Ex "Amore, sesso, tradimenti" Voglia di cambiare qualcosa nella vita ... Libri, film e serie tv. Quotidianità e dintorni. Online dal 2008
Pagine
L'amore è la risposta, ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande. (Woody Allen)
"Non discutere di cose di letto con tatto e discrezione. Potrei non capire di cosa parli." (L'ispettore Barnaby)
Pupottina's Followers
Pupottina su Pinterest
Visualizzazione post con etichetta Kirkman Robert. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Kirkman Robert. Mostra tutti i post
sabato 23 luglio 2016
martedì 24 settembre 2013
The Walking Dead 4 - Dal 14 ottobre su FOX
Riprende una delle serie tv che preferisco e di cui ho letto anche i primi due romanzi della trilogia (L'ascesa del Governatore e La strada per Woodbury) e che ho commentato anche QUI, QUI, QUI e, ricapitolando, anche QUI.
The Walking Dead 4 - Dal 14 ottobre su FOX
Etichette:
anteprima,
Bonansinga Jay,
distopico,
Kirkman Robert,
libri,
Lincoln Andrew,
Panini Comics,
romanzo,
saga,
serie tv,
Sky,
teledipendenze,
The Walking Dead,
video,
YouTube
venerdì 3 maggio 2013
The Walking dead. La strada per Woodbury di Robert Kirkman e Jay Bonansinga
Il mondo così come ce lo immaginiamo cambia
totalmente fra le pagine dei romanzi, scritti a quattro mani, da Robert Kirkman
e Jay Bonansinga.
Della saga dei romanzi, ispirati ai fumetti e alla
famosissima serie tv The Walking Dead, dopo L’ascesa del Governatore, il
seguito è La strada per Woodbury. Entrambi sono libri paragonabili a due
autentiche, passatemi il termine, “bibbie” per il pubblico dei fan. Si scopre
così tanto, così bene (perché lo stile degli scrittori è impareggiabile), che
si guarda alle puntate della serie tv con un occhio diverso, grazie a tutte le
rivelazioni che arricchiscono la trama e il personaggio più odiato, temuto e,
allo stesso tempo, amato dagli appassionati del genere.

Non si può non osannare anche questo secondo
romanzo distopico, ricco di orrore, paura, suspense e colpi di scena, scritto
in modo magistrale.
Dopo essere rimasta folgorata dal primo romanzo,
non avrei mai creduto che il secondo riuscisse a bissarne le sensazioni di
tensione e quel brivido, continuato e intenso, che ti intrappola nei righi e
nelle pagine, ma La strada per Woodbury brilla di altrettanta luce propria,
esattamente come L’ascesa del Governatore.
Nessuno dei due romanzi eclissa l’altro e ci sono
tutti i presupposti affinché anche l’ultimo attesissimo romanzo della trilogia
risulti altrettanto esplosivo.
Anche La strada per Woodbury merita una nota di
encomio.
È un distopico fantastico!
Etichette:
10+,
Bonansinga Jay,
Club del libro,
distopico,
Kirkman Robert,
Panini Comics,
The Walking Dead,
video,
zombie
sabato 16 marzo 2013
The Walking Dead L'ascesa del Governatore di Robert Kirkman e Jay Bonansinga
Semplicemente fantastico, per gli amanti della serie televisiva e non
solo! Per chi arriva alla terza stagione di The Walking Dead, L’ascesa del
Governatore di Robert Kirkman e Jay Bonansinga, rispettivamente, il primo, fumettista,
sceneggiatore e produttore esecutivo, e, il secondo, co-scrittore, questo romanzo
è un’autentica chicca, un interessante approfondimento su uno dei personaggi, il
temutissimo antagonista di Rick Grimes nella serie tv.
È un po’ come guardare
nell’abisso, ma partendo quando ancora non se ne intravedono i margini.

Philip Blake è un uomo buono, che sa sempre cosa fare, conosce sempre
un modo per sopravvivere, ma è destinato a soffrire, perché tutti soffrono in un
mondo così tormentato, irreale e distopico. I suoi incubi peggiori sono
destinati a realizzarsi, nel peggiore dei modi, e lo trasformeranno per sempre.
Colui che è destinato a diventare il Governatore e che lo diventa,
grazie a una serie incalzante di inaspettati colpi di scena, sarà la minaccia
più grande per Rick.
Premettendo che ho scoperto The Walking Dead nella serie tv e non nei
fumetti, posso comprendere come possa essere risultata una lettura deludente
per i fumettisti, per cui l’ausilio delle immagini o vignette è di fondamentale
importanza per entrare nella storia, ma per chi, come me, è una divoratrice
onnivora di romanzi, L’Ascesa del Governatore è il non plus ultra.
Per farla diventare più reale, anche nella vostra immaginazione, e per
arricchire di sfumature, relative ai personaggi, la visione di The Walking
Dead, questo romanzo è una lettura obbligata.
Etichette:
10+,
apocalisse,
Blake Philip,
Bonansinga Jay,
Club del libro,
distopico,
fumetto,
Grimes Rick,
Kirkman Robert,
libri,
Panini Comics,
romanzo,
saga,
serie tv,
The Walking Dead,
zombie
Iscriviti a:
Post (Atom)
Compresi che l'ordine, a lungo andare, si ristabilisce da solo intorno alle cose (Raymond Radiguet)
AVVISO
E' severamente vietata la copia e la riproduzione dei contenutidi questo spazio senza esplicita autorizzazione dell'autore come disposto dalla legge 22 aprile 1941 n. 633.