......

Pupottina's favorites book montage

Dimmi il tuo segreto
Io la troverò
Dove si annida il male
Il confine del silenzio
Tutto ciò che resta
Io so perché canta l'uccello in gabbia
Africa, mon amour
Fiore di fulmine
Amore, Parigi e un gelato al pistacchio
La ragione dei sensi
Sherlock Holmes e il Signore della notte
Addio è solo una parola
All'improvviso la scorsa estate
La stagione degli innocenti
Scia di morte. L'ultimo viaggio della Lusitania
L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome
I piaceri della notte
Nessun ritorno
Campari a colazione
Per te qualunque cosa


Pupottina's favorite books »
L'amore è la risposta, ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande. (Woody Allen)
"Non discutere di cose di letto con tatto e discrezione. Potrei non capire di cosa parli." (L'ispettore Barnaby)

Pupottina's Followers

Ebook in offerta

Visualizzazione post con etichetta Washington Denzel. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Washington Denzel. Mostra tutti i post

domenica 6 gennaio 2013

Pupottina ha visto Jack Reacher

Ci sono state varie rivelazioni che hanno toccato la visione di questo film. Anche i trailer iniziali, hanno fatto la loro parte.
Ma voglio cominciare dal film in cui TOM CRUISE dà il volto all'eroe di Lee CHild, JACK REACHER.
Pupottina ha adorato il libro. Si è lasciata coinvolgere nelle storia, che ha una trama complessa, ricca di suspense, di azione, di imprevisti e di particolari da non dimenticare. Molto di questo è stato riportato nel film. Forse Pupottina se lo aspettava più fedele. I primi 10 minuti l'hanno un po' delusa. Capitoli interi erano diventati flash, niente di più di un fotogramma, finché Tom ha iniziato a fare la sua parte ed è stato un perfetto Jack Reacher. Alcuni dialoghi sono molto fedeli al romanzo. La personalità complessa del personaggio viene fuori anche da come parla, non soltanto nelle scene d'azione. Devo essere sincera (ma non voglio entrare nel dettaglio) qualche scena d'azione è in più, non c'è nel romanzo. La trama è stata adattata alle esigenze cinematografiche e anche più intreccio che nel libro. 
Però, molte situazioni complesse vengono snellite in un paio di battute e le sfumature di alcuni personaggi secondari, come la loro personalità e la vita precedente, si riducono a niente, mentre sappiamo che nei libri è la parte che cattura di più, essendo sempre finalizzate alla comprensione e all'approfondimento delle vicende. Nel film ci stanno bene più inseguimenti, più sguardi di sfida, insieme a sparatorie e a combattimenti corpo a corpo. 
Bravo Tom Cruise nel ruolo anche se è piccoletto e non un gigante buono come il personaggio letterario.
Non voglio anticiparvi molto dei ruoli, perché se non conoscete la storia non voglio precludervi né la possibilità di leggere il libro né quelle di gustarvi il film totalmente ignari di quello che accadrà.
Nel cast c'è un nome, oltre che un volto e un corpo, che non passa inosservato, quello di Jai Courtney. Sentivo di averlo già visto ed ho fatto una delle mie indagini. L'ho googlato e ho scoperto che è uno dei personaggi della serie tv Spartacus, un bel ruolo anche lì. Qui è un'altra cosa, certo. Il ruolo è più attuale, non è un gladiatore, pur avendone il fisico. Segnatevi il nome e ricordate il volto perché nel 2013 lo vedremo nei panni del figlio di Bruce Willis in un altro action movie. Mio marito Kevin prenota già i posti in sala sebbene l'attesa sia lunga.


Torniamo ai trailer da tenere in alta considerazione.
Sono felice che presto rivedrò Denzel Washington in un nuovo film thriller, Flight.


La seconda cosa di cui vi voglio parlare, per cui sicuramente qualcuno di voi mi dirà che sono un po' fissata è che presto uscirà un nuovo zombie movie e non vi parlo di Warm Bodie, che vedrò perché ho letto il libro Fazi di Isaac Marion, ma di World War Z, tratto, anche questo, da un libro di Max Brooks, figlio di Mel Brooks. Quest'ultimo film è interpretato da un bello come non mai, Brad Pitt. Sarà proprio lui a lottare contro gli zombie per salvare il genere umano. Sembra ricordare un po' Indipendence Day o The day after tomorrow, insomma un action movie di sottogenere apocalittico o catastrofico, ma da quelle poche scene, se si è appassionati del genere sicuramente è un bel film.

A fare la moglie di Brad Pitt, che lo aspetta insieme al resto della famiglia, c'è un'attrice di serie tv. Non so se vi ricordate la piccoletta che svolgeva le indagini per la scomparsa di Rosie Larssen per la quale per un paio di stagioni vi ho tormentato con il non riuscire a destreggiarmi nel mare dei colpevoli, infatti, non c'era personaggio di cui non si potesse non sospettare in THE KILLING. Ecco se la ricordate è proprio lei, Mireille Enos.
Basta commenti, anticipazioni e chiacchiere. Alla prossima...

Ditemi qualcosa voi...
Avete visto Jack Reacher?
Aspettate il film con Denzel Washington o quello con Brad Pitt, farcito di zombie?

venerdì 2 marzo 2012

Posti in piedi in Paradiso


Cari Amici Blogger,
le commedie italiane sono quasi sempre divertenti, soprattutto quando la regia è di Carlo Verdone.
Ecco  Posti in piedi in paradiso con Carlo Verdone, Pierfrancesco Favino, Marco Giallini, Micaela Ramazzotti e Nicoletta Romanoff.
Poi ci sono anche:
The Woman in Black un horror con Daniel Radcliffe (famoso per aver interpretato Harry Potter);
Safe House - Nessuno è al sicuro un thriller con Denzel Washington, Ryan Reynolds e Vera Farmiga;
Gli sfiorati un drammatico con Asia Argento;
Henry un film d'azione con Carolina Crescentini;
50 e 50 una commedia americana. 


Voi, quale volete vedere?

LinkWithin

Blog Widget by LinkWithin
Compresi che l'ordine, a lungo andare, si ristabilisce da solo intorno alle cose (Raymond Radiguet)

AVVISO

E' severamente vietata la copia e la riproduzione dei contenutidi questo spazio senza esplicita autorizzazione dell'autore come disposto dalla legge 22 aprile 1941 n. 633.

Cerca su Liquida

Liquida