A casa di Emma c'è aria di primavera,
festeggia con noi con una notizia speciale!
A
casa di Emma si festeggia con una promo speciale dedicata a 8 nuove
uscite del catalogo.
Hanno pensato che il primo weekend della
stagione appena cominciata dovesse restare nel cuore di tutte voi, così si sono ingegnate e hanno trovato una soluzione. Non solo una promo
speciale, quindi, ma un modo UNICO di raccontarvela: hanno creato un
video dedicato alle eroine dei romanzi in promo e al loro essere,
semplicemente, donne. Proprio come piace a noi.
I titoli in questione – 8 donne per 8 storie, 8 romanzi di diverse
collane – sono i seguenti e saranno a €0,99 fino al 27 – su tutti gli store digitali:
• Vento dei Caraibi, di Tiana Leone • Hard Landing, di Monica Lombardi • Nadir, di Paola Gianinetto • Sotto il segno della N, di Maria Masella • Love song, di Greta Cerretti • Mille volte tornerai, di Alice Winchester e Anja Massetani • Sospeso tra due cuori, di Daria Torresan • E infine la Bestia incontrò Bella, di Viviana Giorgi
Quindi, ricapitoliamo: i titoli li abbiamo (8), la promo pure (dal 22 al
27 marzo – a 0,99), il video è pronto (ed è davvero BELLISSIMO). Il
post è su FB.
ANTEPRIMA DI DICEMBRE
(uscita: 14 dicembre 2016)
Si torna a Hope, Wyoming, con Viviana Giorgi!
Avviso
ai possibili lettori: questo è un romance, ovvero un romanzo rosa, e
come tale può giovare altamente alla vostra salute.
Nella sua nuova commedia romantica Viviana Giorgi ci riporta a Hope,
Wyoming – lo stesso villaggio di Tutta colpa del vento e di un cowboy
dagli occhi verdi – che diventa così lo sfondo ideale per un omaggio
ironico e sensuale a La Bella e La Bestia, la sua fiaba preferita.
Ray
predatore Raider, attaccante di punta degli Ice Breaker di Denver, è un
uomo arrabbiato, più furioso di una bestia feroce chiusa in gabbia. E
non che non ne abbia ragione. In un assurdo incidente automobilistico
non solo si è fracassato un ginocchio, cosa che non gli permetterà mai
più di stringere un bastone da hockey, ma ha pure investito un bambino.
Il piccolo giace ora in coma in un letto di ospedale e lui darebbe anche
l’altro ginocchio perché si risvegliasse…
Bella
Satton scrive di moda sulle pagine del “Tribune” di Denver, ma non ne
può più di abiti e stilisti. Così, quando il direttore le offre di
prendere parte alla misteriosa Operazione Grande Fratello, lei accetta
senza pensarci troppo: in un periodo in cui la privacy di tutti è
minacciata da un onniveggente occhio digitale, Bella dovrà letteralmente
sparire per un mese e dimostrare così che chiunque può trasformarsi in
un’ombra invisibile. Ci riuscirà?
«Viviana
Giorgi scrive come noi respiriamo e i suoi romanzi sono un’oasi fresca
nelle nostre vite caotiche, senza per questo diventare storielle da
poco. Niente affatto! Sono un puzzle in cui ogni elemento s’incastra
alla perfezione con gli altri, dimostrandoci una volta di più che
l’autrice ha in pugno le sue storie e le nostre menti.»
Babette Brown
(Babette Brown legge per voi)
Amante dei bassotti e dei gatti rossi, Viviana Giorgi
scrive per lo più commedie romantiche contemporanee, ma ogni tanto si
lascia tentare anche dal lato più sorridente e vivace del romance
storico, suo primo indimenticato amore. Le sue eroine? Che vestano in
jeans o in stile impero sono donne forti, determinate a farsi strada
nella vita, a volte anche a scapito dell’amore (ma il lieto fine è
sempre assicurato). I suoi eroi? Gloriosamente da sballo. Perché… se si
deve sognare, meglio farlo alla grande, no?
Visitate il suo sito – vivianagiorgi.it – e la sua pagina FB – http://bit.ly/2gFl935 – La trovate anche su Twitter e su Goodreads!
Titolo: Zitta e ferma, Miss Portland!
Autore: Viviana Giorgi
Editore: EMMA BOOKS
Collana: VINTAGE
Formato: L
Prezzo: 4,99 euro Nel
2015 si è festeggiato l’ottantesimo anniversario di ‘Regency Buck’,
considerato il primo romanzo storico ambientato durante il periodo della
Reggenza (1811-1820): firmato da Georgette Heyer nel 1935, dava inizio
a uno dei generi più popolari di tutti i tempi, il regency. Per
celebrare quel romanzo e la sua autrice, Viviana Giorgi ha
scritto per Emma Books un divertissement affettuoso che fin dal titolo
riecheggia gli umori del genere e si ispira a quel mondo, all’apparenza
popolato solo da duchi e conti e marchesi – spesso arroganti e libertini
– e da ingenue debuttanti in cerca di marito o prede di cacciatori di
dote. La Giorgi lo ripercorre a suo modo, con i toni ironici che
caratterizzano la sua scrittura e cambiando un po’ le regole del gioco…
In ‘Zitta e ferma, Miss Portland!’
ci sono, come è giusto che sia, un conte refrattario al matrimonio
(addirittura due, per la verità); una giovane donna (Miss Portland,
naturalmente) indifferente alle regole del ton e per nulla desiderosa di
accasarsi; la season londinese in tutto il suo splendore e pure
“un’estate da ricordare” (come direbbe Mary Balogh) nella campagna del
Sussex. E infine, tra qualche scaramuccia, un duello mancato e un
tentativo di fuga verso Gretna Green, l’immancabile happy ending. -
Per saperne di più, date un'occhiata al post sul blog dell'autrice: http://chickorchic.blogspot.it/2015/12/zitta-e-ferma-miss-portland.html
Adoro i romance di Viviana Giorgi: divertenti, ironici, dallo stile
brioso e dalle trame strepitosamente coinvolgenti. Non a caso questo romanzo è
stato il vincitore del concorso indetto da Mondolibri e Emma Books.
Andare in vacanza a Cape Love, con la sua protagonista, la milanese
Gioia Rambelli, in occasione del matrimonio della zia d'America, è stata
un'esperienza esilarante e ricca di colpi di scena, unica.
Gioia, ribattezzata Joy in versione americana, non è alla ricerca del
principe azzurro. Anzi teme di incontrarne uno. È tutta la vita che si difende
dalle tentazioni e dalle situazioni troppo romantiche perché è convinta che
l'amore non sia mai per sempre e che il principe azzurro, anche il più bello e
perfetto, possa celare un orco.
Lei è così: bella, forte, indipendente. Ma forse non abbastanza forte
da resistere al fascino di Sean McCallun e alla dolcezza di suo figlio Jimmy,
un tenero bambino dai capelli rossi, alla ricerca della mamma perfetta.
Grazie ad una escalation di situazioni frizzanti e a una moltitudine di
personaggi stravaganti, il divertimento è assicurato. È un piccolo capolavoro,
una lettura leggera e spensierata da tenere sempre a portata di mano per
regalarsi un po' di sano romanticismo condito dal sorriso.
Proclamato il romanzo vincitore del concorso “Che fisico!” indetto da Mondolibri ed Emma Books.
La vincitrice è Viviana Giorgi con il suo romanzo ALTA MAREA A CAPE LOVE.
La vincitrice del concorso indetto da Mondolibri ed Emma Books per la scoperta e la valorizzazione di un nuovo romanzo femminile è Viviana Giorgi, giornalista milanese appassionata di commedie sentimentali. La giuria di esperti ha scelto il suo romanzo all’interno di una shortlist di titoli editi esclusivamente in formato elettronico nel catalogo di Emma Books, editore digitale specializzato in narrativa femminile. L’emozionata vincitrice ha ottenuto un contratto per pubblicare il proprio romanzo in edizione cartacea con Mondolibri, la direzione del gruppo Mondadori dedicata al Book-club. La premiazione avverrà giovedì 24 settembre nell’ambito del Women’s Fiction Festival di Matera. Viviana Giorgi presenterà il suo romanzo al pubblico a Bari venerdì 25 settembre 2015 ore 17,30 presso la libreria Mondolibri di via Melo, 186/A. Alta marea a Cape Love è in vendita nelle librerie Mondolibri e nelle librerie Mondadori con il corner club, sui cataloghi di Euroclub e Circolo Letterario e on line sul sito www.mondolibri.it
Vuoi vedere che è proprio amore? Quante
volte ce lo siamo chiesto? Questa volta, però, è reale ed è l'ultimo romanzo di
Viviana Giorgi. Come sempre, lei propone personaggi che piacciono proprio
perché credibili e reali. Persona con valori, interessi seri, colte e critici
nell'analizzare la vita e la società. Nonostante
tutto la Giorgi crea personaggi che sono tanto reali quanto spassosi. I protagonisti,
questa volta, sono: Piera Aldobrandi, insegnante di inglese single,
salutista e aspirante fotografa;Jean "Tonton" De Braud, uomo d'affari con la passione
per la statistica, un blackberry sempre pronto a squillare e una moto Norton Commando del 1973, color
rosso fuoco. I due hanno già qualcosa in comune ed ha a che fare con il colore
rosso, visto che Piera deve occuparsi di Red, il famoso gatto rosso del borgo. La narrazione si alterna tra Piera e Jean, in modo da
avere una duplice lettura degli eventi. C'è anche Didi o Diamante, nipote di
Jean e alunna di Piera: punto di contatto tra i due destinati a diventare una
coppia.
Ciò che non manca è il sorriso, perché lo stile di
Viviana Giorgi e le su trame infondono buon umore e ottimismo in chi le legge. C'è
da divertirsi leggendo ogni capitolo. E c'è anche una immancabile dose
di romanticismo, moderno e realmente possibile.E poi non vanno dimenticate perché ci sono anche loro: le amiche
del Borgo, adorabili come sempre. È bello ritrovarle anche qui con le loro serate
di film, con i loro consigli piccanti e quel legame tanto forte da essere quasi
tangibile che è l'amicizia, vera, affidabile, autentica.
È un ottimo romanzo che consiglio di leggere alle
amanti di chick lit e romance.
Vuoi vedere che è proprio amore? Viviana Giorgi Collana: LOVE
Editore: Emma Books
Formato: L
Prezzo: 4,99 euro
IL LIBRO È possibile che la vita viri dal grigio al rosso, passando per il rosa,
nell’attimo di un respiro?
A sentire Piera Aldobrandi, insegnante di
inglese single, salutista e aspirante fotografa, la risposta è sì.
Perché, quando incontra il cinico Jean, uno che segue le regole della
statistica anche con le donne, l’amore esplode dentro di lei con il
calore di una ballata irlandese, finendo per colpire, oltre la sua vita,
anche il suo guardaroba che da grigio diventa rosso fuoco.
Tutto inizia
nel borgo milanese di Bang Bang. Tutta colpa di un gatto rosso,
ma poi la storia si sposta in un’Irlanda che più romantica di così non
si può, punteggiata da un coro di personaggi divertenti e improbabili e
dalle canzoni eterne dei Beatles. Il gatto rosso? C’è anche lui, e se la
ride sotto i baffi.
L'AUTRICE
Ex
giornalista, milanese, amante dei bassotti e dei gatti rossi, Viviana
Giorgi scrive per lo più commedie romantiche contemporanee, più speziate
che sfumate, con eroine decise ma un po’ imbranate e non certo
sofisticate, ed eroi gloriosamente da sballo. Tra una romantic comedy e
l'altra, ogni tanto si lascia tentare anche dal lato più sorridente e
vivace del romance storico, suo primo indimenticato amore. Il lieto fine
per Viviana Giorgi? Obbligatorio e altamente glicemico, sia che la sua
eroina vesta in jeans o in stile impero. Perché, come ripete spesso: se
si deve sognare, meglio farlo alla grande, no?
Le regole del tè e degli amori imperfetti di Mara Roberti
Un po’ manuale, un po’ dizionario, un po’ libro di ricette. Le regole del tè e degli amori imperfetti contiene gli appunti di Elisa, la protagonista del romanzo Le regole degli amori imperfetti,
che voleva raccogliere i segreti del tè in un manuale e ha scoperto che
le stesse regole valevano anche per trovare la felicità, e l’amore.
Forse mentre scriveva li ha trovati entrambi, per questo non l’ha mai
finito… Per chi cerca il compagno giusto in una tazza da tè o per chi
vuole saperne di più sui tè citati nel libro, c’è anche un piccolo
dizionario, inedito, con le descrizioni di otto tè e delle loro
personalità. Per chi vuole provare le tartine che la protagonista mangia
con le sue amiche, ci sono infine alcune ricette irresistibili. Chi
invece vuole sapere come è andata a Elisa e se le regole con lei hanno
funzionato, non deve fare altro che leggere il romanzo! L’ebook sarà presto in vendita online su Bookrepublic, Amazon, Kobo, Apple e su tutti gli altri store.
Un amore di inizio secolo di Viviana Giorgi
Primo gennaio 1900. L’Oceanic II, il più
moderno e lussuoso transatlantico del mondo, salpa da New York alla
volta di Liverpool. È un piccolo mondo galleggiante dove, tra burrasche,
feste in maschera e fiabe che ritornano, tutto può accadere. Anche di
incontrare il vero amore. Chissà se accadrà a Ken Benton, ambito scapolo
di New York in viaggio verso il Vecchio Continente per dimenticare una
storia finita male. O a Priscilla Talbott, la misteriosa bibliotecaria
di bordo che si esprime come una lady e di cui nessuno conosce il
passato. Ma il nuovo secolo in fondo è appena cominciato, e la parola
speranza è sulla bocca di tutti. Il romanzo breve Un amore di inizio secolo – La traversata inizia dove Un amore di fine secolo terminava
ed è dedicato a Ken Benton, uno dei protagonisti più amati dalle
lettrici del precedente capitolo. Ma attenzione: la storiadi Ken comincia sull’Oceanic, ma non è sull’Atlantico che si concluderà. Poi non dite che non ve l’avevamo detto… L’ebook è in vendita online su Bookrepublic, Amazon, Kobo, Apple e su tutti gli altri store.
Free Fall di Monica Lombardi (#2 GD Team)
Jaime “Jet” Travis è sparito nel nulla. Nel suo
appartamento deserto è rimasto solo il cellulare. Nessun messaggio,
nessun segno di colluttazione, nessuna traccia. A parte una, e punta il
dito contro un membro del team. Un team già ferito, che ora viene
colpito al cuore. Nicole Kelly ha soffocato per anni i suoi sentimenti
per Jet e ora è disposta a tutto pur di ritrovarlo e stanare il nemico
che ha ordito una sanguinosa vendetta. Fra scenari esotici, labirinti informatici, vecchie ferite e amori
taciuti troppo a lungo, si snoda un’altra avventura del GD Team. Perché
non importa quanti siano i nemici, sono gli amici che contano.
Soprattutto quando sono disposti a dare tutto per salvarti. Dopo Vertigoe Nicky, Monica Lombardi regala alle amanti del romantic suspense un nuovo incalzante capitolo della serie dedicata al GD Team. L’ebook è in vendita online su Bookrepublic, Amazon, Kobo, Apple e su tutti gli altri store.
Divertente, piacevole,
brioso. Questi i primi tre aggettivi che mi vengono in mente per definire Bang
Bang Tutta colpa di un gatto rosso di Viviana Giorgi. L’ho appena finito di
leggere e ancora mi ritrovo a sorridere, pensando a molte delle battute usate
per descrivere o delineare situazioni. La simpatia di Viviana Giorgi
intrattiene la lettrice che si immerge nel suo mondo, delineato in un perfetto
romance chick lit.
L’eroina Eleonora
Martelli, da tutti chiamata Nora incontra il suo Nick, Nicolò Corsi, un esemplare
di principe azzurro, bello, simpatico, ricco di famiglia, con un ottimo lavoro
che lo vede sempre affiancato da assistente personale, affetto da non poca
gelosia, ma pur sempre un nobile cavaliere dell’epoca moderna. Il personaggio femminile
non è la solita femme fatale che gioca a sedurre gli uomini con un tacco dodici,
né un modello di donna affetta da sindrome da shopping compulsivo, ma una
figura reale, autentica, in cui ci si può facilmente immedesimare proprio
perché è una persona normale, semplice nel modo di essere, complessa nel modo
di ragionare e rimuginare sulle cose, le persone e le sue vicende sentimentali.
Una single con un gatto rosso, che trascorre le giornate fra il lavoro, come
traduttrice di romance, e le sue amicizie femminili, un po’ alla Sex and the
City, con poco “sex” e molto “City”, o meglio “borgo”, in considerazione del
caratteristico e vitale luogo in cui vive.
Intorno a lei si
muovono, dapprima, le amiche, con le loro serate a base di chiacchiere, pizze e
film romantici, poi, il nuovo affascinante vicino Nick, con la sua famiglia.
È un romanzo che si
legge con entusiasmo, vista la piacevolezza e la leggerezza dei temi trattati e
la scorrevolezza della scrittura e della narrazione in prima persona.
La nascita dell’amore
viene raccontata con grande ironia e con intrecci fra i personaggi. Le situazioni sono
quotidiane, probabili, fortemente possibili. Ai personaggi non manca un tocco
di autenticità nel modo di comportarsi ed agire. Secondo me, la più complessa è
Nora che si divide fra l’interesse per il nuovo vicino di casa e il concomitante
ritorno nella sua vita di un ex, non proprio dimenticato. Non mancano i colpi
di scena, quando la situazione sembra già scivolare verso il lieto fine. Se tutto
si complica, è solo perché intreccio e ironia promettono e mantengono la
promessa di accompagnare il lettore ancora per altre pagine, dove le risate
sfuggono con naturalezza e l’interesse resta costantemente acuito da un senso
di piacevolezza che guida, di pagina in pagina, verso un romantico happy endings,
dopo litigate, fraintendimenti, insicurezze, segreti, zizzanie e mezze verità
più o meno rivelate. Tutto come in un film, genere commedia romantica. Non è mieloso
o melense, ma brioso e di piacevole intrattenimento.
Se già il titolo di
questo ebook (di ottima qualità visiva, grafica, oltre che di contenuto), vi ha
anticipato l’effetto che avrà sui protagonisti il casuale “bang bang” del colpo
di fulmine, ancora più piacevole e immergersi nella lettura di questo mondo
rosa, per richiamare il blog “Immergiti in un mondo rosa” in cui Pupottina ha
vinto, grazie ad un giveaway, questo, simpatico e tutto “Made in Italy”, chick
lit.
VOTO 10
Ecco la trama.
Sì, è stata tutta colpa di un gatto rosso. Il mio. La bestia scappa
dalla finestra a mezzanotte, e io mi butto in strada per recuperarlo, sexy come
un sacco di patate, e incontro … l’ uomo dei miei sogni, una specie di Marlboro
Man che smonta non da cavallo, ma da una fiammante BMW.
In altre parole, il mio nuovo vicino di casa. Lui mi fissa perplesso e
incuriosito e il colpo mi arriva subito, preciso, bang
bang, dritto al cuore, come nella vecchia canzone dell’Equipe ‘84.
Nick, si chiama Nick.
Io Nora. Non può essere un caso, mi dico, e mi butto in questa storia, a testa
bassa, senza sospettare in che pasticci mi ficcherò. Perché è ovvio che nella nostra
storia si infilino altre persone, e tutte con qualcosa da dire o fare. Viola,
un’adorabile bimba di otto mesi; Tommaso, il prof, egocentrico, bastardo
seduttore cui l’ho giurata; un’orda di adorabili femmine folli che altro non
sono che le mie amiche del cuore; Camilla, la disinibita, e un piccolo esercito
di suocere, madri, padri, tate e … una nonna diabolica. E, come se non
bastasse, c’è un romanzo rosa che aspetta di essere tradotto, uno strano borgo
in piena Milano dove la gente sembra diversa e un po’ pazza e, ahimè, c’è anche
lei, Gabrielle, la stronza. Senza contare il gatto rosso.
Voi, l’avete letto?Vi è piaciuto?
Vi piacciono i
romanzi chick lit in cui l’amore si fonde con l’ironia?
Preferite i romance
con femme fatale, molto costruite ed artefatte che corrono per il mondo con
tacchi altissimi?
O preferite un
modello di donna più semplice, autentico, genuino, ma che conosce bene il fatto
suo e, in amore come nella vita, segue i suoi principi?
Compresi che l'ordine, a lungo andare, si ristabilisce da solo intorno alle cose (Raymond Radiguet)
AVVISO
E' severamente vietata la copia e la riproduzione dei contenutidi questo spazio senza esplicita autorizzazione dell'autore come disposto dalla legge 22 aprile 1941 n. 633.