......

Pupottina's favorites book montage

Dimmi il tuo segreto
Io la troverò
Dove si annida il male
Il confine del silenzio
Tutto ciò che resta
Io so perché canta l'uccello in gabbia
Africa, mon amour
Fiore di fulmine
Amore, Parigi e un gelato al pistacchio
La ragione dei sensi
Sherlock Holmes e il Signore della notte
Addio è solo una parola
All'improvviso la scorsa estate
La stagione degli innocenti
Scia di morte. L'ultimo viaggio della Lusitania
L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome
I piaceri della notte
Nessun ritorno
Campari a colazione
Per te qualunque cosa


Pupottina's favorite books »
L'amore è la risposta, ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande. (Woody Allen)
"Non discutere di cose di letto con tatto e discrezione. Potrei non capire di cosa parli." (L'ispettore Barnaby)

Pupottina's Followers

Ebook in offerta

Visualizzazione post con etichetta Chan Darcie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Chan Darcie. Mostra tutti i post

domenica 16 giugno 2013

Pupottina e i suoi migliori di MAGGIO

E' ufficiale: domani torno da voi ;-)
ASPETTATE LA MIA VISITA!
Ma oggi voglio portare una ventata di novità al mio blog.
No, non cambiando il Layout che, per me, Pupottina, che sono un'abitudinaria, è praticamente impossibile, ma voglio proporvi una nuova rubrica. Tante ne ho iniziate e poi ho perduto strada facendo. Sinceramente non so quanto durerà questa, ma oggi la inauguro e il prossimo mese si vedrà ;-)
Voglio parlarvi del libro del mese. Leggo tanto, ma non tantissimo e quanto vorrei.
Ultimamente, per forza di cose, ho anche rallentato molto i miei ritmi di lettura ...
Degli 11 libri letti nel mese di maggio, dovrei sceglierne soltanto uno. Almeno così fan tutte quelle che hanno questa rubrica editoriale. Per Pupottina, che spazia da un genere all'altro, è un po' più difficile.
Leggo libri differenti e molti meritano di essere ricordati ...

Però, sicuramente può capitare che alcuni mesi prediliga un genere all'altro e, quindi, di conseguenza, legga più thriller e meno romance o viceversa. Passo ai fatti e taglio corto con i miei ragionamenti e inauguro, con i migliori titoli di maggio 2013, la mia nuova rubrica ;-)

I MIGLIORI LIBRI DI MAGGIO 2013

Il miglior romanzo di narrativa italiana del mese è: Non volare via di Sara Rattaro
Il miglior thriller è: Una ragione per morire di Lee Child
Il miglior horror è: Le streghe di Salem di Rob Zombie e Brian K. Evenson
Il miglior romance è: Sottomessa al piacere di Beth Kery
Il miglior romanzo d'esordio: Cronache di piccoli miracoli di Darcie Chan
La trilogia migliore è: La Trilogia dei Sensi di Anne Rice (Risveglio, Abbandono, Estasi)
 
Breve commento. 
  • Sara Rattaro è stata un'autentica scoperta. Non avevo mai letto niente di suo e, da adesso in poi, non voglio più perderne nessuno.
  • Lee Child lo conoscevo già e, quando scelgo un suo libro, so che non mi deluderà.
  • Un grande artista come Rob Zombie è bravo anche a scrivere libri. Ora lo so: è un creativo al 100%.
  • Beth Kery la adoro. I suoi romanzi erotic romantic suspense delineano uomini che considero perfetti. Ognuno dei suoi personaggi maschili è il mio uomo ideale. Come faccio a lasciarmi sfuggire i suoi romanzi?
  • Darcie Chan ha esordito con un romanzo che parla al cuore e aiuta ad essere positivi.
  • La Trilogia dei Sensi di Anne Rice è una saga di romanzi erotici prettamente d'èlite. L'erotismo diventa decisamente un viaggio nella filosofia del piacere.
E, voi, cosa avete letto?
Cosa mi consigliate di leggere?

venerdì 24 maggio 2013

Cronache di piccoli miracoli di Darcie Chan

Cronache di piccoli miracoli è un romanzo che racconta la magia che nasce dagli uomini che hanno voglia di aiutare gli altri. È un romanzo denso di buoni sentimenti e che riscalda il cuore e apre le porte a nuove speranze e a grandi sogni.

Con vibrante passione, Darcie Chan ci fa entrare nel mondo di una piccola comunità e ci spiega come dovrebbero sempre andare le cose, nel migliore dei modi. Riesce a raccontare la vita, con una narrazione avvincente, che coinvolge il lettore e lo porta nella quotidianità semplice dei protagonisti. Raccoglie tante esistenze e ne racconta gli anni che segneranno quel cambiamento che appare, al lettore e ai protagonisti, come un piccolo miracolo.

Ogni vita riuscirà a ottenere quel suo inaspettato regalo. Tutti a Mill River hanno un segreto, esattamente come noi che abbiamo i nostri. Tutti, a volte, ce ne vergogniamo e, in altre, li custodiamo per non doverli far sapere ai nostri cari. Alcuni possono essere anche dolorosi, mentre altri, noi non lo sappiamo, ma potrebbero scatenare la gioia.

La vita di Mary, la protagonista principale, è strettamente legata a quella di persone che non la conoscono, perché il dolore che ha provato nella sua esistenza l’ha costretta ad anni di solitudine. Nessuno sa che lei potrebbe costituire il “cambiamento” per tutti gli altri. Un piccolo paese tranquillo, Mill River, è pronto a incontrare la magia che la bontà e la generosità di una persona sola può donare alle loro vite.

Molto ho apprezzato, fra i tanti concittadini di Mary, anche Claudia, l’insegnante che si è rifugiata in quel piccolo centro per sfuggire al suo passato e per affrontare con forza se stessa e ogni sua difficoltà. La sua forza di volontà è la caratteristica che ho amato di più nel suo personaggio. Molto sono le storie nelle quali ci si immedesima e che si leggono con interesse in questo libro.

Questo romanzo ti fa sentire come abbracciata dalle pagine, il cui contenuto ti trascina nelle vite degli altri e ti racconta i loro segreti, alla base di altrettanti piccoli, ma importanti, miracoli. Ti parla al cuore e lo riempie di buoni sentimenti. Giustamente, il romanzo d’esordio di Darcie Chan ha conquistato i più variegati e diversi lettori di tutto il mondo. Quando si parla al cuore, il messaggio arriva sempre.

VOTO 10

mercoledì 24 aprile 2013

Cronache di piccoli miracoli

Un milione di copie vendute negli Stati Uniti
Il romanzo più venduto da Amazon nel 2011
Segnalato dall'Huffington Post come
uno dei libri più belli dell'anno
DARCIE CHAN
Cronache di piccoli miracoli 
in libreria dal 29 aprile 2013
Nord Narrativa - pag. 320 - € 14,90

Mill River, 1940. Mary ancora non ci crede: Patrick McAllister, uno degli uomini più ricchi e più affascinanti che abbia mai incontrato, le ha chiesto di sposarlo. Inoltre, come regalo di nozze, lei e Patrick hanno ricevuto una splendida casa sulla collina che sovrasta la città, dove potranno vivere il loro sogno d’amore. Mary è giovane e ingenua, e non sa che quella casa diventerà la sua prigione…
Mill River, oggi. Sono passati quasi sessant’anni dalla morte del marito, eppure Mary McAllister ha ancora paura di lui, dei suoi modi sgarbati, dei suoi eccessi d’ira. In realtà, Mary ha paura di tutti e vive come una reclusa nella sua grande casa in cima alla collina. Nessuno la vede mai e i suoi contatti col mondo avvengono soltanto tramite la radio, la televisione e padre Michael O’Brian, il suo unico vero amico, che va a farle visita quasi ogni giorno. E padre O’Brian è il solo a conoscere la sua storia, è il solo a conoscere il vero segreto di Mary. Un segreto che riguarda ciascun abitante di Mill River. Sono trascorsi tanti, troppi anni, ed è ora di svelare questo segreto. Anzi questi tanti, piccoli segreti…

Darcie Chan è nata e cresciuta in Wisconsin. La narrativa è sempre stata la sua grande passione, fin da quando i genitori le hanno insegnato a leggere e a scrivere. Tuttavia sono dovuti passare molti anni, una laurea in Giurisprudenza e un lavoro da avvocato, prima che potesse coronare il suo sogno di diventare scrittrice. Cronache di piccoli miracoli è il suo romanzo d’esordio e si è subito imposto in patria e all’estero come un vero fenomeno editoriale. Attualmente vive in una cittadina vicino a New York con il marito e il figlio.
 

LinkWithin

Blog Widget by LinkWithin
Compresi che l'ordine, a lungo andare, si ristabilisce da solo intorno alle cose (Raymond Radiguet)

AVVISO

E' severamente vietata la copia e la riproduzione dei contenutidi questo spazio senza esplicita autorizzazione dell'autore come disposto dalla legge 22 aprile 1941 n. 633.

Cerca su Liquida

Liquida