......

Pupottina's favorites book montage

Dimmi il tuo segreto
Io la troverò
Dove si annida il male
Il confine del silenzio
Tutto ciò che resta
Io so perché canta l'uccello in gabbia
Africa, mon amour
Fiore di fulmine
Amore, Parigi e un gelato al pistacchio
La ragione dei sensi
Sherlock Holmes e il Signore della notte
Addio è solo una parola
All'improvviso la scorsa estate
La stagione degli innocenti
Scia di morte. L'ultimo viaggio della Lusitania
L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome
I piaceri della notte
Nessun ritorno
Campari a colazione
Per te qualunque cosa


Pupottina's favorite books »
L'amore è la risposta, ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande. (Woody Allen)
"Non discutere di cose di letto con tatto e discrezione. Potrei non capire di cosa parli." (L'ispettore Barnaby)

Pupottina's Followers

Ebook in offerta

Visualizzazione post con etichetta Metropoli d'Asia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Metropoli d'Asia. Mostra tutti i post

martedì 13 settembre 2016

Nabarun | Gli ammutinati di Calcutta | a Roma e in libreria

 
Metropoli d'Asia partecipa ad Asiatica Film Mediale in occasione della prima del documentario dedicato allo scrittore indiano Nabarun Bhattacharya dal regista Q,
e presenta il libro "Gli ammutinati di Calcutta"
 
 

mercoledì 15 giugno 2016

Milano pride R Raj Rao


MILANO PRIDE 2016
GAY MADE IN INDIA
Incontro con lo scrittore R. Raj Rao
 
LIBRERIA POPOLARE TADINO
VIA TADINO 18 - MILANO
martedì 21 giugno – ore 20,30

intervengono:
R. Raj Rao
Francesco Belais
Andrea Berrini
Francesco Comotti
reading di Riki Buffonini

Ci sono paesi nel mondo in cui l'omosessualità è considerata un reato. Uno di questi è l'India. A raccontare come vive oggi un gay nella patria di Ghandi è R. Raj Rao, scrittore indiano, attivista per i diritti lgbt e professore d'inglese all'Università di Pune.
Al suo attivo due coraggiosi volumi nei quali ha fatto pubblicamente coming out: Il mio ragazzo e Autobiogafia di un indiano ignoto entrambi usciti per la casa editrice Metropoli d'Asia.

Reading a cura dell'attore Riky Buffonini.

Intervengono con l’autore Francesco Belais, Andrea Berrini, Metropoli d’Asia, e Francesco Comotti.

L’evento, ad ingresso libero sino ad esaurimento posti, si inserisce nella programmazione del Milano Pride 2016.
https://www.facebook.com/milanopride

L’AUTORE
R. Raj Rao, nato a Bombay, docente di Letteratura in lingue locali indiane presso l’Università di Pune, è uno tra i maggiori attivisti indiani per i diritti civili degli omosessuali. Fra le sue pubblicazioni ricordiamo la raccolta di poesie Slide Show, i racconti di One Day I Locked My Flat in Soul City, gli scritti per il teatro (The Wisest Fool on Earth and Other Plays), la biografia di Nissim Ezekiel. Ha inoltre curato i volumi Indian Writers in Interview e Image of India in the Indian Novel in English (1960-1980).
Con Metropoli d’Asia ha pubblicato Il mio ragazzo e Autobiografia di un indiano ignoto.

giovedì 28 aprile 2016

E adesso? di A Yi

Che cosa significa "non c'è un motivo"?



"Ora capisco, capisco tutto. Non voglio rimanere intrappolato nell'illusione che mi voglia bene."

E adesso? Un titolo semplice e intrigante per una storia noir che racconta una vicenda che affonda le radici nella quotidianità di ognuno di noi, a volte tanto banale da scivolare in qualche gesto di assurda follia. È opera di uno scrittore cinese che non conoscevo ancora, A Yi. Il suo romanzo breve mi è piaciuto molto. L'ho trovato intelligente e coinvolgente, lucido e dettagliato nella narrazione dei gesti e delle motivazioni, irrazionali, che spingono il protagonista a pianificare un omicidio, apparentemente compiuto senza un vero perché, ma in realtà denso di troppe frustrazioni ed insoddisfazioni. Quello che poteva essere un suicidio per depressione diventa un efferato delitto con la conseguente fuga, però, senza troppa voglia di farla franca.

"Mi sarebbe piaciuto essere qualcuno di eccezionale. Ma qualsiasi cosa finisce come acqua nel deserto: evapora."

Lo sconvolgente protagonista, un normalissimo ragazzo della provincia cinese, insoddisfatto della propria esistenza senza lavoro, decide di diventare eccezionale per qualcosa che lo faccia ricordare, che gli permetta di uscire dall'anonimato facendo del male alla più innocente delle creature che conosce, una ragazza, dolce e perbene, che ha mal riposto in lui la sua fiducia.

"Lei è un'esca. La natura mi guarda profetica e stupefatta mentre cado in trappola, un passo dopo l'altro."

Il suo è un progetto totalmente folle, grottesco.

"Dovevo fare del male a lei, che era una così brava ragazza. Non ero tanto io a volerlo, quanto lei a imporlo".

Tanto interessante, quanto sconvolgente. Un romanzo adatto per riflettere sulla mancanza di empatia e sull'anaffettività che domina il presente. 

venerdì 25 marzo 2016

Novità Metropoli D'Asia: E ADESSO?

A YI "E adesso?"
In libreria e in ebook dal 31 marzo 2016
 
Un brutale omicidio privo di movente
Un ragazzo in fuga e una verità agghiacciante

METROPOLI D'ASIA
pp 122– euro 12,50
In libreria e in ebook dal 31 marzo 2016
Un giorno qualunque in una provincia della Cina. Mentre conduce la sua vita normale, un adolescente sta progettando il brutale assassinio della sua unica amica. La attira in una trappola, la strangola, infila il cadavere in una lavatrice e fugge dalla città, dando il via a una caccia all’uomo piena di imprevisti. E adesso?è un romanzo elettrizzante e raffinato su un omicidio privo di movente che ricorda l’assurdo di Kafka, il nichilismo di Camus e la corruzione morale di Dostoevskij. È un’analisi scioccante della disperazione che intrappola gli abitanti poveri delle campagne e allo stesso tempo un’incursione condotta con grande abilità tecnica nel campo dell’horror e della suspense. Con uno straordinario controllo dello stile, A Yi svela l’antefatto psicologico che ci consente di dare un senso alla drammatica violenza della storia e fornisce degli scorci agghiaccianti e rivelatori su un Paese che vive un radicale cambiamento dal punto di vista sociale, politico ed economico.

«Nella fuga la vita acquista pienezza. Voi eravate il gatto, io il topo. I topi sono svelti, tenaci, agili, non hanno grasso superfluo, hanno la bellezza essenziale della matematica, volevo una vita come la loro, intensa e frenetica, volevo essere sotto pressione».

A YI (vero nome Ai Guozhu) è nato nel 1976a Ruichang, nella provincia dello Jiangxi. Ha lavorato come poliziotto, giornalista sportivo e redattore prima di dedicarsi alla scrittura, a trentadue anni. Dopo un breve periodo nel consiglio di redazione di Chutzpah/TianNan, una nuova rivista letteraria che pubblica scritti di autori giovani e innovativi (tra cui lo stesso A Yi), ora lavora per la casa editrice Xiron come direttore della collana di narrativa “IronGourd”. La sua prima opera, la raccolta di racconti Grey Stories, esce nel 2008. Segue nel 2010The BirdSaw Me, un’altra raccolta in cui l’autore sviluppa il suo stile insolito e la sua tutt’altro che romantica visione del mondo e che viene accolta con grande favore da pubblico e critica. Nel 2012 esce in Cina E adesso?, il suo primo romanzo, già pubblicato nel Regno Unito presso la casa editrice Oneworld, dove è in corso di traduzione anche il suo ultimo lavoro, Domattina svegliami alle nove (di cui Metropoli d’Asia ha acquisito i diritti).
“Con questo romanzo A Yi dimostra di essere una delle voci più importanti emerse negli ultimi anni nella Repubblica Popolare Cinese” International Express. 
 
 “Un’opera sorprendente che si legge tutta d’un fiato; un viaggio spaventoso nella mente di uno psicopatico” Irish Time.

L’Autore sarà in Italia dal 1 al 4 aprile 2016 per partecipare a:

INCROCI DI CIVILTA’  (Venezia) - venerdì 1 aprile 2016 ore 9.30 
Auditorium S. Margherita Ca’ Foscari

BOOK PRIDE (Milano) - domenica 3 aprile 2016 ore 16.00
La Cina mutante - Sala Flatlandia 

UNIVERSITA' BICOCCA (Milano) - lunedì 4 aprile 2016 ore 18.00
La Cina noir di A Yi - Edificio U6, Aula Martini
http://www.unimib.it/open/eventi/La-Cina-noir-di-A-Yi/2806266652040791486
 

lunedì 9 novembre 2015

Memorie di un assassino di Kim Young-Ha


Un fantastico romanzo che ho adorato dalla prima all'ultima pagina. È un brevissimo romanzo biografico, un memoriale molto particolare, poiché il protagonista, Kim Pyŏngsu, è affetto da Alzheimer e i suoi ricordi, annotati e registrati costantemente sul suo taccuino o sul nastro, anche nell'arco della narrazione tendono a sparire. Perciò, in alcuni momenti, sono i lettori ad avere le idee più chiare del protagonista e questo è un effetto insolito, ma particolare e gradito. È avvincente e coinvolgente anche per questo. Forse è anche uno degli elementi che mi hanno fatta sentire più protagonista di Kim Pyŏngsu, settantenne serial killer già da molto in pensione nella vita lavorativa ed anche in quella segreta e criminale, ma alle prese con l'organizzazione di un'ultima "memorabile", grande azione che metterà in salvo sua figlia dall'uomo che le ronza intorno.

Simpatico al lettore, divertente e scorbutico a causa dell'Alzheimer, Kim Pyŏngsu è un personaggio, ottimamente caratterizzato, che non si dimentica facilmente ed entra nell'immaginario del lettore con tutti i suoi perché e i suoi perspicaci ragionamenti sul nuovo serial killer in zona. Sì, perché qualcun altro continua ad uccidere nel suo quartiere o meglio ha ripreso dopo molti anni dal termine della sua carriera criminale. Sembra strano che due predatori siano nello stesso territorio, ma, per quanto insolito, può accadere e Kim Pyŏngsu si convince di poterlo identificare grazie al suo fiuto, sebbene senta di non essere più quello di una volta.

Prendendo spunto da questo eccezionale romanzo, MEMORIE DI UN ASSASSINO, è già in programma un adattamento cinematografico che non mi lascerò sfuggire, dopo aver adorato Kim Pyŏngsu e la sua confusione.

Mi riservo anche di cercare i precedenti romanzi di Kim Young-Ha: ottimo scrittore nello stile, originalissimo nell'intreccio, che è riuscito a sorprendermi anche quando credevo di aver capito tutto.


LinkWithin

Blog Widget by LinkWithin
Compresi che l'ordine, a lungo andare, si ristabilisce da solo intorno alle cose (Raymond Radiguet)

AVVISO

E' severamente vietata la copia e la riproduzione dei contenutidi questo spazio senza esplicita autorizzazione dell'autore come disposto dalla legge 22 aprile 1941 n. 633.

Cerca su Liquida

Liquida