Cari Amici Blogger,
anche quest'anno i buoni propositi, includono una valanga di letture.
Per il 2013 ho partecipato ufficialmente, cioè iscrivendomi, soltanto ad un challenge, quello ufficiale di Goodreads, il 2013 Reading Challenge e l'ho concluso stressandomi un po' poiché avevo chiesto troppo alle mie capacità e al mio tempo libero. Infatti, avevo scommesso con me stessa, prima che con gli altri, di leggere 150 libri.
Letti tutti e 150, con gran fatica soprattutto negli ultimi giorni. Forse sono andata a rilento durante il 2013, ma non mi sembra di essermi lasciata poltrire e me lo confermerete.
Per il 2014 Reading Challenge, ho abbassato il mio obiettivo a 120 libri da leggere.
Però, ho deciso di differenziale le sfide che andranno comunque incluse e conteggiate nel 2014 Reading Challenge.
Quindi, sto partecipando ad altri Challenge (altri 8) per raggiungere altri mini obiettivi.
Faccio il punto della situazione e schematizzo:
- Reading Challenge 2014 (in totale leggere 120 libri in un anno)
- Extra-Large Challenge (leggere 6 libri di almeno 500 pagine per il livello medio)
- Sfida della Catena (leggere 18 libri che hanno nel titolo un elemento in comune per il livello difficile)
- Sfida dell'Alfabeto Challenge per Autore (leggere 26 libri per il livello difficile)
- il mio 2014 Reading GIALLO Challenge (leggere 15 libri tra i classici del giallo)
- Esimio Sconosciuto Challenge (leggere 10 libri di autori mai letti in precedenza)
- Lo Scaffale Traboccante (leggere 10 libri che aspettano da troppo tempo di essere letti)
- Grandi Narratori italiani del '900 (leggere 5 libri tra gli autori italiani del '900)
- 1001 libri da leggere (leggere 30 libri appartenenti alla lista mondiale dei 1001 libri da leggere assolutamente livello difficile)
Vi state già chiedendo come farà Pupottina?
State già facendo il tipo per lei?
Non è ancora finita.
Per il mese di gennaio ha già aderito anche alla sfida mensile su Goodreads Italia "La parola del mese" che è "Amico" e varianti "amici", "amica" e "amiche".
La parola va trovata nel titolo, come ad esempio "L'amico ritrovato".
Vi viene per caso in mente qualche libro con queste parola nel titolo?
Vi prego, sono già in difficoltà.
Per il mese di febbraio, prevedo invece partecipare al gruppo di lettura La Stamberga dei Lettori, dopo che con loro ho già letto ultimamente "Cime Tempestose".
Insomma, che vi devo dire di più? Ho già iniziato a programmare le mie letture per il 2014.
Mi rendo conto di aver fallito qualche sfida durante il 2013, ma a chi non è capitato. Non soltanto nelle letture, ma anche per il resto della vita, qualcosa è andato meglio e qualcosa peggio, ma i buoni propositi per il nuovo anno, non sarebbero tali se non si partisse, almeno all'inizio dell'anno, con uno sprint maggiore.
E voi? Che obiettivi avete da raggiungere?
Quali sfide vi proponete di seguire?
Che cosa va sicuramente fatto o terminato nel vostro 2014?