raffi nate e ospiti eleganti, proprio sul lettino terapeutico giacché persino il dottore non saprà più chi sta analizzando chi. Incoraggiata da simile debutto, la bella e raffinata Melinda si immerge nella “swinging London”, dove perfeziona la propria educazione sentimentale. Poi, con un invidiabile bagaglio di esperienza, comincia a sposarsi e divorziare a ripetizione, diventa duchessa, fa carriera politica, viene assoldata come spia, organizza la più grande rapina al treno del secolo, attraversa il globo terracqueo, fonda la prima banca del seme (esclusivamente di premi Nobel) e finisce in Urss, dove accetta di imbarcarsi su un’astronave come prima donna a essere lanciata sulla luna. Tornerà? Rifiutato da dodici editori e infine accettato da Feltrinelli nel 1967 e tradotto in sedici lingue, Tanto gentile e tanto onesta diventò subito un bestseller mondiale. Il percorso folle e spregiudicato di questa eroina tra i miti, i tic, i tabù e le rivoluzioni degli anni Sessanta, non tardò ad affermarsi come uno dei romanzi più divertenti del Novecento.


Gaia Servadio (Padova 1938) è giornalista, scrittrice, poeta. 
Dal 1956 vive a Londra.



 

LinkWithin

Blog Widget by LinkWithin
Compresi che l'ordine, a lungo andare, si ristabilisce da solo intorno alle cose (Raymond Radiguet)

AVVISO

E' severamente vietata la copia e la riproduzione dei contenutidi questo spazio senza esplicita autorizzazione dell'autore come disposto dalla legge 22 aprile 1941 n. 633.

Cerca su Liquida

Liquida