......

Pupottina's favorites book montage

Dimmi il tuo segreto
Io la troverò
Dove si annida il male
Il confine del silenzio
Tutto ciò che resta
Io so perché canta l'uccello in gabbia
Africa, mon amour
Fiore di fulmine
Amore, Parigi e un gelato al pistacchio
La ragione dei sensi
Sherlock Holmes e il Signore della notte
Addio è solo una parola
All'improvviso la scorsa estate
La stagione degli innocenti
Scia di morte. L'ultimo viaggio della Lusitania
L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome
I piaceri della notte
Nessun ritorno
Campari a colazione
Per te qualunque cosa


Pupottina's favorite books »
L'amore è la risposta, ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande. (Woody Allen)
"Non discutere di cose di letto con tatto e discrezione. Potrei non capire di cosa parli." (L'ispettore Barnaby)

Pupottina's Followers

Ebook in offerta

Visualizzazione post con etichetta Rattaro Sara. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rattaro Sara. Mostra tutti i post

giovedì 8 agosto 2013

Una spiaggina di libri da consigliare

Cari Amici e Amiche Blogger,
prima che la vostra Pupottina vi saluti per circa una settimana di vacanze e mare in prossimità di, un tanto atteso e più caldo che mai, FERRAGOSTO, vuole lasciarvi qualche ulteriore consiglio di lettura e, per farlo, ha scelto tra le sue ultime emozionanti letture che abbracciano un po' tutti i generi letterari.


Come piacevolissimi soft thriller, Pupottina vi segnala Tess Gerritsen, con due suoi romanzi, intitolati Il silenzio del ghiaccio e L'ultima vittima.
Vi piaceranno sicuramente per ché sono ben scritti ed avvincenti. Le storie scorrono grazie ad una trama intricata e ad uno stile fluente e competente. Non ci si annoia perché non ci sono parti inutili o noiose.
Denominatore comune dei due romanzi sono le protagoniste femminili: la detective di Boston, Jane Rizzoli, e la sua amica e medico legale, Maura Isles. Mentre la prima è felicemente sposata o quasi, la seconda è in una situazione sentimentale complicata e da definire. Vi appassionerà seguire un'indagine insieme a loro. Essendoci un medico legale tra le protagoniste principali è doverosamente curata anche la parte medical per un perfetto medical thriller.


Se volete leggere altri thriller scritti da donne, dal più al meno soft, oppure storie con i protagonisti e le indagini in serie, ma che si possono leggere anche liberamente, scegliendo un romanzo a caso, state attenti a cosa sto per consigliarvi. Se, inoltre, vi piace trovare trame complesse e intricate, approfondimenti psicologici dei personaggi e un milione di indizi e dettagli tra cui cercare di districarvi, anche voi, come provetti, abili, capaci ed esperti detective, dovete optare per i seguenti romanzi, letti non proprio ultimamente, ma che non posso non segnalarvi: Sepolta nel buio di Lisa Unger, Chi semina vento di Nele Neuhaus, Abisso senza fine di Karin Slaughter. Personalmente, quando leggo queste autrici, i cui libri potrebbero traumatizzare non pochi lettori o lettrici per via del numero di pagine,  mi sento elettrizzata e scossa da copiose scariche di adrenalina. Mi danno un effetto energizzante, ma, vi avviso, che hanno un effetto collaterale: PROVOCANO DIPENDENZA.
All'elenco al femminile, Pupottina aggiunge una storia che inizia come un mistero e l'indagine si dipana nel corso di molti anni, ma ne ingloba molti di più poiché racconta le vite delle due vittime e delle persone che hanno abbracciato le loro esistenze. Segnatevi anche questo titolo: Parlando con le api di Peggy Hesketh, una storia molto particolare.

Andiamo ad indagare le novità nella sfera dei thriller scritti da uomini.
Per un thriller più complesso e intricato, per niente soft e, soprattutto, made in Italy, l'attenzione va puntata sull'ultimo romanzo di Donato Carrisi, L'ipotesi del male, dove la protagonista Mila Vasquez è alla ricerca di scomparsi che ritornano per seminare morte e dietro di lei c'è sempre un'ombra ostile e feroce, quella del Suggeritore. 
Anche questo romanzo lo divorerete, perché con i libri di Donato Carrisi non c'è nessun'altra possibilità. 
L'ipotesi del male è un thriller pregevole sotto vari punti di vista: per lo stile essenziale, per la trama avvincente e ricca di colpi di scena, per la tecnica di coinvolgimento che Carrisi riesce a suscitare nel lettore.
Se l'atmosfera thriller la preferite ancora più raccapricciante e magari legata al mondo dei social network, di Facebook e Youtube, Pupottina non può non segnalarvi un autore straniero che l'ha particolarmente colpita per l'efferatezza della storia e per i retroscena informatici e multimediali delle vicende narrate che non mancheranno di sconvolgere e terrorizzare anche voi. Vi sto parlando di Utente anonimo di Veit Etzold. Dopo aver letto questo thriller, vi assicuro che trascorrerete meno tempo sui social network e, in generale, al computer, ma, mi raccomando, non trascurate la vostra Pupottina. ;-)

Cambiamo totalmente tipo di emozione!
Andiamo ai consigli di libri che parlano al cuore, nutrono l'anima e che possono arrivare ad allietare e rendere divertenti i vostri momenti spensierati.
Anche per questa categoria, Pupottina non si è fatta mancare niente delle ultime interessanti novità.
Se volete emozioni trascinanti e che saranno in grado di toccarvi l'anima e commuovermi ... 
Se volete sentire i battiti del vostro cuore accelerare ... 
Se volete che anche il senso che sentite della vita e delle vostre esistenze cambi rotta e si incanali nella giusta dimensione ... 
Eccomi a consigliarvi l'ultimo imperdibile libro che dovete leggere assolutamente La risposta è nelle stelle di Nicholas Sparks
Stupendo!!!

Emozioni che abbracciano vicende storiche e il mondo della diversità di colore o di capacità psicofisiche sono due altri romanzi, che mi sono molto piaciuti e che mi sento in dovere di dovervi consigliare. Vi sto parlando di Tra la notte e il cuore di Julie Kibler e di Non volare via di Sara Rattaro. Due scrittrici, una straniera ed una italiana, che ho letto un po' di mesi fa, ma che hanno saputo lasciare la loro impronta indelebile nel mio cuore e nell'universo delle emozioni legate al mondo dei libri. Mi sono piaciuti molto e per questo, ecco che la vostra Pupottina ve ne parla.


Emozioni sempre palpabili ma più leggere e spensierate. Storie romantiche, struggenti, che parlano di vita di coppia, di come far nascere l'amore e come saperlo mantenere vivo, costante e palpitante. Vicende sentimentali che, in due su tre dei libri di cui vi sto per parlare, riguardano anche epoche storiche lontane dalla nostra. Ci immergiamo insieme nel romanticismo di due conosciutissime scrittrici italiane e di una canadese. Ecco i titoli da non perdere: Un segreto tra noi di Mariangela Camocardi, Tentazione e orgoglio di Simona Liubicich e Cinquanta notti nel deserto (una trilogia di romanzi) di Alexandra Sellers.


Se le vostre emozioni romantiche devono avere un tocco diverso. Se vi immedesimate in protagoniste con vicende sentimentali e lavorative complesse, fatte di ex fidanzati traditori, mariti che se ne vanno e diventano ex, e il capo al lavoro che o ci ama o ci fa vivere ogni giorni all'inferno, forse dobbiamo leggere un chick lit. Ecco quelli che vi segnalo e di cui dovete prendere assolutamente nota. Pronte con carta e penna e con il sorriso che sapranno suscitare in voi i seguenti romanzi: Voglio un piano C di Lois Cahall, Un bacio alla vaniglia di Donna Kaufman, I LOVE CHANEL di Daniela Farnese, I LOVE FASHION di Angela Clarke. Precisazioni sui sopracitati romanzi. Voglio un piano C è per chi ha già avuto un piano A e B, cioè fidanzamento e matrimonio ed ora si trova ad affrontare altro, ma può essere letto da qualsiasi fascia di età. Un bacio alla vaniglia è il seguito di Un amore di Cupcake, ma può essere letto senza aver letto il primo e, come si evince dal titolo, è un romanzo legato alla cucina e alle ricette golose. I LOVE CHANEL è il seguito delle vicende sentimentali di Rebecca Bruni, eroina femminile e pasticciona di Daniela Farnese, scrittrice femmimile che ha lanciato il chick lit in Italia e lo ha portato a livelli pari o superiori di quelli statunitensi. Ci si affeziona a questo personaggio in cui molte lettrici si ritrovano. In I LOVE FASHION è la stessa Angela Clarke a raccontarci il mondo della moda, grazie alle sue esperienze lavorative nel settore. Lei ha svolto il lavoro che in molte vorremmo avere la possibilità di avere, ma dopo aver letto il suo libro forse siamo felici di avere altre attività. Seguirla nelle sue disavventure è però troppo divertente.
Vi piaceranno! Parola di Pupottina  ;-)

Adesso chiudiamo con questo chilometrico post. E' da tanto che non ve ne scrivevo uno così, ma è che avevo molto da dirvi. A tutti un abbraccio e buon Ferragosto, anche immerso in un'ottima lettura.

domenica 16 giugno 2013

Pupottina e i suoi migliori di MAGGIO

E' ufficiale: domani torno da voi ;-)
ASPETTATE LA MIA VISITA!
Ma oggi voglio portare una ventata di novità al mio blog.
No, non cambiando il Layout che, per me, Pupottina, che sono un'abitudinaria, è praticamente impossibile, ma voglio proporvi una nuova rubrica. Tante ne ho iniziate e poi ho perduto strada facendo. Sinceramente non so quanto durerà questa, ma oggi la inauguro e il prossimo mese si vedrà ;-)
Voglio parlarvi del libro del mese. Leggo tanto, ma non tantissimo e quanto vorrei.
Ultimamente, per forza di cose, ho anche rallentato molto i miei ritmi di lettura ...
Degli 11 libri letti nel mese di maggio, dovrei sceglierne soltanto uno. Almeno così fan tutte quelle che hanno questa rubrica editoriale. Per Pupottina, che spazia da un genere all'altro, è un po' più difficile.
Leggo libri differenti e molti meritano di essere ricordati ...

Però, sicuramente può capitare che alcuni mesi prediliga un genere all'altro e, quindi, di conseguenza, legga più thriller e meno romance o viceversa. Passo ai fatti e taglio corto con i miei ragionamenti e inauguro, con i migliori titoli di maggio 2013, la mia nuova rubrica ;-)

I MIGLIORI LIBRI DI MAGGIO 2013

Il miglior romanzo di narrativa italiana del mese è: Non volare via di Sara Rattaro
Il miglior thriller è: Una ragione per morire di Lee Child
Il miglior horror è: Le streghe di Salem di Rob Zombie e Brian K. Evenson
Il miglior romance è: Sottomessa al piacere di Beth Kery
Il miglior romanzo d'esordio: Cronache di piccoli miracoli di Darcie Chan
La trilogia migliore è: La Trilogia dei Sensi di Anne Rice (Risveglio, Abbandono, Estasi)
 
Breve commento. 
  • Sara Rattaro è stata un'autentica scoperta. Non avevo mai letto niente di suo e, da adesso in poi, non voglio più perderne nessuno.
  • Lee Child lo conoscevo già e, quando scelgo un suo libro, so che non mi deluderà.
  • Un grande artista come Rob Zombie è bravo anche a scrivere libri. Ora lo so: è un creativo al 100%.
  • Beth Kery la adoro. I suoi romanzi erotic romantic suspense delineano uomini che considero perfetti. Ognuno dei suoi personaggi maschili è il mio uomo ideale. Come faccio a lasciarmi sfuggire i suoi romanzi?
  • Darcie Chan ha esordito con un romanzo che parla al cuore e aiuta ad essere positivi.
  • La Trilogia dei Sensi di Anne Rice è una saga di romanzi erotici prettamente d'èlite. L'erotismo diventa decisamente un viaggio nella filosofia del piacere.
E, voi, cosa avete letto?
Cosa mi consigliate di leggere?

martedì 28 maggio 2013

Non volare via di Sara Rattaro

Palpitante come l’attesa di leggerlo. 
Il nuovo romanzo di Sara Rattaro non delude, ma entra nel lettore con una valanga di emozioni che si susseguono.
Non volare via non è solo la storia di una bambino audioleso dalla nascita, ma racconta le vite dei componenti di un’intera famiglia, persone normali che affrontano problemi e avversità, gioie e dolori, risate e momenti di turbamento, ma soprattutto sono persone che percorrono la strada dell’amore, in tutte le sue direzioni.

Questa storia parla al lettore perché presenta un nucleo familiare che appare da subito credibile. La scrittrice si è documentata per parlare del problema del piccolo Matteo che, durante la narrazione, risulta essere il più forte di tutti, la colla in grado di tenere saldamente unita la famiglia.


L’amore è il tema di questo libro, insieme al tradimento, all’insicurezza, alla paura di non saper essere un buon genitore.

È un romanzo emozionante e indimenticabile da cui non ci si stacca se non alla fine. Conoscere la sorte di questa famiglia diventa l’essenziale per il lettore, mentre le emozioni si susseguono.

Ognuno di noi, ad un certo punto della vita, si trova a dover fare una scelta e, subito dopo, continua a vivere con il dubbio, con quel “se” che lo porta a immaginare cosa sarebbe accaduto se avesse scelto diversamente, intraprendendo un altro percorso.



L’amore ha tanti difetti, ma non ammette distrazioni perché non riesce a perdonarle”.

mercoledì 8 maggio 2013

Pupottina: PROJECT TEN BOOKS

Avete sentito parlare del Project Ten Books?
Pupottina lo ha scoperto su youtube, dove è molto di moda.
Consiste nello stilare la lista dei prossimi 10 libri che intendete leggere e leggerli nell'ordine che preferite, senza sostituirli con altri o lasciarli a prendere polvere su un comodino, uno scaffale o qualsiasi altro posto simile al dimenticatoio.
E' difficile da seguire perché i libri non si possono abbandonare, qualora risultino illeggibili, ma bisogna giungere comunque alla fine. Non c'è un vero e proprio limite temporale entro cui terminare la lettura dei libri in lista. L'unico consiglio, che posso darvi, per farlo risultare piacevole è quello di scegliere libri che vi interessano o che vi sono stati consigliati e possibilmente niente che non rientri fra i vostri generi preferiti.
Ecco la mia lista.

Claudio Vergnani
I Vivi i Morti e gli Altri
Gargoyle - 16,50 € - pag. 480 - distopico - Le cose sono cambiate: nessuno riposa più in pace dopo la morte e il mondo si popola di terribili zombi. Oprandi è un ex militare di mezz'età, stanco e alcolizzato, privo di certezze per l'oggi e senza alcuna speranza per il domani, che viene assoldato per dare la morte definitiva a coloro che "grattano" furiosi per uscire dai loro sepolcri. L'uomo si imbatte nella facoltosa signorina Ursini, con cui stringe un patto: recuperare il padre non-morto sepolto nella cappella di famiglia e riportarlo alla figlia che provvedere, dopo che Oprandi gli avrà restituito la pace eterna, a seppellirlo di nuovo con tutti i crismi religiosi. In cambio lei lo condurrà con sé in Svizzera, al sicuro. Ma l'impresa è tutt'altro che facile. Fra zombi, strani e inquietanti incontri, gruppi armati allo sbando, luoghi da girone infernale, amici veri o presunti, Oprandi capirà che la minaccia non viene solo dai cadaveri resuscitati, ma anche e soprattutto da quegli individui che non hanno perso la vita, ma di sicuro l'umanità.

DARCIE CHAN 
Cronache di piccoli miracoli 

Nord Narrativa - pag. 320 - € 14,90 - Mill River, 1940. Mary non ci crede: Patrick McAllister, uno degli uomini più ricchi e affascinanti che abbia mai incontrato, le ha chiesto di sposarlo. Inoltre, come regalo di nozze, lei e Patrick hanno ricevuto una splendida casa sulla collina che sovrasta la città, dove potranno vivere il loro sogno d’amore. Mary è giovane e ingenua, e non sa che quella casa diventerà la sua prigione. Mill River, oggi. Sono passati quasi 60 anni dalla morte del marito eppure Mary ha ancora paura di lui, dei suoi modi sgarbati, dei suoi eccessi d’ira. In realtà, Mary ha paura di tutti e vive come una reclusa nella sua grande casa in cima alla collina. Nessuno la vede mai e i suoi contatti col mondo avvengono soltanto tramite la radio, la televisione e padre Michael O’Brian, il suo unico vero amico, che va a farle visita quasi ogni giorno. E padre O’Brian è il solo a conoscere la sua storia, è il solo a conoscere il vero segreto di Mary. Un segreto che riguarda ciascun abitante di Mill River. Sono trascorsi tanti anni ed è ora di svelare questi tanti, piccoli segreti…

Diana Palmer 
Il colore del fuoco

Harmony Romance - € 6,50


1902. Noelle Brown ha perso tutto nell'inondazione che ha devastato la sua città, Galveston, ed è stata accolta dalla nonna dell'affascinante e irresistibile Jared Dunn, fratellastro del suo benefattore Andrew Paige. 

Tra Noelle e Jared si crea subito un forte attrito, che nasconde un'intensa attrazione. Quando Noelle rifiuta l'invito di Andrew a un ballo, con la motivazione di non possedere abiti adeguati, lui scommette di riuscire a trasformarla in una vera dama di società. 

La rivalità tra i fratellastri aumenta ogni giorno di più, finché, per evitare uno scandalo, Jared impone a Noelle il matrimonio. 

Finalmente la passione che li tormenta trova libero sfogo, ma il fuoco che li divora non fa che alimentare le incomprensioni che rischiano di dividerli.
Un romanzo di forti passioni, giustizia e romanticismo.

Rob Zombie e B.K. Evenson
Le streghe di Salem
pag. 384 - € 9,90 - Newton Compton - Salem, Massachusetts, 1692. Il reverendo Hawthorne vede un rosso pennacchio di fumo alzarsi dai boschi. Sa che cosa sta succedendo: le streghe si sono riunite in un sabba. Insieme al giudice Mather e ai fratelli Magnus, il reverendo decide di porre fine a quei riti e, dopo aver catturato le donne e averle sommariamente processate, gli uomini le condannano al rogo. Trecento anni dopo, Heidi Hawthorne, discendente del reverendo, è una giovane dj con un passato da tossicodipendente. Un giorno, le viene recapitata una strana scatola di legno con su inciso un misterioso simbolo. All’interno, c’è il disco in vinile di una band sconosciuta: Le Streghe. Heidi decide di suonare il disco durante la sua trasmissione radiofonica e, da quel momento, in città cominciano ad accadere terrificanti omicidi. Quella musica ha risvegliato qualcosa di malvagio sepolto da secoli, e che ora sta tornando per vendicarsi. Nel giro di pochi giorni, Heidi precipita in un mondo di orrende visioni, dove a regnare sono soltanto caos e violenza. Una sola cosa è certa: non c’è speranza di salvezza.

UNA RAGIONE PER MORIRE 
Lee Child  
Longanesi La Gaja scienza Action thriller - Pag. 378 - € 16.40 - Un pugno di case nell’angolo più sperduto del Nebraska e migliaia di ettari di campi desolati in pieno inverno. Quando Jack Reacher si presenta alla reception dell’unico motel nel raggio di cento chilometri, non cerca altro che una tazza di caffè e una stanza in cui passare la notte, ma è destinato a imbattersi in un incubo che dura da più di vent’anni. Tutto comincia con la telefonata di una donna che ha bisogno di cure. Il medico, appollaiato al bancone del bar, è ubriaco fradicio e non sembra in grado di guidare. Reacher gli fa da autista e scopre che la donna ha il naso fracassato per colpa del marito, Seth Duncan, spavaldo rampollo di una famiglia che tiene in scacco la comunità del piccolo villaggio grazie a una rete di minacce, ricatti e vere e proprie sevizie. Dopo avere prestato soccorso alla donna, Reacher decide di impartire una dura lezione al marito, scatenando però la reazione della famiglia Duncan, che organizza una caccia all’uomo con l’aiuto di picchiatori prezzolati e sicari della malavita di Las Vegas, impelagata in oscuri traffici nella zona. E a poco a poco quella che sembrava una semplice lite familiare svela i contorni di una faida iniziata molto tempo prima con la tragica sparizione di una bambina, mistero irrisolto che cela uno scenario ben più agghiacciante e cruento. Solo e braccato in un territorio sconosciuto, Reacher affronta la sua prova più difficile, determinato a fare giustizia una volta per tutte...

Non volare via 
Sara Rattaro
Garzanti narrativa - pag. 224 - € 14.90
Per essere straordinari non è necessario nascere perfetti. 
Matteo ama la pioggia, adora avvertire quel tocco leggero sulla pelle. È l'unico momento in cui è uguale a tutti gli altri, in cui smette di sentirsi diverso. Perché Matteo è nato sordo. Oggi è giorno di esercizi. La logopedista gli mostra un disegno con tre uccellini. Uno vola via. Quanti ne restano? La domanda è continua, insistita. Ma Matteo non risponde, la voce non esce, e nei suoi occhi profondi c'è un mondo fatto soltanto di silenzio. All'improvviso la voce, gutturale, dice: «Pecché vola via?». Un uccellino è volato via e Matteo l'ha capito prima di tutti. Prima della mamma, Sandra. Prima della sorella, Alice. È il padre a essere volato via, perché ha deciso di fuggire dalle sue responsabilità. All'inizio non era stato facile crescere il piccolo Matteo. Eppure tutti si erano fatti forza in nome di un comandamento inespresso: restare uniti grazie all'amore.

Luciano Garofano
Assassini per caso
Rizzoli - pag. 358 - € 19,50 - saggistica - Il 5 dicembre 2009 il tribunale di Perugia ha condannato Amanda Knox e Raffaele Sollecito per l'omicidio di Meredith Kercher. Ma se la giustizia italiana ha emesso la sua sentenza, l'opinione pubblica non ancora. Prospera la vendita di gadget con la scritta free Amanda e la studentessa americana riceve migliaia di lettere di sostegno. Mentre spuntano nuove testimonianze e presunte confessioni in carcere di Rudy Guede, anch'egli condannato per l'omicidio, colpevolisti e innocentisti continuano a discutere: bravi ragazzi o studenti annoiati che hanno spinto troppo in là un pericoloso gioco erotico? Vittime di un errore giudiziario o morbosi fidanzatini in cerca di emozioni forti? Assassini per caso ripercorre l'indagine svelando i retroscena sul delitto e sull'ambiente universitario in cui è maturato, mostrando gli ambigui rapporti che legavano tra loro i protagonisti di questa storia, alla ricerca di esperienze sempre più estreme, e ricostruendo la dinamica di quella notte. Resta l'inquietante sensazione che proprio una vuota quotidianità sia stata il gene che ha mutato questi ragazzi normali in criminali. Un racconto che ha il ritmo di una crime fiction e il rigore delle indagini di Luciano Garofano. L'occhio esperto dell'uomo che si è occupato dei più intricati casi nazionali degli ultimi anni prende in esame i rilievi tecnico-scientifici per tracciare un'analisi equilibrata dei fatti e mostrare le incertezze di una vicenda che lascia ancora molte domande in sospeso. 

J. K. Rowling 
Il Seggio Vacante
Salani - pag. 553 - € 22 - thriller - A chi la visitasse per la prima volta, Pagford apparirebbe come un'idilliaca cittadina inglese. Un gioiello incastonato tra verdi colline, con un'antica abbazia, una piazza lastricata di ciottoli, case eleganti e prati ordinatamente falciati. Ma sotto lo smalto perfetto di questo villaggio di provincia si nascondono ipocrisia, rancori e tradimenti. Tutti a Pagford, dietro le tende ben tirate delle loro case, sembrano aver intrapreso una guerra personale e universale: figli contro genitori, mogli contro mariti, benestanti contro emarginati. La morte di Barry Fairbrother, il consigliere più amato e odiato della città, porta alla luce il vero cuore di Pagford e dei suoi abitanti: la lotta per il suo posto all'interno dell'amministrazione locale è un terremoto che sbriciola le fondamenta, che rimescola divisioni e alleanze. Eppure, dalla crisi totale, dalla distruzione di certezze e valori, ecco emergere una verità spiazzante, ironica, purificatrice: che la vita è imprevedibile e spietata, e affrontarla con coraggio è l'unico modo per non farsi travolgere, oltre che dalle sue tragedie, anche dal ridicolo. J.K. Rowling firma un romanzo sulla società contemporanea, una commedia sulla nozione di impegno e responsabilità. In questo libro di conflitti generazionali e riscatti le trame si intrecciano e i personaggi rimangono impressi come un marchio a fuoco. Pagford, con tutte le sue contraddizioni e le sue bassezze, è una realtà così vicina da non lasciare indifferenti. 

Ljunghill Pontus 
L'invisibile
Salani - giallo - € 18 - pag. 402 - Una notte, in un cantiere navale abbandonato di Stoccolma, un vagabondo scopre la vittima di un brutale delitto. Le indagini della polizia, condotte dal brillante e promettente commissario della Divisione anticrimine John Stierna, sono serratissime. Purtroppo gli elementi a disposizione per ricostruire i fatti sono molto scarsi. L'assassino non ha lasciato tracce dietro di sé e sfugge immancabilmente alla caccia all'uomo che si è scatenata. Nessun risultato. Nessun indizio decisivo. Stierna però non si dà per vinto: per anni continua a cercare un omicida che sembra svanito nel nulla. Le strade della capitale svedese, una Stoccolma d'epoca ritratta in maniera molto vivida, si trasformano in un labirinto mentale da cui Stierna non riesce più a trovare una via d'uscita: l'orribile vicenda del cantiere navale diventa un'ossessione che finirà per divorare la sua vita. Venticinque anni dopo, ormai solo e in pensione, Stierna non riesce ancora a darsi pace. Quando un giornalista lo contatta perché sta scrivendo un articolo proprio su quel triste caso, la storia che l'ha visto protagonista sta per chiudersi con un finale amaro e già scritto. Ma il destino ha in serbo la sorpresa più insospettata: d'un tratto una finestra si spalanca sul passato, mentre un altro racconto sta per iniziare. 

Ivano Mingotti
Sotto un sole nero
DEd'A - pag. 244 - € 14
In un presente alternativo, un governo totalitario sembra gestire la vita dell'intera popolazione umana. 
I "cittadini" vivono in un regime di terrore e di ferree regole dettate dal Ductor. 
Apparentemente salvatore della specie, dopo il disastro ecologico, il Ductor "protegge" il popolo sotto un sole nero, nel silenzio e nell'alienazione in cui sono ridotti, sotto un regime che marcia per le strade "Per la pace. Per la quiete. Per il sangue dei nemici". 
Ma un'ulteriore minaccia da parte di invasori esterni sembra minare questo equilibrio. 
Nove vite si intrecciano, ci raccontano e ci conducono verso un epilogo inaspettato.



Sentitevi pronti a bacchettarmi, se non seguirò la lista o se farò finta di dimenticarne qualcuno strada facendo. Si sa che l'essere umano è volubile e tutti, chi più chi meno, lo siamo a modo nostro. Capita spesso che troviamo difficoltà a seguire i nostri stessi propositi.
Vediamo se ce la farò.
Lateralmente esporrò una foto-link per memorizzare i titoli di questa mia sfida personale.
Se volete, potete creare anche voi la vostra personale lista di letture da seguire e notare se i vostri gusti o i vostri interessi cambiano nel tempo.

Voi quali avete già letto?
Riuscireste a completare una lista con 10 titoli 
senza cambiare rotta?

venerdì 26 aprile 2013

2 maggio: edizioni economiche e novità


Preparatevi perché il 2 maggio 2013 è vicino ed ecco le novità e le edizioni economiche. 
Fra le seconde, per esempio, io ho adorato La luce sugli oceani e ne ho parlato QUI.

Conosco le regole.
Il silenzio è mio amico.
E quando ho paura, la mia voce sei tu.


«Sara Rattaro va dritto al cuore.»
Cristina De Stefano, «Elle»


«Una storia indimenticabile che parla della vita di tutti noi, delle sue luci e delle sue ombre. Un meraviglioso romanzo sulle prove a cui l'amore ci sottopone ogni giorno.»
Clara Sánchez, autrice del Profumo delle foglie di limone


Non volare via di Sara Rattaro
Garzanti narrativa - pag. 224 - € 14.90
Per essere straordinari non è necessario nascere perfetti.
Matteo ama la pioggia, adora avvertire quel tocco leggero sulla pelle. È l'unico momento in cui è uguale a tutti gli altri, in cui smette di sentirsi diverso. Perché Matteo è nato sordo.
Oggi è giorno di esercizi. La logopedista gli mostra un disegno con tre uccellini. Uno vola via. Quanti ne restano? La domanda è continua, insistita. Ma Matteo non risponde, la voce non esce, e nei suoi occhi profondi c'è un mondo fatto soltanto di silenzio. All'improvviso la voce, gutturale, dice: «Pecché vola via?».
Un uccellino è volato via e Matteo l'ha capito prima di tutti. Prima della mamma, Sandra. Prima della sorella, Alice. È il padre a essere volato via, perché ha deciso di fuggire dalle sue responsabilità.
All'inizio non era stato facile crescere il piccolo Matteo. Eppure tutti si erano fatti forza in nome di un comandamento inespresso: restare uniti grazie all'amore. Ma è stato proprio l'amore a travolgere Alberto, un amore perduto e sempre rimpianto. Uno di quei segreti del passato che ti sconvolgono la vita quando meno te l'aspetti. Lo fa quando credi di essere al sicuro, perché sei adulto e sai che non ti può succedere. E poi ti trascina nell'impeto di inseguire i tuoi sogni.
Ma adesso Alberto ha una famiglia che ha bisogno di lui. Sandra, la donna che ha sacrificato tutto per il figlio. Alice, la figlia adolescente che sta diventando grande troppo in fretta. Ma soprattutto ha bisogno di lui Matteo, che vorrebbe gridare: «Papà, non volare via».

Questa è una storia che parla di tutti noi, che parla di un amore grande e imperfetto.
Questo è il romanzo di un bambino coraggioso, di un padre spaventato e di una ragazza con i piedi per terra. Ma anche quello di una madre che non ha dimenticato di essere una donna.
Questo è il momento indecifrabile della vita in cui amore, colpa e perdono si fondono in un unico istante.  

 

LinkWithin

Blog Widget by LinkWithin
Compresi che l'ordine, a lungo andare, si ristabilisce da solo intorno alle cose (Raymond Radiguet)

AVVISO

E' severamente vietata la copia e la riproduzione dei contenutidi questo spazio senza esplicita autorizzazione dell'autore come disposto dalla legge 22 aprile 1941 n. 633.

Cerca su Liquida

Liquida