......

Pupottina's favorites book montage

Dimmi il tuo segreto
Io la troverò
Dove si annida il male
Il confine del silenzio
Tutto ciò che resta
Io so perché canta l'uccello in gabbia
Africa, mon amour
Fiore di fulmine
Amore, Parigi e un gelato al pistacchio
La ragione dei sensi
Sherlock Holmes e il Signore della notte
Addio è solo una parola
All'improvviso la scorsa estate
La stagione degli innocenti
Scia di morte. L'ultimo viaggio della Lusitania
L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome
I piaceri della notte
Nessun ritorno
Campari a colazione
Per te qualunque cosa


Pupottina's favorite books »
L'amore è la risposta, ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande. (Woody Allen)
"Non discutere di cose di letto con tatto e discrezione. Potrei non capire di cosa parli." (L'ispettore Barnaby)

Pupottina's Followers

Ebook in offerta

Visualizzazione post con etichetta filosofia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta filosofia. Mostra tutti i post

mercoledì 2 novembre 2016

Essere corpo

Gran parte delle difficoltà che incontriamo nel vivere nascono dal fatto che è il nostro essere che si adatta alla vita che facciamo, e non il contrario. Sarebbe possibile ridisegnare i diversi aspetti della nostra vita a partire, anziché dalle idee astratte elaborate dalla mente, dalla nostra realtà neurologica e corporea?
Questo testo è rivolto a chi desidera comprendere da un punto di vista pratico come i diversi aspetti della propria vita potrebbero essere ripensati «da una prospettiva corporea», cioè da una prospettiva che sostenga, anziché penalizzare, ciò che siamo.
 Jader Tolja, medico e psicoterapeuta, è autore anche di Pensare col corpo: un long seller da 50.000 copie vendute e 11 edizioni in Italia.

mercoledì 3 febbraio 2016

In arrivo "SEXOUT, l'arte di ripensare il sesso" di Wilhelm Schmid

Wilhelm Schmid 
SEXOUTL'arte di ripensare il sesso

traduzione di Federico Ferraguto / fuori collana /  pp. 112 / euro 12

Un nuovo e folgorante saggio del
celebre filosofo tedesco, autore del bestseller Serenità, l'arte di saper invecchiare.

«Sex is fun» è stato uno degli slogan più popolari degli ultimi decenni. Ma è davvero così? Oppure per tanti il sesso è diventato un problema in più? Cosa succede quando l’individuo o le coppie sprofondano in un sexout, quando cioè cala il desiderio e ci si allontana dalla dimensione amorosa?
Questo breve volume presenta dieci possibili risposte, dieci prospettive diverse su come affrontare un problematica che riguarda sempre più persone.

Il libro La nostra è un’epoca in cui al sesso è data un’importanza quasi isterica. È un fenomeno di massa, un’euforia collettiva, un culto del piacere a cui partecipiamo tutti, uomini e donne. E allora che succede a una coppia, e che succede a un singolo, quando all’improvviso l’attività sessuale diminuisce o s’interrompe? Se il sesso è un valore tanto fondamentale, non si rischia di uscirne ridimensionati, di sentirsi esclusi da quella festa alla quale tutto il mondo sembra stia partecipando, di sentirsi inadeguati? Di mettersi radicalmente in discussione, insomma?
In questo agile volume, Wilhelm Schmid – come sempre lontanissimo da ogni sofisma, da ogni formalismo d'accademia – affronta il problema con la sua arma più affilata, quella della filosofia, e propone dieci possibili risposte all’antico dilemma «Che fare?», che ci assilla quando sprofondiamo in un sexout. Dieci strade per ripensare il sesso, dieci modi alternativi di accostarvisi che, allo stesso tempo, rappresentano anche un’introduzione anticonformista alla filosofia – una disciplina, leggere per credere, tutt’altro che asessuata. 


«Un libro avvincente» Augsburger Allgemeine
«Quest’uomo sì che sa vivere» WDR 5
«Non bisogna per forza essere sessualmente frustrati per leggere con soddisfazione questo libro». Le Figaro
Wilhelm Schmid Nato nel 1953 a Billenhausen, ha studiato filosofia e storia a Berlino, Parigi e Tubinga. Insegna filosofia all’università di Erfurt e tiene conferenze di grande successo in tutta la Germania. Molto noti sono i suoi libri che hanno come tema l’arte del saper vivere bene e quello della filosofia come aiuto pratico per la vita. Presso un ospedale di Zurigo ha svolto l’attività di "consulente filosofico" come supporto psicologico per i pazienti. In Italia Fazi Editore ha pubblicato Felicità (2009), L’arte dell’equilibrio (2012), L’amicizia per se stessi (2012), Filosofia dell’arte di vivere (2014) e Serenità (2015). 

sabato 19 dicembre 2015

Un passo dalla morte di Christian Amadeo

UN PASSO DALLA MORTE di Christian Amadeo è un romanzo filosofico di formazione, costantemente proteso a spiegare il senso della vita, dell'amore e della morte. Varie esperienze di vita sono raccontate nelle loro connessioni con la morte, come possibilità di intraprendere percorsi per scoprirne il senso profondo. Si tratta degli eterni opposti, vita e morte, che si fondono dimostrando di poter essere complementari. Vita e morte sono due facce di una stessa medaglia e sono inestricabilmente legate ed intrecciate. Di volta in volta possono essere positive o negative a seconda dei personaggi incontrati nell'arco della narrazione. Abbiamo vari esempi di umanità. Ci sono il semplice impiegato, l'acclamata rockstar, la ragazza alternativa, il samurai, il tossicodipendente, la giovane lesbica innamorata. Come per le loro vite, anche le loro morti assumono varie sfaccettature o possibilità. Tutte le vite sono in un qualche modo anche espressione della morte, finché quest'ultima non sopraggiunge per davvero. Quando si pensa alla vita si ignora la morte, pur non sapendo quanto questa sia vicina e già presente nella quotidianità più ordinaria.

Dalla piena consapevolezza della morte sgorga la vita: nel vero senso della parola, quella vera e autentica.
a volte, bisogna davvero lasciar morire la propria interiorità per farla rinascere. Anche da un’esistenza scialba c'è la possibilità di rifiorire, come in una seconda chance. La morte è sempre ad un passo, come la vita. Tutto scorre parallelamente nella creatività narrativa di Christian Amedeo. Per ogni cosa c'è un filo logico. Ad ognuno dei personaggi spetta il compito di scegliere quale percorso seguire.

lunedì 16 novembre 2015

Novità: UN PASSO DALLA MORTE

CHRISTIAN AMADEO
UN PASSO DALLA MORTE
Lettere Animate - pag. 192 - € 1,99 - link amazon
Vita e morte, due opposti che si compenetrano, complementari come nel Tao. Vita e morte che si rincorrono, si legano, si intrecciano continuamente assumendo connotati ora positivi ora negativi a seconda della presa di coscienza dei singoli personaggi: il semplice impiegato, l'acclamata o la depressa rockstar, la ragazza alternativa, il samurai, il tossicodipendente, la giovane lesbica innamorata. La morte, in particolare, viene raccontata nelle sue varie sfaccettature: l'omicidio, il suicidio, la visione del decesso altrui, l'esperienza diretta della propria morte. La morte connessa alla vita, perché dalla piena consapevolezza della morte sgorga vita, quella vera.
Lasciar morire il proprio Sé, per farlo rinascere dopo un’esistenza scialba. La propria morte quale punto di partenza per una nuova vita, perché dalla consapevolezza della morte germoglia l’essenza del proprio vivere. La morte genera profondo amore o perverso stimolo sessuale, si mostra sotto forma di omicidio o suicidio, è amata o odiata, si tenta inutilmente di ignorarla o la si rincorre con tenacia. La morte è sempre ad un passo, come la vita. Questione di scelte. 

 

sabato 5 settembre 2015

Imperium: Dal superuomo al supereroe

Nuova pubblicazione per “Edizioni Imperium”: “Dal superuomo al supereroe. Compendio storico sull’eroe moderno” di Luca Bontempi.
L’autore Luca Bontempi pubblica una nuova opera per la collana saggistica. Prenotabile da alcuni giorni e in vendita da lunedì 7 Settembre la nuova opera di Luca Bontempi pubblicata nella collana saggistica della casa editrice Edizioni Imperium.
Il saggio racconta la storia dell’eroe moderno attraverso il prefisso super. Il Superuomo di massa (che prende le distanze da quello di Nietzsche) e il Supereroe (in tutte le sue trasformazioni).
Con questa pubblicazione Luca Bontempi entra a far parte della scuderia di Edizioni Imperium.
L’opera è disponibile in ebook su Amazon (LINK), e in tutte le librerie on-line.

dalla sinossi 
Dal superuomo al supereroe. Compendio storico sull’eroe moderno di Luca Bontempi
Edizioni Imperium – collana saggistica
La storia dell’eroe moderno passa attraverso il prefisso super. Il Superuomo di massa (che prende le distanze da quello di Nietzsche) e il Supereroe (in tutte le sue trasformazioni).
Il testo analizza in chiave storica l’espressione del mito dell’eroe, dalla modernità, con gli eroi del romanzo d’appendice, fino alla postmodernità, con i supereroi di carta e del grande e piccolo schermo. Attraverso scrittori classici e prolifici fumettisti mitopoietici, fino a cineasti nerd, il testo fornisce un quadro storico completo dell’evoluzione e i passaggi di medium della struttura archetipica dell’eroe.
Oltre l’analisi storica il saggio affronta l’evoluzione del genere nella sua funziona etica mitologica, una breve storia del medium fumetto, e alcune brevi considerazioni sul futuro e presente del genere stesso.


L’autore
Luca Bontempi, classe 1989, vive a Macerata, dove ha studiato presso l’Accademia di Belle Arti di Macerata, con una tesi di laura sulla sceneggiatura di genere supereroistico.
Collabora con vari blog e siti e scrive fumetti.

domenica 28 luglio 2013

Parlando con le api di Peggy Hesketh

Un romanzo intenso, dove il mistero della morte di due donne solitarie, Claire e Hilda, soprannominate le “Signore delle api”, è avvolto nelle millenarie tecniche di apicoltura. L’unico a conoscere i segreti delle due donne è l’anziano vicino di casa, Albert, il quale non le frequenta da più di dieci anni. Anche lui è un apicoltore e per il detective Grayson, scoprire come sono andati veramente i fatti e risolvere il caso, comporta la conoscenza approfondita dell’anziano e solitario Albert, trascorrendo molto tempo ad ascoltare i suoi racconti e le sue divagazioni legate alla sua passione per le api.

È un romanzo, carico di nostalgia e di intensa poesia, dove il filo del ricordo serve a svelare la verità, oscurata da segreti inconfessabili e avvolta dal ronzio laborioso delle api. I misteri della vita e della morte si fondono lentamente nel racconto delle esistenze dei personaggi che abbracciano svariati anni e più di una generazione.

Parlando con le api di Peggy Hesketh è un capolavoro lirico di poesia, adatto a chi ama le storie indimenticabili che toccano l’anima. Il lettore resta intrappolato a seguire il filo della memoria di un anziano uomo che ha trascorso la propria esistenza, lontano dal mondo reale, ad assecondare la sua passione per l’apicoltura. Innocenza, rimpianto e nostalgia si mescolano al silenzio di esistenze non pienamente vissute, alle occasioni perdute e ai segreti di famiglia celati fra le pareti domestiche, mentre i rapporti di buon vicinato appaiono invadenti e occasioni di pettegolezzo.

Lo stile, caratterizzato da poetica lentezza, e il racconto, denso di colpi di scena e intreccio narrativo, procedono, di pari passo alle tecniche e alle tradizioni storiche, legate alle api, con un tocco di filosofia, che abbraccia i personaggi e coinvolge il lettore, toccandolo profondamente, grazie alla nostalgia evocativa delle situazioni narrate, mentre ogni segreto progressivamente torna alla luce.

mercoledì 7 novembre 2012

Quale titolo fa per voi?

SINDROME DA CUORE IN SOSPESO
Alessia Gazzola
Narrativa Longanesi La piccola Gaja scienza - Pag. 144 - € 11.60
Alice Allevi ha un grosso problema. Si è appena resa conto di non voler più diventare un medico, ma non ha il coraggio di confessarlo a nessuno, e non sa cosa fare del suo futuro. Ma siccome la vita è sorprendente, sarà l’omicidio di una persona vicina alla sua famiglia a far scoprire ad Alice la sua vocazione: la medicina legale.
Forse c’entra il suo intuito, che la induce a ficcanasare dove non dovrebbe, mettendo a rischio le indagini. Forse c’entra l’arrivo della sua nuova coinquilina Yukino, una studentessa giapponese che parla come un cartone animato e che stravolge le abitudini, non solo culinarie, di Alice. Forse c’entra nonna Amalia che, con saggezza mista a battute fulminanti, sa come districarsi fra i pettegolezzi di paese.
Una cosa è certa: Alice non lo ammetterebbe mai, ma se sceglierà quella specializzazione, è soprattutto per rivedere Claudio Conforti, il giovane medico legale che ha conosciuto durante il sopralluogo. Vestito in maniera impeccabile, sorriso affilato come un bisturi, occhi travolgenti. Arrogante, sprezzante e... Irresistibile.  

OCEANI IN FIAMME
Clive Cussler - Jack Du Brul
Avventura Longanesi - La Gaja scienza - Pag. 364 - € 18.80
Doveva essere un semplice lancio di un satellite Nasa su un’orbita polare, ma qualcosa è andato storto e il satellite si è schiantato in una zona forestale nel cuore dell’Argentina. Ad aggravare l’incidente, c’è il fatto che il razzo fosse alimentato da un piccolo quantitativo di plutonio, racchiuso in un contenitore indistruttibile che va assolutamente recuperato, soprattutto perché riveste un grosso interesse per la spietata dittatura militare che si è imposta da un paio d’anni in Argentina. Bisogna assolutamente evitare che cada nelle mani sbagliate. C’è un solo uomo che può incaricarsi di questa missione segreta, ed è Juan Cabrillo, il comandante della Oregon, con la sua squadra di uomini iperaddestrati e pronti a tutto. Mentre setacciano l’area, Cabrillo e i suoi si imbattono in una bizzarra scoperta: i resti di un dirigibile risalente alla seconda guerra mondiale. All’interno, un corpo ormai mummificato e dei fogli, forse una mappa. È l’inizio di un’avventura che si ricollegherà alla drammatica storia di cinque fratelli che all’inizio degli anni Quaranta cercavano un tesoro e che trovarono la morte... Perché c’è un segreto che non deve venire alla luce, un segreto che potrebbe cambiare drammaticamente l’assetto del mondo.  
L'ATLANTE DI FUOCO di John Stephens
Narrativa Longanesi La Gaja scienza - Pag. 496 - € 17.60
C’è il sole che splende, il cielo è limpido e dovrebbe essere un giorno di festa per l’Istituto per Orfani Irrecuperabili e Senza Speranza Edgar Allan Poe. Ma all’orizzonte incombono già nubi nere, cariche di presagi... e di magia. I tre fratelli Kate, Michael ed Emma detestano quell’orfanotrofio diroccato, il cibo puzzolente, la direttrice che li vessa di continuo... Ma è l’ultimo riparo per quei tre ragazzi che il destino ha messo al centro di una trama oscura e pericolosa. C’è un tremendo potere sulle loro tracce, un’entità malvagia che ha già rapito i loro genitori e li ha costretti a nascondersi. L’unica via per la salvezza è scovare e riunire i misteriosi Libri degli Inizi. Per fortuna, uno è già in loro possesso: ed è proprio all’Atlante di smeraldo che la maggiore, Kate, dovrà ricorrere per fuggire dal pericolo, scomparendo nelle pieghe del tempo, per essere catapultata a New York alla fine dell’Ottocento, proprio nel momento in cui il mondo degli umani e quello della magia sono sull’orlo di una terribile scissione. Ed è lì che incontra un enigmatico e affascinante ragazzo, il cui destino sembra fatalmente legato al suo… Intanto, rimasti soli, Michael ed Emma dovranno intraprendere la ricerca del secondo libro, l’Atlante di fuoco, perché è destino di Michael esserne il Custode. Ma per conquistarne il potere e salvare le sorelle, Michael deve imparare ad affrontare le proprie paure peggiori. E deve agire in fretta, perché il Ferale Magnus è pronto a tutto pur di ottenere ciò che vuole: il potere assoluto.  
SCIENZA E RELIGIONE
Bertrand Russell  
Filosofia  Il Cammeo - Pag. 196 - € 16
Pubblicato nel 1935 in un’Europa attraversata dall’ascesa dei totalitarismi, Scienza e religione non è solo un importante testo di filosofia dedicato alla secolare lotta tra pensiero scientifico e autorità religiosa, ma rappresenta, oggi come allora, una preziosissima arma intellettuale contro l’oppressione generata dal pensiero unico di qualunque matrice, teologica o politica.
I temi affrontati – gli strabilianti progressi della medicina, l’impatto culturale della rivoluzione copernicana, dell’evoluzionismo di Darwin e della psicologia scientifica – hanno rimodellato la nostra percezione del cosmo e di noi stessi in un contesto ormai privo di rassicuranti certezze sul destino e sul ruolo del genere umano. Di qui, l’inevitabile attacco da parte di chi fonda sulla verità rivelata il controllo e la produzione del sapere. A Russell, tuttavia, non preme tanto l’esaltazione dei trionfi della scienza, quanto l’affermazione della costitutiva diversità tra l’approccio scientifico alla conoscenza e, più in generale, alla vita, e quello religioso. Per Russell, infatti, il valore della ricerca scientifica non si misura soltanto in base ai successi della tecnica, rispetto ai quali il lettore è invitato a usare la salutare arma della critica, ma è riconducibile a una scelta di fondo improntata alla libertà di indagine e al riconoscimento della potenziale fallibilità di ogni avventura umana. 


Quale titolo fa per voi?





LinkWithin

Blog Widget by LinkWithin
Compresi che l'ordine, a lungo andare, si ristabilisce da solo intorno alle cose (Raymond Radiguet)

AVVISO

E' severamente vietata la copia e la riproduzione dei contenutidi questo spazio senza esplicita autorizzazione dell'autore come disposto dalla legge 22 aprile 1941 n. 633.

Cerca su Liquida

Liquida