Storia e futuro, ma letti nel passato.
L'ambientazione è Berlino, come si anticipa nel titolo BERLIN, ed il muro c'è ancora, poiché la storia si svolge nel 1978. Il muro di Berlino c'è ancora, ma il mondo non è quello che conosciamo dai libri di scuola. Le vicende, infatti, nonostante la presenza costante del muro, hanno qualcosa che fa pensare ad un futuro apocalittico, nel quale un misterioso virus ha sterminato gli adulti.
Tutti. Completamente. A popolare la città sono i ragazzi.
Dal momento dello sterminio degli adulti sono trascorsi due anni e i
protagonisti, tutti ragazzi, cercano di andare avanti, nel modo in cui lo
riescono a fare gruppi di bambini o adolescenti, che devo affrontare il mondo,
così com'è diventato, e la sopravvivenza quotidiana come se fossero diventati grandi
troppo in fretta. Infatti, dopo la morte
degli adulti, i ragazzi si sono organizzati in gruppi e si sono divisi i
quartieri di Berlino. A fare loro da guida, ci sono tutti gli insegnamenti
ricevuti dai loro genitori. Ma forse non sono abbastanza per prepararli al
genere di vita che adesso conducono. Gli adolescenti, però, imparano in fretta,
anche dai loro errori.L'ambientazione è Berlino, come si anticipa nel titolo BERLIN, ed il muro c'è ancora, poiché la storia si svolge nel 1978. Il muro di Berlino c'è ancora, ma il mondo non è quello che conosciamo dai libri di scuola. Le vicende, infatti, nonostante la presenza costante del muro, hanno qualcosa che fa pensare ad un futuro apocalittico, nel quale un misterioso virus ha sterminato gli adulti.
Tutti. Completamente. A popolare la città sono i ragazzi.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhC5aIHgrtWcR8ZwPhlsYP0nF6-qdC2CpzNpy3bZmIvuzzKQIvpv30GW2CW7uL-eteb2TACVbt9lNVES7nfqkruLs4vgQCfAO7ZRIfvMSLVcA7YKcM5AGDv6SLPppIf9JBMK-QUDyh4joI/s320/11781812_485530204945697_4236785360630973432_n.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEic4WnUvr8WFYLBeLSxCGvmFQsLVYYmOD8Z0oap5LAcjqUXsFX3fhCFXrY0_ZP3ml2UWiEO_WvIl6FSO2t9i1wanCh1RaPzHkcndqeCd4eqb9uoD6Ffy-0zYTh4Ics1yOBUGFHwGrCUOK8/s320/11260463_511359199029464_5702633258577174389_n.jpg)
Nora, Christa e Britta non vogliono perderlo e chiedono aiuto ai ragazzi di un'altra comunità, ma solo Jakob si offre di aiutarle. Salvare Theo, però, non è cosa da poco. Il gruppo di adolescenti dovrà rischiare moltissimo: anche la loro stessa vita.
![]() |
FABIO GEDA |
BERLIN è il primo avvincente volume
della nuova saga, tutta italiana, scritta da Fabio Geda e Marco Magnone.
È un romanzo che i ragazzi adoreranno, poiché è davvero scritto per loro, per i loro ritmi, sogni, necessità e preoccupazioni. Anche se hanno ottenuto quello che qualsiasi ragazzo, forse, sogna di avere, ossia l'indipendenza assoluta dal controllo dei genitori, divenendo i padroni delle loro vite, non ne gioiscono poi tanto. Anzi, per niente. Infatti, rimpiangono il passato, che non potrà più tornare, e vivono con angoscia ogni giorno del futuro.
È un romanzo che i ragazzi adoreranno, poiché è davvero scritto per loro, per i loro ritmi, sogni, necessità e preoccupazioni. Anche se hanno ottenuto quello che qualsiasi ragazzo, forse, sogna di avere, ossia l'indipendenza assoluta dal controllo dei genitori, divenendo i padroni delle loro vite, non ne gioiscono poi tanto. Anzi, per niente. Infatti, rimpiangono il passato, che non potrà più tornare, e vivono con angoscia ogni giorno del futuro.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjDHPua6Qd6GIO_Cbq96gVO13Mh9bRsrL0Cx_M_K0_6PKLby0Et7WOGVemWgBe1RPMWq6dAoGa19yYbiTdcUF-HJjbu1pvMz5LHhM5klMHnQwOPwU7ILXYTJbpSEv6z8G22EJWHZcUq0RI/s200/12032064_511073072391410_7214824016876218877_n.jpg)
È un romanzo perfetto per ritrovarsi in uno dei
tanti personaggi di questa storia e per vivere con loro un'avventura
apocalittica, tra fantascienza e storia, una di quelle sempre con lo zainetto
in spalla e con un kit di sopravvivenza.
Nessun commento:
Posta un commento