......

Pupottina's favorites book montage

Dimmi il tuo segreto
Io la troverò
Dove si annida il male
Il confine del silenzio
Tutto ciò che resta
Io so perché canta l'uccello in gabbia
Africa, mon amour
Fiore di fulmine
Amore, Parigi e un gelato al pistacchio
La ragione dei sensi
Sherlock Holmes e il Signore della notte
Addio è solo una parola
All'improvviso la scorsa estate
La stagione degli innocenti
Scia di morte. L'ultimo viaggio della Lusitania
L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome
I piaceri della notte
Nessun ritorno
Campari a colazione
Per te qualunque cosa


Pupottina's favorite books »
L'amore è la risposta, ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande. (Woody Allen)
"Non discutere di cose di letto con tatto e discrezione. Potrei non capire di cosa parli." (L'ispettore Barnaby)

Pupottina's Followers

Ebook in offerta

Visualizzazione post con etichetta Cameron Chelsea M.. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cameron Chelsea M.. Mostra tutti i post

martedì 20 settembre 2016

La verità nei tuoi occhi, SECONDO ROMANZO DELLA SERIE BEHIND YOUR BACK

La verità nei tuoi occhi
Chelsea M. Cameron
DALL’AUTRICE DEL BESTSELLER IL MIO SBAGLIO PREFERITO,
IL SECONDO ROMANZO DELLA SERIE BEHIND YOUR BACK,
UN MIX PERFETTO DI INTRIGHI, AMORE E VENDETTA.

Sylas, o dovrei chiamarlo Quinn, mi ha sottovalutato. 
Per lui sono solo Saige, la dolce ragazza dai capelli rossi e dagli occhi verdi. Però, ammettiamolo, anche io ho fatto lo stesso, non credevo che fosse così in gamba a circuire le persone. 
Siamo entrambi molto bravi in ciò che facciamo - mentire, agire sotto copertura - e insieme siamo una bomba, nessuno è in grado di fermarci. Ma devo stare all'erta. 
Sino a ora ho recitato una parte e ho fatto di Sylas ciò che volevo, ma ora il gioco è finito e so per certo che lui non è tipo da prendere il tradimento alla leggera. 
Dovrò guardarmi le spalle... ma anche preservare il mio cuore, che di mentire non ne vuole proprio sapere.

IN LIBRERIA DAL 29 SETTEMBRE http://bit.ly/2cohyDn

mercoledì 1 aprile 2015

La mia fuga più dolce di Chelsea Cameron

Dopo aver scalato le classifiche americane, CHELSEA CAMERON è tornata con il secondo romanzo della serie My Favorite Mistake. È tornata a raccontarci una nuova storia new adult che vede come protagonisti Jos Archer e Dusty Sharp. A lei la vita è cambiata in un batter d'occhio: viveva in un mondo perfetto, fino alla notte in cui cambiò tutto e, dopo nove mesi, ancora non è riuscita a rimettere insieme i pezzi della propria vita. Adesso ha cambiato college e vive con la sorella maggiore Renee, ma niente è tornato alla normalità.

Un giorno incontra lui, Dusty Sharp, il tipico bad boy. Vuole farla uscire dal suo guscio, ma lei sente di dover stare molto attenta a quel sorriso presuntuoso e a quello sguardo assassino o si ritroverà presto a provare cose che non è più sicura di meritare. Qualcosa la blocca. È un dolore troppo grande.

Anche Dusty ,però, nasconde dei segreti, che riguardano proprio la notte in cui per Jos tutto cambiò. Le loro vite hanno già avuto un punto di contatto nel passato.

CHELSEA CAMERON mette i suoi lettori dinanzi ad un bivio creato dalla verità, che li potrà unire ancora di più o separare per sempre.

L'unico modo per scoprirlo è leggere LA MIA FUGA PIÙ DOLCE che è una piacevole lettura romance, ma è anche un modo per indurre la riflessione sui problemi giovanili, aprendo una porta privilegiata su pericoli e turbamenti.

In questo romanzo, ci sono anche Taylor e Hunter, che abbiamo incontrato nel primo volume della serie. Dusty è un degli amici di Hunter e non soltanto un ragazzo affascinante con magnetici occhi verdi, ma è anche uno sfrontato ex bad boy che, dopo un passato di eccessi, sembra essere tornato ad avere un proprio equilibrio. Jos, invece, è cambiata in peggio dopo quell'evento doloroso, da cui non riesce a venire fuori. L'incontro tra i due sarà davvero importante, decisivo per le loro vite.

La storia è particolare, pur rientrando perfettamente nel genere narrativo. Lo stile è scorrevole, semplice, incisivo e la trama avvincente delinea la psicologia dei personaggi senza risultare pesante, ma adeguandola al target dei lettori.

È un ottimo romanzo new adult.

mercoledì 18 marzo 2015

Piovono sconti: approfittane subito!


Immergiti nel mondo digitale di Harlequin Mondadori.
Fino a domani c'è anche uno sconto speciale: con il codice EMAR25 hai fino al 25% di sconto su tutti i tuoi eBook preferiti!
Cosa aspetti? Corri su www.harlequinmondadori.it e riempi il tuo eReader!
  

lunedì 27 ottobre 2014

Tappa #6 - Due chiacchiere con Chelsea Cameron


Intervista a Chelsea Cameron

Chelsea, piacere di conoscerti. Partiamo dal principio: come è nata la tua passione per la scrittura e quali sono gli scrittori che ti hanno ispirato di più?
Ho sempre amato i libri dal momento in cui ho capito che cosa fossero. I miei genitori mi hanno sempre letto delle storie e sin da bambina trascorro molto del mio tempo libero in compagnia dei libri. Non sono mai stata una grande fan della scrittura, invece, finché non ho iniziato il liceo. Poi mi sono laureata in giornalismo
dato che sembrava più rispettabile che essere un maggiore inglese (senza offesa verso tutti i maggiori inglesi!) e ho presto capito che avrei preferito scrivere di personaggi nati dalla mia fantasia piuttosto che di persone reali. Ho iniziato a scrivere il mio primo romanzo al college (ma questo rimarrà inedito!) e da lì non mi sono più fermata. Come per tutti gli scrittori, ho i miei punti di riferimento, ve ne cito solo alcuni: J.K. Rowling, Stephenie Meyer, Scott Westerfeld, Neil Gaiman, Robin McKinley, Roald Dahl, Jacqueline Carey, Karina Halle, Tahereh Mafi, Jane Austen e Charlotte e Emily Bronte. 


• Il 14 ottobre è stato pubblicato qui in Italia Il mio sbaglio preferito; secondo te perché il genere New Adult sta ottenendo così tanto successo?

Penso che sia così popolare perché, per anni, nessuno ha scritto romanzi con protagonisti di età compresa tra i 18 e i 25 anni. Molti romanzi erano dedicati ad una fascia di età inferiore oppure raccontavano esperienze troppo mature per la fascia Young Adult. Credo che gli autori Indie siano stati tra i primi ad esplorare questo momento della vita di ognuno. È una fase molto delicata. Hai ancora tutta l'angoscia e il dramma dalla giovinezza, ma la responsabilità e le conseguenze di un adulto.

• Torniamo a Il mio sbaglio preferito, in parte è basato sulla tua esperienza personale? Pensi di poterti rispecchiare in Taylor?

Ho disegnato questo romanzo sulla base della mia esperienza al college. Mi è piaciuto quel periodo, soprattutto vivere con i miei amici, così vicini. Puoi sempre correre lungo il corridoio e vederli,organizzare pigiama party sempre in una stanza diversa. Per quanto riguarda Taylor…sì, un po'. Siamo entrambe bionde, ma lei è decisamente più coraggiosa di me. Odio il confronto e non ho mai dato un pugno a nessuno in vita mia! Abbiamo un modo di affrontare la rabbia totalmente diverso, ecco perché amo la scrittura, è il mio modo di sfogarmi.

• La storia di Taylor e Hunter è una guerra continua: credete davvero che l'amore e l'odio siano due facce della stessa medaglia?

Davvero. Chi ti fa più arrabbiata di chiunque altro? È sempre le persone che ami. Non si può avere il bene senza il male. Il mondo è un atto di equilibrio e non si può fare a meno di uno dei due aspetti. 



• "Il mio sbaglio preferito" è il primo romanzo di una serie e il secondo episodio uscirà in Italia nel 2015, sempre edito da Harlequin Mondadori. Vuoi dare una piccola anteprima ai nostri lettori?

Mi piacerebbe! Ecco un piccolo assaggio tratto da My Sweetest Escape:

"Devi spingere con i fianchi" disse una voce, distraendomi dall’assalto al distributore.

"Cosa?" Un ragazzo con una felpa sformata e jeans altrettanto sformati e larghi e strappati mi fissava come se fossi una strana creatura. La sua pelle scura e i capelli corti contrastavo con gli occhi verdi, i più intensi che avessi mai visto. A differenza dei miei, di un blu velato, i suoi scintillavano illuminati da riflessi dorati.
Risaltavano ancora più su volto scuro, soprattutto in quel momento, mentre erano fissi su di me.
Alzò lo sguardo dalla macchinetta. "Devi spingere con i fianchi. Qui." disse guardandosi intorno, per assicurarsi che nessuno stesse guardando. Mi fece un cenno come per dire di farmi da parte.

"Il segreto è spingere con tutto il corpo, non solo con le spalle".

Era solo una mia impressione o avevo colto una chiara allusione? Lo guardai a bocca aperta e lui scoppiò a ridere.
No, non mi sbagliavo. La sua era una di quelle risate contagiose, a cui non si poteva proprio resistere. Ecco, forse era per quello che riuscivo a trattenere a fatica il sorriso che stava per esplodere sul mio viso.

"Al tre." disse avvicinandosi al distributore, mettendo le mani accanto alle mie. Da vicino, i suoi occhi erano ancora più luminosi. Sembravano quasi incandescenti.

"Uno. Due. Tre." disse mentre entrambi iniziavamo spingere. Mi accorsi che si era spostata di parecchio, molto di più rispetto al mio esile tentativo.
Finalmente riuscii a sentire il tonfo delle Skittles sul metallo, chiaro segnale della nostra vittoria. Il ragazzo si chinò verso il distributore, raccogliendo la mia borsa.

"Missione compiuta". Disse ammiccando. 

"Grazie," risposi. Presi la borsa, cercando di non sfiorare la sua mano. Stavo per andarmene quando lo sentii  borbottare, come se volesse dire qualcosa. Rimasi lì, in attesa.

"Dovrei andare" sbottai alla fine per rompere quel silenzio imbarazzante.

"Oh, mi dispiace. Certo, certo." disse scuotendo la testa, come se avesse dimenticato qualcosa e gli fosse tornato alla mente all’improvviso. Sorrise e infilò le mani in tasca.

"Bene. Beh, ciao." Feci un piccolo cenno e mi voltai. Che strano.

"Non dimenticare. Spingi con tutto il corpo la prossima volta, Rossa." disse, facendomi voltare di nuovo.

Sorrideva di nuovo. Rossa? Questa non l’avevo mai sentita. Perlomeno non mi aveva chiamato Carota.

"Lo terrò a mente. Grazie. "



Ancora un’ultima cosa ... sei mai stata in Italia? Pensi che un giorno verrai a trovare i tuoi fan italiani?

Non sono mai stata in Italia, ma è sulla mia lista di luoghi da  visitare! Tra il cibo, l'architettura e tutto ciò che ha da offrire, chi non vorrebbe visitare il vostro Paese? Forza fate in fretta! Non appena qualcuno vorrà organizzare una bella firma copie in Italia, verrò sicuramente!


mercoledì 22 ottobre 2014

Il mio sbaglio preferito di Chelsea M. Cameron

Il romanzo young adult di CHELSEA M. CAMERON è particolarmente interessante.

Essendo rivolto ad una fascia di pubblico giovane, ne ricalca il regime linguistico, le abitudini, la mentalità. Ma si scontra anche con la realtà che, alle volte, può essere caratterizzata da violenza che non ci si aspetta, difficile da sostenere, da affrontare, se si è giovani ed inesperte.

IL MIO SBAGLIO PREFERITO è un romanzo giovane con tematiche impegnate, come la violenza sulle donne, ma è anche un romance che concede speranze e sogni, che dona forza nelle avversità, che dà sostegno nei periodi bui. Ci fa credere nella possibilità di poterci ricostruire dopo il dolore e, perché no, ci fa sperare anche in un tocco di fortuna.

Per il genere (romance young adult) e per la fascia di pubblico (giovani teenager) cui è rivolto, è un romanzo ben strutturato nella trama che, nonostante le tematiche impegnate, risulta avvincente e romantico. La componente psicologica, necessaria per la descrizione di determinati eventi dolorosi, è verosimile e si adegua al modo di pensare, di vivere e di sopravvivere delle nuove generazioni.

Mi baciò il braccio fino all’interno del gomito, un punto straordinariamente sensibile. Aspettò un attimo, poi mi mise una mano sotto il mento e mi sollevò il volto. Si avvicinò fino a sfiorarmi con il naso e mi baciò timidamente le labbra. Poi si tirò indietro e aspettò che gli dicessi di fermarsi. Ma io non lo dissi.

Una ragazza ritrova molto di se stessa in questo romanzo che parla anche d’amore e di incontri che cambiano la vita. A volte, si incontra un ragazzo interessante, bellissimo, dolce e rispettoso. Altre volte si devono affrontare eventi drammatici, che possono incidere sulle nostre scelte future. Però, ciò che ci fa soffrire, ci fortifica. È questo il messaggio che passa dal romanzo, unito ad un sentimento di lotta, affinché le sofferenze e i traumi non ci annientino, non siano blocchi psicologici, zavorre che non ci facciano andare avanti. Ci sono tanta speranza e istinto di sopravvivenza fra le pagine di questo romanzo.

Protagonisti di IL MIO SBAGLIO PREFERITO sono: Taylor Caldwell, una ragazza con un bel sorriso, ma abituata a tenere a distanza i ragazzi; Hunter Zaccadelli, invece, è il tipico bad boy, tatuato, ma dal cuore d’oro. Entrambi hanno sofferto in passato ed ognuno, a suo modo, è andato avanti.

Adesso il caso li porta a dover condividere lo stesso dormitorio.

Se riesci a dimostrarmi che mi odi, che mi odi profondamente, allora me ne vado. […] Se riesci a dimostrarmi che mi ami, che mi ami profondamente, me ne vado. La posta in gioco è che, se lei riesce a dimostrargli che non prova niente per lui, allora lui se ne andrà per sempre. Bisogna solo capire se lei prova più odio o più amore. È una storia d’amore, meravigliosa, travolgente, intensa. 


Non posso giurare che non ti farò impazzire. Non posso giurare che non ti farò male. Posso soltanto giurare che ti voglio nella mia vita e che farò qualunque cosa per trattenerti”.




martedì 7 ottobre 2014

Finalmente il primo romanzo New Adult firmato HM - Chelsea Cameron, Il mio sbaglio preferito

“Un bellissimo romanzo. 
Le fan di autrici come Jamie McGuire 
e Tammara Weber lo adoreranno”.
Barnes & Noble Review

Finalmente in Italia il primo romanzo New Adult firmato HM.
 
Dopo aver conquistato le classifiche di Usa Today e New York Times
Chelsea Cameron è pronta ad emozionare il pubblico italiano.
 
Il mio sbaglio preferito: più di una storia d’amore
 
Finalmente approda in Italia il primo romanzo New Adult firmato HM.
 
Intensa e irresistibile, con il suo stile dolce e frizzante Chelsea Cameron ha conquistato le classifiche di Usa Today e New York Times ed ora è pronta ad emozionare il pubblico italiano.

Volete saperne di più 
su Il mio sbaglio preferito?

Hunter Zaccadelli è un attraente ragazzo dagli occhi blu, corpo coperto di tatuaggi, chitarra sempre in mano… Insomma, il tipico bad boy. D’altra parte anche Taylor Caldwell ha un fascino irresistibile, con quel suo sorriso sexy e i suoi disperati tentativi di mantenere le distanze.
La tensione tra i due è alta: uno dei due dovrà lasciare l’appartamento, prima che il passato torni a bussare alla porta e sia troppo tardi. La posta in gioco è rischiosa: se lei riuscirà a convincerlo che non prova niente per lui, allora lui se ne andrà per sempre. Due segreti, una scommessa. 
Chi cederà per primo?
Per accogliere la grande novità, abbiamo voluto deliziare le nostre lettrici con due iniziative speciali.
 
Dall’1 al 14 ottobre, venite su Facebook… le protagoniste siete voi!
Non perdete l’iniziativa “Il mio sbaglio per amore è stato…”: basterà aggiungere un commento al post dedicato, raccontando il vostro “sbaglio per amore”. Una di voi riceverà in anteprima una copia del libro di Chelsea M. Cameron e parteciperà ad una tappa del blogtour, firmando la propria recensione del romanzo.
 
Ma non è tutto, dal 15 al 31 ottobre potrete seguire “Il mio sbaglio preferito blogtour” sulle pagine social e sul sito www.harlequinmondadori.it: 8 imperdibili tappe per scoprire tutti i segreti del romanzo di Chelsea Cameron, con interviste, curiosità e uno speciale dietro le quinte firmato dall’editor de Il mio sbaglio preferito

Allora cosa aspettate?
Venite a scoprire Il mio sbaglio preferito  
in libreria e sullo store.
 
Se siete impazienti di conoscere Taylor e Hunter, sfogliate in anteprima le prime pagine: http://bit.ly/1DYHQ5N e nel 2015  non perdete l’appuntamento con il secondo capitolo della serie! 

LinkWithin

Blog Widget by LinkWithin
Compresi che l'ordine, a lungo andare, si ristabilisce da solo intorno alle cose (Raymond Radiguet)

AVVISO

E' severamente vietata la copia e la riproduzione dei contenutidi questo spazio senza esplicita autorizzazione dell'autore come disposto dalla legge 22 aprile 1941 n. 633.

Cerca su Liquida

Liquida