......

Pupottina's favorites book montage

Dimmi il tuo segreto
Io la troverò
Dove si annida il male
Il confine del silenzio
Tutto ciò che resta
Io so perché canta l'uccello in gabbia
Africa, mon amour
Fiore di fulmine
Amore, Parigi e un gelato al pistacchio
La ragione dei sensi
Sherlock Holmes e il Signore della notte
Addio è solo una parola
All'improvviso la scorsa estate
La stagione degli innocenti
Scia di morte. L'ultimo viaggio della Lusitania
L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome
I piaceri della notte
Nessun ritorno
Campari a colazione
Per te qualunque cosa


Pupottina's favorite books »
L'amore è la risposta, ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande. (Woody Allen)
"Non discutere di cose di letto con tatto e discrezione. Potrei non capire di cosa parli." (L'ispettore Barnaby)

Pupottina's Followers

Ebook in offerta

Visualizzazione post con etichetta O'Brien Anne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta O'Brien Anne. Mostra tutti i post

mercoledì 6 luglio 2016

La sorella del re di Anne O'Brien

Anne O'Brien, dopo LA REGINA PROIBITA, è tornata ad appassionarmi con un suo nuovo romanzo storico, LA SORELLA DEL RE. La vita di Elisabetta di Lancaster è avvincente e ricca tanto di intrighi quanto di sentimenti.

Lo stile sobrio ed elegante della O'Brien rende la narrazione gradevole, avvincente e coinvolgente. È come sentirsi nella corte inglese.

La vicenda è ambientata in due momenti storici precisi: il 1382 e il 1399. Elisabetta di Lancaster è la figlia di Giovanni di Gand e sorella di Enrico IV, futuro re d'Inghilterra. Elisabetta rifiuta di soggiacere a un matrimonio combinato e, ribellandosi al suo destino, sposa l'affascinante e ambizioso Sir John Holland, Duca di Exeter, fratellastro del re Riccardo II. John è l'unico uomo che lei abbia mai amato, ma sposandolo disobbedisce a ciò che una donna del suo lignaggio dovrebbe fare. Il suo temperamento indomito la porta a dover fare i conti con le sue scelte.

Nel 1399, Enrico IV, fratello di Elisabetta, è diventato re d'Inghilterra. Qualcuno, però, trama contro di lui. Le vicende del fratello ricadono su Elisabetta che resta intrappolata in una mortifera rete di inganni e segreti. Elisabetta di Lancaster deve decidere se tradire il fratello e la famiglia o smascherare il complotto del marito, decretandone la caduta e la morte.

Elisabetta di Lancaster è un personaggio storico molto interessante che si impara a conoscere e ad amare, una pagina dopo l'altra.

È una sorella. È una moglie. Ma è anche una traditrice che ha nelle sue mani il destino d'Inghilterra. È una donna del passato chiamata a compiere un'importante scelta, destinata ad incidere sulle pagine di storia future.

mercoledì 4 marzo 2015

La Regina Proibita di Anne O'Brien

È stata una lettura interessante e superlativa. Ritrovarsi d’un tratto a vivere la vita di Caterina di Valois e della sua corte è stata un’esperienza impareggiabile. 
Fantastica l’ambientazione e lo stile delicato e coinvolgente di Anne O’Brien che ha saputo ben amalgamare la componente storica con il genere romance.
Caterina di Valois, figlia di Carlo VI di Francia e Isabella di Baviera, andò in sposa a Enrico V d’Inghilterra. 
Rimasta una giovanissima vedova divenne un trofeo ambito per molti contendenti, corteggiatori instancabili ed avidi. 
Lei, però, cercava l’amore vero, quello che il suo primo marito Enrico V non è stato in grado di darle, avendola sposata per interesse e non per un reale sentimento d’affetto nei suoi confronti.

Per la regina francese, Caterina, l’Inghilterra è un covo di vipere avare e fraudolente, dove con ingordigia e inganno chiunque è pronto a danneggiarla o sfruttarla. Ecco perché lei deve fare della diffidenza il suo punto di forza, prima di coronare il suo sogno d’amore.
Come sappiamo già dalle pagine di storia, tra i tanti uomini che cercarono di possederla, Caterina sposò segretamente, in seconde nozze, Owen Tudor, unendo il suo nome alle origini della dinastia dei Tudor.

È un’opera preziosissima quella scritta da Anne O’Brien, la quale narra le vicende storiche inglesi, tra intrighi, scandali e passioni, con l’eleganza di uno stile ricercato, rendendo appassionanti anche le lontane emozioni che hanno lasciato traccia sulle pagine dei manuali storici.
Se amate le intense e coinvolgenti rievocazioni storiche, soprattutto quattrocentesche, e le personalità affascinanti e sfaccettate, LA REGINA PROIBITA è un romanzo che vi conquisterà.


lunedì 23 febbraio 2015

Da domani in libreria La regina proibita

La Regina proibita
Anne O’Brien
 
LA STORIA DELLA REGINA
CHE HA DATO VITA ALLA PIÙ FAMOSA
DINASTIA DI TUTTI I TEMPI...
I TUDOR. 

La storia di una donna appassionata, la vita di una regina indimenticabile: dal 24 febbraio non perdete La regina proibita, bestseller da oltre 200.000 copie vendute nel mondo. Tra intrighi di corte e passioni tormentate, se non avete perso nemmeno un appuntamento con le fiction storiche dei Tudors e i Borgia e amate tuffarvi nelle più intense rievocazioni storiche, preparatevi per un romanzo che vi conquisterà dalla prima all’ultima pagina.
Con la sua scrittura appassionata, Anne O’ Brien evoca colori e costumi dello scenario quattrocentesco, per delineare il ritratto di una personalità affascinante, una donna forte e a tratti moderna: Caterina di Valois.

1415. Il gioiello della corona francese, Caterina di Valois, sta aspettando che re Enrico V d’Inghilterra la salvi dalla rovina. Lui, intanto, sta falcidiando la sua gente ad
Azincourt e ciò che vuole da Caterina è la sua corona, non certo il suo amore innocente. Per Caterina, l’Inghilterra è un covo di avarizia, ingordigia e diffidenza. E quando si ritrova vedova del re a ventuno anni diventa ambito premio per molti. Inizia un gioco politico mortale, in cui la regina vedova dovrà presto imparare a districarsi. I
contendenti il Duca di Gloucerster, Edmund Beaufort e Owen Tudor sono già pronti a giocare. Chi riuscirà ad averla? Chi ne causerà la rovina? 

Ecco la storia di Caterina de Valois. http://bit.ly/1zl9RBH

LinkWithin

Blog Widget by LinkWithin
Compresi che l'ordine, a lungo andare, si ristabilisce da solo intorno alle cose (Raymond Radiguet)

AVVISO

E' severamente vietata la copia e la riproduzione dei contenutidi questo spazio senza esplicita autorizzazione dell'autore come disposto dalla legge 22 aprile 1941 n. 633.

Cerca su Liquida

Liquida