GARGOYLE presenta
LA SENTINELLA
L’ultimo, conturbante, romanzo di
CLAUDIO VERGNANI
(pp. 462, euro 18 - da aprile 2015 in libreria)
ANCHE UN MONDO PACIFICO E TRABOCCANTE DI BONTÀ HA LE SUE CONTROINDICAZIONI
In un futuro prossimo, il mondo è governato dal Nuovo Papato che ha
dovuto prendersene carico – non senza qualche ritrosia – a causa dell’annunciata débâcle dell’unione mondiale dei Paesi Nazione. La Chiesa Cattolica è tornata a essere il riferimento principale degli uomini, riaccostandoli a un ideale di giustizia, libertà e bellezza interiore. La spiritualità e la cura dell’intelletto – fino ad ora appannaggio di pochi – sono state incentivate e rese finalmente accessibili a tutti.
Armonia, entusiasmo, affratellamento e pace nel nome della religione non sono, però, a tempo determinato: nell’arco
di un paio di generazioni, infatti, il mondo pullula di poeti, artisti,
pensatori e creativi informatici, ma, nel contempo, scarseggia di
persone idonee a guidare una fabbrica, un ufficio o un’attività commerciale, tantomeno a riparare un elettrodomestico. Né esistono più forze di polizia ed eserciti, eredità di un evo
arcaico e brutale soltanto da dimenticare. Da un lato, la disabitudine
della gente a provvedere alle necessità quotidiane di ogni tipo, dall’altro, l’inesorabile
decadenza delle infrastrutture assieme alla caterva di armi chimiche,
accumulatesi in seguito a conflitti – più o meno segreti – di epoche
passate, portano a carestie di dimensioni bibliche. Di fronte a
terremoti, tifoni ed esplosioni nucleari, sempre più frequenti perché
senza più niente a contrastarli, l’umanità si scopre impotente.
La Terra è sì un pianeta libero, ma privo di difese: le malattie
falcidiano la popolazione mondiale, gli spazi vitali si riducono
drasticamente così che i morti vengono seppelliti ovunque vi sia posto –
nei campi, nelle strade, nei cortili, persino nelle stesse abitazioni.
La fame, come neppure nelle ere più buie della Storia dell’umanità,
diventa il nuovo flagello, anticamera del cannibalismo. Il macabro
fenomeno si manifesta dapprima attraverso furti isolati di cadaveri, poi
con l’assalto ai cortei funebri e, infine, con l’assassinio.
Ci sono, però, dei luoghi dove vige un minimo controllo e dove
progressivamente si trasferiscono consistenti fasce di persone, sono i
grandi cimiteri, sorvegliati da milizie private che – su incarico della
Chiesa – devono scoraggiare principalmente la pratica del
dissotterramento delle salme. Purtroppo tali milizie mostrano in breve
tempo tutta la loro impreparazione e inadeguatezza al compito. In questo
riesumato Medioevo Globale, il Papato decide, perciò, di istituire un
nuovo corpo di difesa pubblica, duramente selezionato ed addestrato, che
abbia il compito di pattugliare e proteggere le Città cimitero,
reprimere il cannibalismo e collaborare con le Guardie Svizzere nella
protezione del clero: l’Ordine delle Sentinelle...
Ex "Amore, sesso, tradimenti" Voglia di cambiare qualcosa nella vita ... Libri, film e serie tv. Quotidianità e dintorni. Online dal 2008
Pagine
L'amore è la risposta, ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande. (Woody Allen)
"Non discutere di cose di letto con tatto e discrezione. Potrei non capire di cosa parli." (L'ispettore Barnaby)
Pupottina's Followers
Pupottina su Pinterest
Visualizzazione post con etichetta Vergnani Claudio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vergnani Claudio. Mostra tutti i post
mercoledì 22 aprile 2015
lunedì 1 luglio 2013
I MIGLIORI LIBRI DI GIUGNO 2013
Ritorno con la nuova rubrica, iniziata QUI. Il Libro del Mese è una rubrica che mi piace. Forse perché mi piace quantificare, classificare, ricordare le emozioni romantiche e i brividi che i libri mi hanno fatto provare. Ogni libro è un'esperienza in in più. Leggendo, vediamo, grazie alla nostra immaginazione, che si lascia plasmare dalle parole dello scrittore o scrittrice di turno, tutto ciò che accade fra le pagine. Siamo noi le protagoniste dei libri. Siamo noi che ci lasciamo sedurre. Siamo noi che indaghiamo. Siamo noi che giudichiamo le azioni dei personaggi. Ci ritroviamo in loro o riflettiamo su cosa il libro racconta.
Questo mese sono migliorata: ho letto 13 libri. E adesso che mi sento già, psicologicamente, in vacanza, il numero non può che aumentare. ^____^
Questo mese sono migliorata: ho letto 13 libri. E adesso che mi sento già, psicologicamente, in vacanza, il numero non può che aumentare. ^____^
Andiamo al sodo.
I MIGLIORI LIBRI DI GIUGNO 2013
Il miglior romanzo storico del mese è: Tra la notte e il cuore di Julie Kibler
Il miglior romanzo scoperta del mese è: L'ultima vittima di Tess Gerritsen
Il miglior thriller è: Morte sospetta di Tim Weaver
Il miglior giallo noir è: Confessions di Kanae Minato
Il miglior fanta-horror è: I Vivi i Morti e gli Altri di Claudio Vergnani
Il miglior romance (o chick lit) è: Voglio un piano C di Lois Cahall
Il miglior romanzo d'esordio: Un cuore XXL di Sara D'Amario
La trilogia (o serie di più romanzi) migliore è: La saga saga dei Delitti del Taunus di Nele Neuhaus (questo mese l'ho arricchica con il thirller Chi semina vento)
Breve commento.
- Julie Kibler è un esordio letterario di qualità, sia per la ricostruzione storica sia per l'intensità con cui viene narrata la storia d'amore tra miss Isabelle e l'uomo che ha saputo rubarle il cuore.
- Tess Gerritsen mi ha fatto capire che ho avuto una mancanza. Come ho potuto non leggerla prima? Il suo decimo soft thriller mi ha conquistata e devo assolutamente leggerne altri perché i due personaggi femminili e l'indagine, non eccessivamente cruenta, hanno reso uniche entusiasmanti le mie ore di lettura.
- Tim Weaver ha ideato una thriller story degna del genere. E ha raccontato una storia brutale, efferata, sconvolgente su un investigatore alla ricerca delle persone scomparse. Una figura professionale particolarmente interessante e sicuramente diversa dal solito.
- Kanae Minato racconta un Giappone agghiacciante, inimmaginabile, fatto di adolescenti deviati e di adulti che perdono facilmente l'equilibrio e si lasciano andare ad azioni delittuose.
- Claudio Vergnani ha un modo particolarmente interessante di raccontare la fantascienza nel suo ultimo fanta-horror che è molto ricco di impressioni anche sulla realtà contemporanea, analizzata e trasfigurata nell'ipotizzare uno zombesco futuro.
- Lois Cahall mi ha fatto capire che il chick lit non è solo quello di Sophie Kinsella. Le protagoniste di Lois Cahall sono donne intorno ai quaranta e l'originalità è proprio in questo saper conquistare generazioni non più giovanissime, raccontando le loro piccole cose importanti della quotidianità ed includendo sempre quella veramente essenzionale: l'amore.
- Sara D'Amario non è l'unico esordio del mese, anche altri tra gli scrittori e scrittrici qui citati lo sono (Tim Weaver, Julie Kibler e Kanae Minato). Scoprire che un'attrice è brava anche nello scrivere e nel creare romanzi è sempre una rivelazione. Il merito assoluto della D'Amario è nell'aver saputo raccontare degli attualissimi teenager con tutti i loro piccoli conflitti personali, le loro gioie e i loro amori. IL ragazzino grasso Zucchero l'ho adorato.
- Nele Neuhaus è tra le mie preferite. La sua saga dei Delitti del Taunus la seguo da diversi volumi e anche questo suo ultimo thriller mi ha appassionata. Il suo modo di raccontare le storie, di gestire il mistero e l'intreccio mi assorbono completamente. Credo di poter dire che blocco la mia vita quando sono con uno dei suoi libri, perché non voglio altro che stare nella storia con lei e i suoi protagonisti e mi succede con pochi autori, contati sulle dita di una mano. Una è sicuramente lei, l'altra la sto leggendo in questi giorni e scusate, ma torno subito a leggere. ;-)
E, voi, cosa avete letto?
Cosa mi consigliate di leggere?
lunedì 3 giugno 2013
I Vivi i Morti e gli Altri di Claudio Vergnani

I Vivi i Morti e gli Altri di Claudio Vergnani è un
thriller avventuroso dal ritmo serrato e incalzante e dal finale innovativo,
che si legge immergendosi nella disperazione provata dal protagonista Oprandi,
un ex militare, che ha una missione da compiere, ma che, durante il suo cammino,
affronterà un interessante percorso di cambiamento interiore, dovuto alle
esperienze che man mano vive.
Da quando il mondo è cambiato, le categorie che si
incontrano sono tre: i vivi, cioè i sopravvissuti all’ondata funerea che ha
travolto la società; i morti, cioè coloro che si sono risvegliati come zombi; e
gli altri, coloro che, in un sistema come quello descritto, hanno perduto ogni
aspetto della civiltà e ogni senso di umanità. Gli altri sono coloro che, pur essendo
vivi fuori, sono perdutamente morti dentro. La storia, il protagonista e i
personaggi, che incontra durante il suo cammino, sono ben delineati e
raccontano ottimamente il genere umano così variegato e ricco di sfaccettature.

In molti, soprattutto fuori dall’Italia, si sono cimentati
con romanzi che seguono la moda letteraria degli zombie. Tuttavia, Claudio Vergnani
ha saputo apportare, grazie al suo stile denso di humour nero e alle sue scelte
narratologiche, ricche di suspense e colpi di scena, una ventata di novità al
genere, introducendo un’inedita motivazione agli innumerevoli perché che gli
uomini si pongono.
Etichette:
10,
9,
Club del libro,
distopico,
Gargoyle,
horror,
thriller,
Vergnani Claudio,
zombie
mercoledì 15 maggio 2013
GARGOYLE BOOKS al Salone Internazionale del Libro di Torino
Pupottina vi segnala un appuntamento da non perdere. Questo autore mi ha conquistata con il solo titolo del suo libro (che presto leggerò) per chi vuole saperne di più vi segnalo l'appuntamento torinese. Pupottina, purtroppo, non ci sarà, ma le sarebbe tanto piaciuto poter visitare il Salone Internazionale del Libro di Torino.
GARGOYLE BOOKS
al Salone Internazionale del Libro di Torino
Domenica 19 maggio alle ore 16
presso il pad.2 stand N 138
Claudio Vergnani incontra i lettori
in occasione della pubblicazione del suo nuovo romanzo horror "I Vivi, i Morti e gli Altri"
Etichette:
2013,
distopico,
Gargoyle,
novità,
Salone del Libro,
Vergnani Claudio,
zombie
mercoledì 8 maggio 2013
Pupottina: PROJECT TEN BOOKS
Pupottina lo ha scoperto su youtube, dove è molto di moda.
Consiste nello stilare la lista dei prossimi 10 libri che intendete leggere e leggerli nell'ordine che preferite, senza sostituirli con altri o lasciarli a prendere polvere su un comodino, uno scaffale o qualsiasi altro posto simile al dimenticatoio.
E' difficile da seguire perché i libri non si possono abbandonare, qualora risultino illeggibili, ma bisogna giungere comunque alla fine. Non c'è un vero e proprio limite temporale entro cui terminare la lettura dei libri in lista. L'unico consiglio, che posso darvi, per farlo risultare piacevole è quello di scegliere libri che vi interessano o che vi sono stati consigliati e possibilmente niente che non rientri fra i vostri generi preferiti.
Ecco la mia lista.
Claudio Vergnani
I Vivi i Morti e gli Altri
Gargoyle - 16,50 € - pag. 480 - distopico - Le cose sono cambiate: nessuno riposa più in
pace dopo la morte e il mondo si popola di terribili zombi. Oprandi è un
ex militare di mezz'età, stanco e alcolizzato, privo di certezze per
l'oggi e senza alcuna speranza per il domani, che viene assoldato per
dare la morte definitiva a coloro che "grattano" furiosi per uscire dai
loro sepolcri. L'uomo si imbatte nella facoltosa signorina Ursini, con
cui stringe un patto: recuperare il padre non-morto sepolto nella
cappella di famiglia e riportarlo alla figlia che provvedere, dopo che
Oprandi gli avrà restituito la pace eterna, a seppellirlo di nuovo con
tutti i crismi religiosi. In cambio lei lo condurrà con sé in Svizzera,
al sicuro. Ma l'impresa è tutt'altro che facile. Fra zombi, strani e
inquietanti incontri, gruppi armati allo sbando, luoghi da girone
infernale, amici veri o presunti, Oprandi capirà che la minaccia non
viene solo dai cadaveri resuscitati, ma anche e soprattutto da quegli
individui che non hanno perso la vita, ma di sicuro l'umanità.
DARCIE CHAN
Cronache di piccoli
miracoli
Nord Narrativa - pag. 320 - € 14,90
- Mill River,
1940. Mary
non ci crede: Patrick McAllister, uno degli uomini più ricchi e affascinanti
che abbia mai incontrato, le ha chiesto di sposarlo. Inoltre, come regalo di
nozze, lei e Patrick hanno ricevuto una splendida casa sulla collina che
sovrasta la città, dove potranno vivere il loro sogno d’amore. Mary è giovane e
ingenua, e non sa che quella casa diventerà la sua
prigione. Mill River,
oggi. Sono
passati quasi 60 anni dalla morte del marito eppure Mary ha
ancora paura di lui, dei suoi modi sgarbati, dei suoi eccessi d’ira. In realtà,
Mary ha paura di tutti e vive come una reclusa nella sua grande casa in cima
alla collina. Nessuno la vede mai e i suoi contatti col mondo avvengono soltanto
tramite la radio, la televisione e padre Michael O’Brian, il suo unico vero
amico, che va a farle visita quasi ogni giorno. E padre O’Brian è il solo a
conoscere la sua storia, è il solo a conoscere il vero segreto di Mary. Un segreto che riguarda ciascun abitante
di Mill River. Sono trascorsi tanti anni ed è ora di svelare questi tanti, piccoli segreti…
Diana Palmer
Il colore del fuoco
Il colore del fuoco
Harmony Romance - € 6,50
1902. Noelle Brown ha perso tutto nell'inondazione che ha devastato la
sua città, Galveston, ed è stata accolta dalla nonna dell'affascinante e
irresistibile Jared Dunn, fratellastro del suo benefattore Andrew
Paige.
Tra Noelle e Jared si crea subito un forte attrito, che nasconde
un'intensa attrazione. Quando Noelle rifiuta l'invito di Andrew a un
ballo, con la motivazione di non possedere abiti adeguati, lui scommette
di riuscire a trasformarla in una vera dama di società.
La rivalità tra
i fratellastri aumenta ogni giorno di più, finché, per evitare uno
scandalo, Jared impone a Noelle il matrimonio.
Finalmente la passione
che li tormenta trova libero sfogo, ma il fuoco che li divora non fa che
alimentare le incomprensioni che rischiano di dividerli.
Un romanzo di forti passioni, giustizia e romanticismo.
Un romanzo di forti passioni, giustizia e romanticismo.
Rob Zombie e B.K. Evenson
Le streghe di Salem
pag.
384 - € 9,90 - Newton Compton - Salem, Massachusetts, 1692. Il
reverendo Hawthorne vede un rosso pennacchio di fumo alzarsi dai
boschi. Sa che cosa sta succedendo: le streghe si sono riunite in un
sabba. Insieme al giudice Mather e ai fratelli Magnus, il reverendo
decide di porre fine a quei riti e, dopo aver catturato le donne e
averle sommariamente processate, gli uomini le condannano al rogo.
Trecento anni dopo, Heidi Hawthorne, discendente del reverendo, è una
giovane dj con un passato da tossicodipendente. Un giorno, le viene
recapitata una strana scatola di legno con su inciso un misterioso
simbolo. All’interno, c’è il disco in vinile di una band sconosciuta: Le
Streghe. Heidi decide di suonare il disco durante la sua trasmissione
radiofonica e, da quel momento, in città cominciano ad accadere
terrificanti omicidi. Quella musica ha risvegliato qualcosa di malvagio
sepolto da secoli, e che ora sta tornando per vendicarsi. Nel giro di
pochi giorni, Heidi precipita in un mondo di orrende visioni, dove a
regnare sono soltanto caos e violenza. Una sola cosa è certa: non c’è
speranza di salvezza.
Lee Child
Longanesi La Gaja scienza Action thriller - Pag. 378 - € 16.40 - Un pugno di case nell’angolo più sperduto
del Nebraska e migliaia di ettari di
campi desolati in pieno inverno. Quando
Jack Reacher si presenta alla reception
dell’unico motel nel raggio di cento chilometri,
non cerca altro che una tazza di
caffè e una stanza in cui passare la notte,
ma è destinato a imbattersi in un incubo
che dura da più di vent’anni. Tutto comincia
con la telefonata di una donna che
ha bisogno di cure. Il medico, appollaiato
al bancone del bar, è ubriaco fradicio e
non sembra in grado di guidare. Reacher
gli fa da autista e scopre che la donna ha
il naso fracassato per colpa del marito,
Seth Duncan, spavaldo rampollo di una
famiglia che tiene in scacco la comunità
del piccolo villaggio grazie a una rete di
minacce, ricatti e vere e proprie sevizie. Dopo avere prestato soccorso alla donna,
Reacher decide di impartire una dura lezione
al marito, scatenando però la reazione
della famiglia Duncan, che organizza
una caccia all’uomo con l’aiuto di picchiatori
prezzolati e sicari della malavita
di Las Vegas, impelagata in oscuri traffici
nella zona. E a poco a poco quella che
sembrava una semplice lite familiare svela
i contorni di una faida iniziata molto
tempo prima con la tragica sparizione di
una bambina, mistero irrisolto che cela
uno scenario ben più agghiacciante e
cruento. Solo e braccato in un territorio
sconosciuto, Reacher affronta la sua prova
più difficile, determinato a fare giustizia
una volta per tutte...
Non volare via
Sara Rattaro
Garzanti narrativa - pag. 224
- € 14.90 -
Per essere straordinari non è necessario nascere perfetti.
Matteo
ama la pioggia, adora avvertire quel tocco leggero sulla pelle. È
l'unico momento in cui è uguale a tutti gli altri, in cui smette di
sentirsi diverso. Perché Matteo è nato sordo. Oggi è giorno di esercizi.
La logopedista gli mostra un disegno con tre
uccellini. Uno vola via. Quanti ne restano? La domanda è continua,
insistita. Ma Matteo non risponde, la voce non esce, e nei suoi occhi
profondi c'è un mondo fatto soltanto di silenzio. All'improvviso la
voce, gutturale, dice: «Pecché vola via?». Un uccellino è volato via e
Matteo l'ha capito prima di tutti. Prima della mamma, Sandra. Prima
della sorella, Alice. È il padre a essere volato via, perché ha deciso
di fuggire dalle sue responsabilità. All'inizio non era stato facile
crescere il piccolo Matteo. Eppure tutti si erano fatti forza in nome di
un comandamento inespresso: restare uniti grazie all'amore.
Luciano Garofano
Assassini per caso
Rizzoli - pag. 358 - € 19,50 - saggistica - Il 5 dicembre 2009 il tribunale di Perugia ha
condannato Amanda Knox e Raffaele Sollecito per l'omicidio di Meredith
Kercher. Ma se la giustizia italiana ha emesso la sua sentenza,
l'opinione pubblica non ancora. Prospera la vendita di gadget con la
scritta free Amanda e la studentessa americana riceve migliaia di
lettere di sostegno. Mentre spuntano nuove testimonianze e presunte
confessioni in carcere di Rudy Guede, anch'egli condannato per
l'omicidio, colpevolisti e innocentisti continuano a discutere: bravi
ragazzi o studenti annoiati che hanno spinto troppo in là un pericoloso
gioco erotico? Vittime di un errore giudiziario o morbosi fidanzatini in
cerca di emozioni forti? Assassini per caso ripercorre l'indagine
svelando i retroscena sul delitto e sull'ambiente universitario in cui è
maturato, mostrando gli ambigui rapporti che legavano tra loro i
protagonisti di questa storia, alla ricerca di esperienze sempre più
estreme, e ricostruendo la dinamica di quella notte. Resta l'inquietante
sensazione che proprio una vuota quotidianità sia stata il gene che ha
mutato questi ragazzi normali in criminali. Un racconto che ha il ritmo
di una crime fiction e il rigore delle indagini di Luciano Garofano.
L'occhio esperto dell'uomo che si è occupato dei più intricati casi
nazionali degli ultimi anni prende in esame i rilievi
tecnico-scientifici per tracciare un'analisi equilibrata dei fatti e
mostrare le incertezze di una vicenda che lascia ancora molte domande in
sospeso.
J. K. Rowling
Il Seggio Vacante
Il Seggio Vacante
Salani - pag. 553 - € 22 - thriller - A chi la visitasse per la prima volta, Pagford
apparirebbe come un'idilliaca cittadina inglese. Un gioiello
incastonato tra verdi colline, con un'antica abbazia, una piazza
lastricata di ciottoli, case eleganti e prati ordinatamente falciati. Ma
sotto lo smalto perfetto di questo villaggio di provincia si nascondono
ipocrisia, rancori e tradimenti. Tutti a Pagford, dietro le tende ben
tirate delle loro case, sembrano aver intrapreso una guerra personale e
universale: figli contro genitori, mogli contro mariti, benestanti
contro emarginati. La morte di Barry Fairbrother, il consigliere più
amato e odiato della città, porta alla luce il vero cuore di Pagford e
dei suoi abitanti: la lotta per il suo posto all'interno
dell'amministrazione locale è un terremoto che sbriciola le fondamenta,
che rimescola divisioni e alleanze. Eppure, dalla crisi totale, dalla
distruzione di certezze e valori, ecco emergere una verità spiazzante,
ironica, purificatrice: che la vita è imprevedibile e spietata, e
affrontarla con coraggio è l'unico modo per non farsi travolgere, oltre
che dalle sue tragedie, anche dal ridicolo. J.K. Rowling firma un
romanzo sulla società contemporanea, una commedia sulla nozione di
impegno e responsabilità. In questo libro di conflitti generazionali e
riscatti le trame si intrecciano e i personaggi rimangono impressi come
un marchio a fuoco. Pagford, con tutte le sue contraddizioni e le sue
bassezze, è una realtà così vicina da non lasciare indifferenti.
Ljunghill Pontus
L'invisibile
L'invisibile
Salani - giallo - € 18 - pag. 402 - Una notte, in un cantiere navale abbandonato
di Stoccolma, un vagabondo scopre la vittima di un brutale delitto. Le
indagini della polizia, condotte dal brillante e promettente commissario
della Divisione anticrimine John Stierna, sono serratissime. Purtroppo
gli elementi a disposizione per ricostruire i fatti sono molto scarsi.
L'assassino non ha lasciato tracce dietro di sé e sfugge immancabilmente
alla caccia all'uomo che si è scatenata. Nessun risultato. Nessun
indizio decisivo. Stierna però non si dà per vinto: per anni continua a
cercare un omicida che sembra svanito nel nulla. Le strade della
capitale svedese, una Stoccolma d'epoca ritratta in maniera molto
vivida, si trasformano in un labirinto mentale da cui Stierna non riesce
più a trovare una via d'uscita: l'orribile vicenda del cantiere navale
diventa un'ossessione che finirà per divorare la sua vita. Venticinque
anni dopo, ormai solo e in pensione, Stierna non riesce ancora a darsi
pace. Quando un giornalista lo contatta perché sta scrivendo un articolo
proprio su quel triste caso, la storia che l'ha visto protagonista sta
per chiudersi con un finale amaro e già scritto. Ma il destino ha in
serbo la sorpresa più insospettata: d'un tratto una finestra si spalanca
sul passato, mentre un altro racconto sta per iniziare.
Ivano Mingotti
Sotto un sole nero
DEd'A - pag. 244 - € 14
In un presente alternativo, un governo totalitario sembra gestire la vita dell'intera popolazione umana.
In un presente alternativo, un governo totalitario sembra gestire la vita dell'intera popolazione umana.
I
"cittadini" vivono in un regime di terrore e di ferree regole dettate
dal Ductor.
Apparentemente salvatore della specie, dopo il disastro
ecologico, il Ductor "protegge" il popolo sotto un sole nero, nel
silenzio e nell'alienazione in cui sono ridotti, sotto un regime che
marcia per le strade "Per la pace. Per la quiete. Per il sangue dei
nemici".
Ma un'ulteriore minaccia da parte di invasori esterni sembra
minare questo equilibrio.
Nove vite si intrecciano, ci raccontano e ci
conducono verso un epilogo inaspettato.
Sentitevi pronti a bacchettarmi, se non seguirò la lista o se farò finta di dimenticarne qualcuno strada facendo. Si sa che l'essere umano è volubile e tutti, chi più chi meno, lo siamo a modo nostro. Capita spesso che troviamo difficoltà a seguire i nostri stessi propositi.
Vediamo se ce la farò.
Lateralmente esporrò una foto-link per memorizzare i titoli di questa mia sfida personale.
Se volete, potete creare anche voi la vostra personale lista di letture da seguire e notare se i vostri gusti o i vostri interessi cambiano nel tempo.
Voi quali avete già letto?
Riuscireste a completare una lista con 10 titoli
senza cambiare rotta?
Etichette:
Child Lee,
DEd'A,
Gargoyle,
Garzanti,
Guanda,
Harmony,
Ljunghill Pontus,
Longanesi,
Mingotti Ivano,
Newton Compton,
Nord,
P10B,
Palmer Diana,
prossime letture,
Rattaro Sara,
Salani,
Vergnani Claudio,
Zombie Rob
Iscriviti a:
Post (Atom)
Compresi che l'ordine, a lungo andare, si ristabilisce da solo intorno alle cose (Raymond Radiguet)
AVVISO
E' severamente vietata la copia e la riproduzione dei contenutidi questo spazio senza esplicita autorizzazione dell'autore come disposto dalla legge 22 aprile 1941 n. 633.