......

Pupottina's favorites book montage

Dimmi il tuo segreto
Io la troverò
Dove si annida il male
Il confine del silenzio
Tutto ciò che resta
Io so perché canta l'uccello in gabbia
Africa, mon amour
Fiore di fulmine
Amore, Parigi e un gelato al pistacchio
La ragione dei sensi
Sherlock Holmes e il Signore della notte
Addio è solo una parola
All'improvviso la scorsa estate
La stagione degli innocenti
Scia di morte. L'ultimo viaggio della Lusitania
L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome
I piaceri della notte
Nessun ritorno
Campari a colazione
Per te qualunque cosa


Pupottina's favorite books »
L'amore è la risposta, ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande. (Woody Allen)
"Non discutere di cose di letto con tatto e discrezione. Potrei non capire di cosa parli." (L'ispettore Barnaby)

Pupottina's Followers

Ebook in offerta

Visualizzazione post con etichetta Etzold Veit. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Etzold Veit. Mostra tutti i post

giovedì 8 agosto 2013

Una spiaggina di libri da consigliare

Cari Amici e Amiche Blogger,
prima che la vostra Pupottina vi saluti per circa una settimana di vacanze e mare in prossimità di, un tanto atteso e più caldo che mai, FERRAGOSTO, vuole lasciarvi qualche ulteriore consiglio di lettura e, per farlo, ha scelto tra le sue ultime emozionanti letture che abbracciano un po' tutti i generi letterari.


Come piacevolissimi soft thriller, Pupottina vi segnala Tess Gerritsen, con due suoi romanzi, intitolati Il silenzio del ghiaccio e L'ultima vittima.
Vi piaceranno sicuramente per ché sono ben scritti ed avvincenti. Le storie scorrono grazie ad una trama intricata e ad uno stile fluente e competente. Non ci si annoia perché non ci sono parti inutili o noiose.
Denominatore comune dei due romanzi sono le protagoniste femminili: la detective di Boston, Jane Rizzoli, e la sua amica e medico legale, Maura Isles. Mentre la prima è felicemente sposata o quasi, la seconda è in una situazione sentimentale complicata e da definire. Vi appassionerà seguire un'indagine insieme a loro. Essendoci un medico legale tra le protagoniste principali è doverosamente curata anche la parte medical per un perfetto medical thriller.


Se volete leggere altri thriller scritti da donne, dal più al meno soft, oppure storie con i protagonisti e le indagini in serie, ma che si possono leggere anche liberamente, scegliendo un romanzo a caso, state attenti a cosa sto per consigliarvi. Se, inoltre, vi piace trovare trame complesse e intricate, approfondimenti psicologici dei personaggi e un milione di indizi e dettagli tra cui cercare di districarvi, anche voi, come provetti, abili, capaci ed esperti detective, dovete optare per i seguenti romanzi, letti non proprio ultimamente, ma che non posso non segnalarvi: Sepolta nel buio di Lisa Unger, Chi semina vento di Nele Neuhaus, Abisso senza fine di Karin Slaughter. Personalmente, quando leggo queste autrici, i cui libri potrebbero traumatizzare non pochi lettori o lettrici per via del numero di pagine,  mi sento elettrizzata e scossa da copiose scariche di adrenalina. Mi danno un effetto energizzante, ma, vi avviso, che hanno un effetto collaterale: PROVOCANO DIPENDENZA.
All'elenco al femminile, Pupottina aggiunge una storia che inizia come un mistero e l'indagine si dipana nel corso di molti anni, ma ne ingloba molti di più poiché racconta le vite delle due vittime e delle persone che hanno abbracciato le loro esistenze. Segnatevi anche questo titolo: Parlando con le api di Peggy Hesketh, una storia molto particolare.

Andiamo ad indagare le novità nella sfera dei thriller scritti da uomini.
Per un thriller più complesso e intricato, per niente soft e, soprattutto, made in Italy, l'attenzione va puntata sull'ultimo romanzo di Donato Carrisi, L'ipotesi del male, dove la protagonista Mila Vasquez è alla ricerca di scomparsi che ritornano per seminare morte e dietro di lei c'è sempre un'ombra ostile e feroce, quella del Suggeritore. 
Anche questo romanzo lo divorerete, perché con i libri di Donato Carrisi non c'è nessun'altra possibilità. 
L'ipotesi del male è un thriller pregevole sotto vari punti di vista: per lo stile essenziale, per la trama avvincente e ricca di colpi di scena, per la tecnica di coinvolgimento che Carrisi riesce a suscitare nel lettore.
Se l'atmosfera thriller la preferite ancora più raccapricciante e magari legata al mondo dei social network, di Facebook e Youtube, Pupottina non può non segnalarvi un autore straniero che l'ha particolarmente colpita per l'efferatezza della storia e per i retroscena informatici e multimediali delle vicende narrate che non mancheranno di sconvolgere e terrorizzare anche voi. Vi sto parlando di Utente anonimo di Veit Etzold. Dopo aver letto questo thriller, vi assicuro che trascorrerete meno tempo sui social network e, in generale, al computer, ma, mi raccomando, non trascurate la vostra Pupottina. ;-)

Cambiamo totalmente tipo di emozione!
Andiamo ai consigli di libri che parlano al cuore, nutrono l'anima e che possono arrivare ad allietare e rendere divertenti i vostri momenti spensierati.
Anche per questa categoria, Pupottina non si è fatta mancare niente delle ultime interessanti novità.
Se volete emozioni trascinanti e che saranno in grado di toccarvi l'anima e commuovermi ... 
Se volete sentire i battiti del vostro cuore accelerare ... 
Se volete che anche il senso che sentite della vita e delle vostre esistenze cambi rotta e si incanali nella giusta dimensione ... 
Eccomi a consigliarvi l'ultimo imperdibile libro che dovete leggere assolutamente La risposta è nelle stelle di Nicholas Sparks
Stupendo!!!

Emozioni che abbracciano vicende storiche e il mondo della diversità di colore o di capacità psicofisiche sono due altri romanzi, che mi sono molto piaciuti e che mi sento in dovere di dovervi consigliare. Vi sto parlando di Tra la notte e il cuore di Julie Kibler e di Non volare via di Sara Rattaro. Due scrittrici, una straniera ed una italiana, che ho letto un po' di mesi fa, ma che hanno saputo lasciare la loro impronta indelebile nel mio cuore e nell'universo delle emozioni legate al mondo dei libri. Mi sono piaciuti molto e per questo, ecco che la vostra Pupottina ve ne parla.


Emozioni sempre palpabili ma più leggere e spensierate. Storie romantiche, struggenti, che parlano di vita di coppia, di come far nascere l'amore e come saperlo mantenere vivo, costante e palpitante. Vicende sentimentali che, in due su tre dei libri di cui vi sto per parlare, riguardano anche epoche storiche lontane dalla nostra. Ci immergiamo insieme nel romanticismo di due conosciutissime scrittrici italiane e di una canadese. Ecco i titoli da non perdere: Un segreto tra noi di Mariangela Camocardi, Tentazione e orgoglio di Simona Liubicich e Cinquanta notti nel deserto (una trilogia di romanzi) di Alexandra Sellers.


Se le vostre emozioni romantiche devono avere un tocco diverso. Se vi immedesimate in protagoniste con vicende sentimentali e lavorative complesse, fatte di ex fidanzati traditori, mariti che se ne vanno e diventano ex, e il capo al lavoro che o ci ama o ci fa vivere ogni giorni all'inferno, forse dobbiamo leggere un chick lit. Ecco quelli che vi segnalo e di cui dovete prendere assolutamente nota. Pronte con carta e penna e con il sorriso che sapranno suscitare in voi i seguenti romanzi: Voglio un piano C di Lois Cahall, Un bacio alla vaniglia di Donna Kaufman, I LOVE CHANEL di Daniela Farnese, I LOVE FASHION di Angela Clarke. Precisazioni sui sopracitati romanzi. Voglio un piano C è per chi ha già avuto un piano A e B, cioè fidanzamento e matrimonio ed ora si trova ad affrontare altro, ma può essere letto da qualsiasi fascia di età. Un bacio alla vaniglia è il seguito di Un amore di Cupcake, ma può essere letto senza aver letto il primo e, come si evince dal titolo, è un romanzo legato alla cucina e alle ricette golose. I LOVE CHANEL è il seguito delle vicende sentimentali di Rebecca Bruni, eroina femminile e pasticciona di Daniela Farnese, scrittrice femmimile che ha lanciato il chick lit in Italia e lo ha portato a livelli pari o superiori di quelli statunitensi. Ci si affeziona a questo personaggio in cui molte lettrici si ritrovano. In I LOVE FASHION è la stessa Angela Clarke a raccontarci il mondo della moda, grazie alle sue esperienze lavorative nel settore. Lei ha svolto il lavoro che in molte vorremmo avere la possibilità di avere, ma dopo aver letto il suo libro forse siamo felici di avere altre attività. Seguirla nelle sue disavventure è però troppo divertente.
Vi piaceranno! Parola di Pupottina  ;-)

Adesso chiudiamo con questo chilometrico post. E' da tanto che non ve ne scrivevo uno così, ma è che avevo molto da dirvi. A tutti un abbraccio e buon Ferragosto, anche immerso in un'ottima lettura.

martedì 9 luglio 2013

Utente anonimo di Veit Etzold

«Quel tizio è come Google. Trova tutti.»



Veit Etzold è uno scrittore tedesco informatissimo nel settore informatico, ma anche esperto di criminologia, snuff movie e narratologia, in generale, perché ha ideato una storia verosimile ed attualissima. Tutto questo emerge dal suo ultimo romanzo, inquietante già dal titolo: Utente anonimo
L’originalità è sicuramente il punto di forza del romanzo, unita ad uno stile incalzante, avvincente, immediato, proprio perché parla di un mondo che ormai tutti conoscono, quello dei social network.

In Utente anonimo rende reali le paure di tutti quelli che vivono il mondo virtuale, come quello reale.


Il mondo e i pericoli di Facebook, Google, Youtube (chiamato Xenotube nel romanzo) e dei vari e più famosi social network, chat d’incontri, ecc. emergono e vengono spiegati chiaramente, di pagina in pagina. 
Il familiare mondo virtuale, che fa parte della nostra quotidianità, diventa il terreno di caccia per una mente malata, assetata di sangue.  
Utente anonimo dà voce a quei dubbi interiori di ognuno di noi: chi c’è dietro quel nickname? chi è veramente la persona raffigurata nelle foto? chi è che parla da quel video? chi è che risponde davvero alle nostre mail?

È una lettura interessante, che non risparmia i dettagli più cruenti. 
Un thriller informatico per appassionati del genere e non solo.

mercoledì 3 luglio 2013

Nessun luogo è sicuro. Primo fra tutti Facebook.

Il thriller che ha cambiato l'idea di social network ed ha sconvolto la Germania perché ti dice di non fidarti dei tuoi cosiddetti amici di Facebook. 
Nessun luogo è sicuro.

VEIT ETZOLD
UTENTE ANONIMO
Sperling e Kupfer - € 9,90 - thriller - pag. 396 - Hai 438 amici su facebook. E 1 nemico. Gli amici sono virtuali. Il nemico reale. E sta venendo a cercarti.
Dal giorno in cui sua sorella minore fu rapita e uccisa da un assassino rimasto ignoto, ogni anno, in quel funesto anniversario, Clara entra in chiesa a confessarsi. Soltanto là può alleggerirsi, anche solo per un istante, del terribile senso di colpa che la accompagna ovunque: fu lei, quel fatale pomeriggio, a dimenticare di andare a prendere la bambina a scuola, lasciandola sola, preda di chi voleva farle del male. È quel senso di colpa che l'ha spinta a entrare nella polizia di Berlino, nella sezione crimini efferati. Come quelli che stanno sconvolgendo la città: omicidi violentissimi, opera di un assassino silenzioso e invisibile come un virus informatico. È proprio su Internet che il killer, chiamato dai giornali il Senza nome, recluta le sue vittime, adescandole su Facebook. Dove, di volta in volta, ruba identità altrui, spesso addirittura quelle delle sue prede successive, dimostrandosi un abilissimo hacker: col risultato che Clara, e con lei l'intera polizia di Berlino, si ritrovano su piste sempre sbagliate. Ma la sfida solo all'inizio: le cose si complicano quando, tramite il web, il killer fa sapere di avere rapito Andira, la top model di un seguitissimo reality della televisione tedesca, e di volerla seviziare e uccidere come ha fatto con tutte le altre vittime. Per Clara, salvare Andira diventa una missione: se ci riuscirà, forse espierà la colpa di aver perso la sorellina. Ma non ha fatto i conti con la mente perversa del serial killer, e con un segreto che risale al proprio passato.

LinkWithin

Blog Widget by LinkWithin
Compresi che l'ordine, a lungo andare, si ristabilisce da solo intorno alle cose (Raymond Radiguet)

AVVISO

E' severamente vietata la copia e la riproduzione dei contenutidi questo spazio senza esplicita autorizzazione dell'autore come disposto dalla legge 22 aprile 1941 n. 633.

Cerca su Liquida

Liquida