Natale sta arrivando
Ex "Amore, sesso, tradimenti" Voglia di cambiare qualcosa nella vita ... Libri, film e serie tv. Quotidianità e dintorni. Online dal 2008
Pagine
L'amore è la risposta, ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande. (Woody Allen)
"Non discutere di cose di letto con tatto e discrezione. Potrei non capire di cosa parli." (L'ispettore Barnaby)
Pupottina's Followers
Pupottina su Pinterest
Visualizzazione post con etichetta high tech. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta high tech. Mostra tutti i post
giovedì 5 dicembre 2013
domenica 24 novembre 2013
giovedì 3 gennaio 2013
Focus sulla tecnologia Home Pulsed Light (HPL)
Care Amiche Blogger,
la vostra Pupottina continua ad approfondire l'argomento luce pulsata del Flash & GO BELLISSIMA di IMETEC. Non l'ho ancora acquistato, ma sto continuando a vagliarne la possibilità e di conseguenza continuo a pormi quesiti e a cercare le risposte. Ecco cosa ho trovato e spero possa interessare anche voi.
E' la tecnologia più efficace nell’epilazione permanente*
Utilizzata
da oltre 15 anni nei centri dermatologici ed estetici, l’avanzata tecnologia
professionale HPL sfrutta la combinazione di due energie per disattivare la
crescita dei peli superflui in modo efficace ed indolore.
La prima
è l’energia luminosa, che agisce secondo il principio
di fototermolisi selettiva, la seconda è l’esclusiva Acoustic
Vibration Energy, che agisce in
modo mirato sul follicolo pilifero indebolendolo. Si mantengono così
bassi livelli di energia, garantendo la massima efficacia in completa
sicurezza.
* Test
clinico comparativo di efficacia e tollerabilità cutanea eseguito in
collaborazione con Istituti Universitari, su 45 donne con fototipo I-V scala
Fitzpatrick, utilizzo per 6 sedute. Il confronto è stato effettuato valutando
la riduzione media su gambe, ascelle e linea bikini utilizzando i tre
prodotti più venduti. (Imetec
Flash&Go 5027 quota del 27% a volume, dati GFK Italia su Panelmarket,
nel periodo gennaio-settembre 2012).
COSA SIGNIFICA FOTOTERMOLISI SELETTIVA?
Per
ottenere i risultati desiderati in modo sicuro la radice del pelo deve assorbire in modo selettivo l’energia della luce
HPL e trasformarla in calore.
Il bersaglio
dell’impulso luminoso è la melanina, il pigmento che si trova
nel bulbo pilifero; la colorazione scura del pelo attira il fascio di luce convogliandolo al bulbo e generando calore nel
follicolo.
Si parla di selettività, perchè l’energia
luminosa dell’avanzata tecnologia professionale HPL erogata nel tessuto è
assorbita per la maggior parte dal pigmento nella radice del pelo, mentre
l’epidermide ed il tessuto circostante restano inalterati.
Il calore per mezzo del pelo viene veicolato alla matrice
posta alla base del follicolo pilifero. Tale matrice è responsabile
della ricrescita dei peli superflui ma, se si riscalda oltre una precisa soglia
termica, essa si disattiva.
COSA E’ L’ACOUSTIC VIBRATION ENERGY?
Lo speciale impulso luminoso generato
dalla tecnologia HPL, particolarmente veloce
e concentrato, crea
una vibrazione meccanica che
agisce in modo mirato sul follicolo pilifero indebolendolo
ulteriormente.
Questa energia
aggiuntiva, migliora il processo di fotoepilazione, incrementandone
l’effetto e consentendo di mantenere bassi i livelli di energia, garantendo
così la massima efficacia in completa sicurezza.
|
|
|
Prima del trattamento: follicoli
piliferi attivi
|
Durante HPL Pulse:
L’energia luminosa combinanta con l’Acoustic vibration
energy viene assorbita selettivamente dal pelo, inibendone la ricrescita
|
Subito dopo HPL Pulse:
L’energia viene assorbita dal follicolo mentre i
tessuti circostanti rimangono ad una temperatura normale. La rimozione del
pelo è avvenuta.
|
BUON PROSEGUIMENTO
venerdì 23 marzo 2012
Il rapporto delle donne con la tecnologia
Cari Amici Blogger,
Kevin ha seguito sui mezzi di informazione la nascita e l'arrivo in Italia di questo nuovo gioiello della tecnologia Apple.
Kevin da molto tempo ne parlava con insistenza.
Il suo obiettivo era far sembrare necessario l'acquisto dell'iPad anche a Pupottina.
Ci sarà riuscito?
Le ha detto: "Ci pensi che potremo stare al computer anche quando siamo sul divano?"
Pupottina risponde: "Sì, e proprio per questo non ci serve per adesso. Stiamo già al computer tutto il giorno. Almeno quando siamo sul divano, vediamo di pensare ad altro."
Etichette:
Apple,
high tech,
iPad,
Kevin,
shopping,
tecnologia,
vita di coppia,
vita domestica
giovedì 8 dicembre 2011
n. 1334 - Donne e Shopping online
Giorni fa, Pupottina ascoltava un servizio in tv (e la notizia è anche QUI) in cui si parlava di donne e shopping online e vuole parlarvi della sua personale esperienza.
Secondo Pupottina, ad acquistare in rete sono di più gli uomini, perché notoriamente più tecnologici.
Infatti, suo marito Kevin è sempre convinto di fare grandi affari con gli acquisti fatti su ebay. Anche altri uomini, che conosce, cioè parenti, amici e colleghi, non mancano di vantare i loro acquisti.
Allora perché dicono che siamo noi donne quelle che acquistano di più?
Dicono che, in Italia, siamo 3 su 4. Pupottina non ci crede e comunque, quando ci capita, sono sempre piccoli acquisti di poco valore (libri, orecchini, creme, profumi, smalti, sciarpe, magliettine).
Invece, gli uomini comprano elettronica e non è che costi poco, anche se forse un po' di risparmio rispetto ai negozi reale c'è. Pupottina se ne intende poco.
Secondo voi, noi donne non preferiamo l'emozione dello shopping in un negozio reale?
Non è bello il contatto con le commesse, anche le più antipatiche?
Il sorriso, dopo esserci potute permettere un po' di shopping, è più o meno quello dell'attrice Isla Fisher. Le donne preferiscono lo shopping vero, ma a volte si accontentano di quello virtuale (tipo Fashiolista) oppure, se serve, anche di quello online.
Siete d'accordo?
Etichette:
abito,
crema solare,
Di tutto un po',
e-commerce,
ebay,
elettrodomestici,
fashion,
Fisher Isla,
giochi,
high tech,
Kevin,
libri,
moda,
nail art,
online,
orecchini,
profumo,
shopping,
smartphone,
vita vissuta
lunedì 21 novembre 2011
n. 1407 - Una penna ti cambia la vita
Vi capita mai di annoiarvi durante una riunione di lavoro?
E durante un'ora di lezione particolarmente noiosa, cosa fate?
Gli strumenti a disposizione sono davvero pochi.
Abbiamo soltanto fogli e penne.
Nella preistoria dell'era moderna, cioè fino a una decina di anni fa, prima dei nuovi modelli cellulari e del touch screen, Pupottina disegnava su un foglio. Ops! Scusate! Disegnava è una parola grossa per lei ... Diciamo, meglio, che faceva scarabocchi sugli angoli bianchi del foglio o faceva i baffi ancora più lunghi alle foto dei personaggi storici di rilievo ;)
Adesso, invece, ci sono tantissimi altri modi di passare il tempo, quando ci si annoia ...
Per averne un'idea, basta guardare attentamente il video della Samsung, che vi propongo, e scegliere uno dei tre finali.
Pupottina preferisce il terzo. E a voi quale piace di più?
Se anche voi, Amici Blogger, non volete lasciare le vostre impronte digitali sul touch screen del vostro telefonino, vedete un po' le applicazioni dedicate a S-Pen del nuovo Samsung Galaxy Note.
Quale dei tre finali del video preferite?
Etichette:
Applicazione,
high tech,
noia,
novità,
Samsung,
smartphone,
tecnologia,
video,
vita vissuta
martedì 4 ottobre 2011
Smartphone: strumenti utili al tradimento
quanto è difficile tradire al giorno d'oggi, se uno non è al passo con i tempi! Chi decide di rimanere fuori dalla tecnologia e da internet, si ritrova con le gambe tagliate, prima di tentare.
Visto che il nostro terzo obiettivo (vedi il titolo, se non ricordi in che blog sei ...) è il tradimento, non possiamo esimerci dal parlare di nuove tecnologie o strumenti per tradire. Ovviamente, qui ritroviamo persone già brave, perché almeno sanno navigare in internet, e, infatti, avete trovato la vostra Pupottina. ;-)
Non immaginate quante persone non sono in grado nemmeno di accendere un computer, figuriamoci di navigare. Anche uno smartphone diventa un problema e magari c'è chi lo ha già acquistato (e gli è stato venduto per buono, mentre non vale niente) e lo utilizza al minimo, perché non ci capisce niente, oppure si fa beccare dalla moglie, dal marito, dal fidanzato o fidanzata, perché non sa nascondere le tracce della sua scappatella e rovina famiglie o unioni promettenti per un niente.
Questo post, scusate se è più lungo del solito, leggetelo fino alla fine solo se volete approfondire le vostre conoscenze tecnologiche, ovviamente non solo per mettere in atto un tradimento (quello lo diciamo per scherzare. Ognuno fa quello che vuole e non deve raccontarlo a Pupottina), ma anche per orientarvi, nella vasta scelta disponibile sul mercato, se volete acquistare uno smartphone nuovo per voi o regalarlo (ad esempio, ad un ragazzino che è un tutt'uno con la tecnologia), che non sia quello che vi consiglia il commesso del negozio o l'addetto al reparto telefonia, che cerca di smaltire le scorte di magazzino con un cliente che vede poco consapevole di quel che vuole o può pretendere di avere.
I requisiti essenziali, che uno Smartphone Android, anche economico, dovrebbe avere, sono:
I requisiti essenziali, che uno Smartphone Android, anche economico, dovrebbe avere, sono:
- Display con tecnologia capacitiva (perché ha maggiore sensibilità al tocco, migliore luminosità e qualità dell'immagine e precisione superiore);
- Risoluzione del display, almeno HVGA (320x480 pixel);
- CPU minimo da 800 MHz (per non avere problemi con applicazioni complesse e poter gestire meglio il multitasking, mentre con un processore da 1GHz ci si può permettere di divertirsi con i giochi più recenti).
La memoria RAM anche è un requisito importante, soprattutto a seconda dell'utilizzo che se ne vuole fare. Per questo ve ne parlo fuori dall'elenco. Infatti, bisogna sapere che, anche il modello più economico, è in grado di adempiere a dei compiti base, come navigazione web, e-mail, social networking, riproduzione di musica e filmati, navigazione tramite Google Maps, creazione di foto e video e installazione di applicazioni marketplace. Ma, per poter sfruttare al meglio il multitasking su cui è basato il sistema operativo, bisogna orientarsi verso modelli con una fascia di prezzo tra i 150-200 euro che risultino completi.
La versione di Android da preferire è la 2.3, nome in codice "Gingerbread", poiché è l'ultima in ordine di uscita, mentre la versione 2.2, nome in codice "Froyo", è quella minima da consigliare.
Vi è piaciuto il post utile? E soprattutto vi è stato utile?
Credete che la tecnologia possa essere alla base di un tradimento?
E' vero che i tradimenti aumentano e i legami sentimentali finiscono, grazie anche alla tecnologia?
Etichette:
amore,
android,
bambini,
Di tutto un po',
famiglia,
high tech,
hobby,
iPhone,
matrimonio,
smartphone,
tecnologia,
tradimento,
vita di coppia,
vita vissuta
Ubicazione:
Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)
Compresi che l'ordine, a lungo andare, si ristabilisce da solo intorno alle cose (Raymond Radiguet)
AVVISO
E' severamente vietata la copia e la riproduzione dei contenutidi questo spazio senza esplicita autorizzazione dell'autore come disposto dalla legge 22 aprile 1941 n. 633.