......

Pupottina's favorites book montage

Dimmi il tuo segreto
Io la troverò
Dove si annida il male
Il confine del silenzio
Tutto ciò che resta
Io so perché canta l'uccello in gabbia
Africa, mon amour
Fiore di fulmine
Amore, Parigi e un gelato al pistacchio
La ragione dei sensi
Sherlock Holmes e il Signore della notte
Addio è solo una parola
All'improvviso la scorsa estate
La stagione degli innocenti
Scia di morte. L'ultimo viaggio della Lusitania
L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome
I piaceri della notte
Nessun ritorno
Campari a colazione
Per te qualunque cosa


Pupottina's favorite books »
L'amore è la risposta, ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande. (Woody Allen)
"Non discutere di cose di letto con tatto e discrezione. Potrei non capire di cosa parli." (L'ispettore Barnaby)

Pupottina's Followers

Ebook in offerta

Visualizzazione post con etichetta Libro del mese. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Libro del mese. Mostra tutti i post

sabato 12 aprile 2014

I MIGLIORI LIBRI MARZO 2014

Cari Amici Blogger Lettori,
tiriamo le somme del mese di MARZO, con moltissimo ritardo, da parte mia ... 
E' stato un mese durante il quale ho completato pochissime letture, ma tutte degne di nota
Ho saputo scegliere? Sono stata fortunata? Ditemelo voi, se avete qualche lettura in comune con me. 
Ho letto 6 libri.   Vi ricordo che mi potete trovare anche su Goodreads, Anobii e QLibri.

 
 Libri del Mese

Ho letto in totale 6 libri.
 
Guardiamo insieme ...
.
I MIGLIORI LIBRI DI MARZO 2014

L'ANGELO CADUTO di Daniel Silva
LA REGOLA DEL GIOCO di Allison Leotta
  IL DOMINATORE (IMMORTAL) di Alma Katsu
PRENDITI CURA DI LEI di Shin Kyung-Sook
  MENTE CRIMINALE di Karin Slaughter
  IL SIGILLO DEI TREDICI MASSONI di G. L. Barone

E, voi, cosa avete letto?
Cosa mi consigliate di leggere?
.

lunedì 3 marzo 2014

I MIGLIORI LIBRI FEBBRAIO 2014

Cari Amici Blogger Lettori,
tiriamo le somme del mese di FEBBRAIO. E' stato un mese di letture, ma non come gli altri. Ho letto meno, un po' per problemi, impegni, lavoro, guai da risolvere. Ne ho letti 11. Me ne sono piaciuti 8.
Non mi posso lamentare. Ho saputo scegliere anche questo mese, optando per autori che già conoscevo, grandi classici e novità che promettevano bene e non hanno deluso le aspettative. Ho comunque abbassato la mia media mensile che oscilla dai 14 ai 16 libri.
Vi ricordo che mi potete trovare anche su Goodreads, Anobii e QLibri.
 Libri del Mese

Ne ho letti in totale 11 libri.
Guardiamo insieme ...
.
I MIGLIORI LIBRI DI FEBBRAIO 2014

I migliori romanzi sono 2: Le cose che sai di me di Clara Sánchez e Scritto nel vento di Beatriz Williams.
Il miglior romanzo italiano scoperta del mese è: La ricchezza di Marco Montemarano. 
Il miglior erotic romantic suspense è: Rischio letale di Pamela Clare.
Il miglior romance è: Le regole del corteggiamento di Vicky Dreiling.
Il migliori thriller è: Un cuore in agguato di Carina Bergfeldt.
Il miglior classico  è: Dracula di Bram Stoker.
Il miglior fumetto in serie è: Paperino e i gamberi in salmì e altre storie di Romano Scarpa.

Breve commento motivazionale delle mie scelte libresche. Prometto di essere più breve del solito ma, come di consueto, non sono sicura di riuscirci.
  • Clara Sánchez mi ha conquistata ancora una volta. Adoro i suoi romanzi.
  • Beatriz Williams  mi ha commossa con il suo romanzo su un amore impossibile che vola in altro, oltre le avversità e le differenze religiose.
  • Marco Montemarano  è un esordio con il botto per uno scrittore che merita e che farà molto parlare di sé.
  • Carina Bergfeldt è una grande scrittrice oltre che una premiata giornalista. Il suo romanzo ha il tema caldo della "violenza sulle donne". Da leggere.
  • Romano Scarpa ha creato personaggi dei fumetti che sono rimasti senza tempo e che è sempre un piacere rileggere. Da collezionare.
  • Pamela Clare parla di donne e di sfumature di rosa che vanno a braccetto con erotismo e situazioni di soft suspense.
  • Bram Stoker è il creatore di Dracula e di tutto un filone letterario che ha segnato la cultura popolare e l'immaginario collettivi. Esiste qualcuno che non ha subito il fascino del suo personaggio letterario? Il suo è un classico da leggere e rileggere.
  • Vicky Dreiling parla d'amore e di una grande passione che nasce nella Londra del 1800. Vi farà sognare
E, voi, cosa avete letto?

Cosa mi consigliate di leggere?

martedì 11 febbraio 2014

I MIGLIORI LIBRI DI GENNAIO

Cari Amici Blogger Lettori!
Sempre più in ritardo, per cause di forza maggiore.
Durante il mese di GENNAIO, ho letto molto ed ho confermato la mia media, cosa che non garantisco per il mese in corso che, oltre a vedermi molto impegnata in altro, non mi garantisce le ore sufficienti a leggere. Però, mi impegno, perché senza libri non so stare.
Come sempre continuo a condividere le mie opinioni sui social letterari Goodreads, Anobii e QLibri.
Anche per questo mese, effettuo una scelta drastica e imparziale nel parlarvi dei migliori libri letti. Escludo dalla gara il racconto, ma mi riprometto di segnalarlo prima della chiusura del post.
 Libri del Mese

Ne ho letti in totale 16 libri.
Guardiamo insieme ...


I MIGLIORI LIBRI DI GENNAIO 2014
  
Il miglior romanzo è: Volevo solo averti accanto di Ronald H. Balson.
Il miglior romanzo italiano scoperta del mese è: Il padre infedele di Antonio Scurati. 
Il miglior romanzo psicologico è: Dopo di Koethi Zan.
Il migliori thriller è: Brama di Arne Dahl.
Il miglior romanzo classico del giallo è: Il cantuccio della strega di John Dickson Carr.
Il miglior romanzo giallo in serie è: Le ossa della principessa di Alessia Gazzola.
Il miglior romanzo cult in serie è: Shining di Stephen King. 
I migliori romance, leggerissimi e piacevoli, sono: Un Natale per ricominciare di Maggie Cox e Un incantevole inganno di Sharon Kendrick.   

Breve commento motivazionale delle mie scelte libresche. Prometto di essere più breve del solito ma, come di consueto, non sono sicura di riuscirci.
  • Ronald H. Balson mi ha commossa con il suo romanzo sull'Olocausto diverso dai soliti e con un giallo da risolvere.
  • Antonio Scurati è uno scrittore che ho scoperto di recente ed ha saputo conquistarmi con il suo romanzo che è un capolavoro della narrazione.
  • Koethi Zan è un esordio con il botto per una scrittrice che, sono sicura, non mancherà di sorprenderci ed appassionarci ancora.
  • Arne Dahl è sorprendente nella sua storia che affianca omicidi efferati a questioni internazionali facendoci leggere la realtà con altri occhi e prospettive ampiamente dilatate.
  • John Dickson Carr mi ha portata a fare un grande mea culpa perché non è possibile che non abbia scoperto prima i suoi gialli classici.
  • Alessia Gazzola sempre simpatica e bravissima nel raccontare i suoi gialli con sfumature di rosa.
  • Stephen King è così noto che è superfluo che ve ne parli anche io, soprattutto se avete già visto il film tratto dal libro.
  • Sharon Kendrick e Maggie Cox sono fantastiche e romantiche mentre raccontano storie d'Amore con la "A" maiuscola.

E, voi, cosa avete letto?

Cosa mi consigliate di leggere?

sabato 4 gennaio 2014

I MIGLIORI LIBRI DI DICEMBRE

Cari Amici Blogger Lettori!

Sempre in ritardo, ma sempre qui. Forse un po' meno.
Durante il mese di DICEMBRE, ho intrapreso una collaborazione, come moderatrice, con un gruppo di Goodreads IL GIALLO MONDADORI, dove ho già incontrato alcune nuove amiche lettrici, appassionate di gialli, thriller e noir, non soltanto Mondadori, poiché sappiamo che molte sono le case editrici che propongono interessanti novità editoriali. Quindi, leggiamo i classici del giallo, ma costantemente tenendo d'occhio le novità letterarie del genere e affini.
Per Il Giallo Mondadori, Pupottina ha ideato il 2014 Reading Challenge. Sarete i benvenuti, se vorrete aderite. Unica raccomandazione: bisogna amare Agatha Christie, Arthut Conan Doyle e compagnia bella.
Pupottina, ve lo rammento, la trovate anche sui social letterari Goodreads, Anobii e QLibri
Se siete anche su Goodreads, vi voglio nel mio gruppo di amici. Mi trovate QUI.
Su Goodreads Pupottina ha partecipato alla sfida annuale di lettura: Pupottina's Challenge - Goodreads (traguardo raggiunto). Per il 2014, ha rincarato la dose, diversificando fra gruppi e letture. Ve ne ho già parlato. Se volete, approfondite QUI.
Andiamo al dunque del mese di dicembre 2013. Parliamo dei

 Libri del Mese
Letti 16 libri, di cui 14 romanzi e 2 fumetti. 
Questo mese includo anche le raccolte di racconti.

 
Anche per questo mese, effettuo una scelta drastica e imparziale nel parlarvi dei migliori libri letti. Escludo dalla gara il racconto, ma mi riprometto di segnalarlo prima della chiusura del post.
I MIGLIORI LIBRI DI NOVEMBRE 2013
 
Il miglior romanzo è: You & Me di Valentina F..
Il miglior romanzo scoperta del mese (e appartenente a una serie) è: Lo spaventapasseri di Bruno Morchio. 
Il migliori racconti sono: Buon Natale Rosa Shocking di vari autrici italiane e Giallo Natale di scrittori e scrittrici italiane
Il miglior romance  è: Cupcakes a colazione di Nora Roberts
I migliori thriller (esplosivi) sono: Altrimenti muori di James Patterson e Alta velocità di David Jackson.
Il miglior romanzo young adult è: Il nostro infinito momento di Lauren Myracle.
Il miglior romanzo fantasy è: Un altro mondo di Jo Walton.

Breve commento motivazionale delle mie scelte libresche. Prometto di essere più breve del solito ma, come di consueto, non sono sicura di riuscirci.
  • Valentina F. è una scrittrice italiana di talento che non conoscevo. Fino ad ora si è dedicata alla narrativa per ragazzi, ma il salto verso gli adulti è realizzato con stile e competenza.
  • Jo Walton è una pluripremiata del genere fantasy. Il suo romanzo è scritto sotto forma di diario, ma è soprattutto un romanzo di formazione in un mondo fantasy diverso dal solito e proprio per questo è degno di nota.
  • James Patterson, è inutile dirlo, diventa il mio autore del mese ogni volta che viene pubblicato un suo libro. Non è monotonia o eccessivo amore per i suoi romanzi: è che sono davvero ottimi e superlativi. Me lo chiedo ogni volta: mi deluderà? Ma lui non ci riesce mai e non credo ci provi.
  • Lauren Myracle è sorprendente nella sua storia young adult, più complessa delle altre del genere, ma sicuramente con un messaggio, non tanto implicito, che resta impresso nel lettore.
  • David Jackson ribalta un genere fin troppo classico, quello del poliziesco, introducendo ammirevoli elementi di novità.  Il suo è davvero un esordio ad alta velocità, per citarne il titolo.
  • Nora Roberts riesce a far sognare chi legge i suoi libri. I suoi romance classici hanno sempre uno stile impeccabile ed una scorrevolezza che incanta. L'amore c'è sempre ed è quasi tangibile, tanto è ben descritto.
  • Bruno Morchio è autore italiano, di una serie di romanzi investigativi, che non conoscevo e che non ho potuto non apprezzare. Narra vicende che si svolgono in Italia, affrontando tematiche ostiche (politiche) dove si insinuano di complotti e misteri da scoprire.

E, voi, cosa avete letto?

Cosa mi consigliate di leggere?

martedì 3 dicembre 2013

MIGLIORI LIBRI di NOVEMBRE 2013

Cari Amici Blogger Lettori!

Siamo di nuovo al post più lungo del mese, il penultimo per quest'anno, e forse anche il più utlile per chi pensa già ai regali natalizi. Vi prometto, e spero di non smentirmi, farò in anticipo il mese di dicembre. Per ora, eccoci a ricapitolare NOVEMBRE, con le mie letture più interessanti.
 Libro del Mese
Pupottina, ve lo rammento, la trovate anche sui social letterari Goodreads, Anobii e QLibri
Su Goodreads Pupottina partecipa alla sfida annuale di lettura: Pupottina's Challenge - Goodreads
Leggere i 150 libri. Il livello di Pupottina sta migliorando, ma manca pochissimo alla scadenza. 
Se siete anche su Goodreads, vi voglio nel mio gruppo di amici. Mi trovate QUI.
 
Questo mese la mia media di lettura è inferiore rispetto al mese precedente: in totale ho letto 12 libri. che in realtà sono 11 libri e un racconto lungo.
 
Anche per questo mese, effettuo una scelta drastica e imparziale nel parlarvi dei migliori libri letti. Escludo dalla gara il racconto, ma mi riprometto di segnalarlo prima della chiusura del post.
 
Andiamo al sodo.  ^____^

I MIGLIORI LIBRI DI NOVEMBRE 2013
 
Il miglior romanzo è: La locanda di Rose Harbor di Debbie Macomber.
Il miglior romanzo scoperta del mese è: La volontà di Dio di Marco Bettini. 
Il miglior romanzo d'esordio è: The Returned di Jason Mott
Il miglior giallo storico italiano  è: Rosso veneziano di Guido Sgardoli
Il miglior thriller è: Il mio cuore cattivo di Wulf Dorn.
Il miglior romanzo giallo è: Neve a primavera di Sarah Jio.
Il miglior romanzo fantasy è: Il Signore della Neve e delle Ombre di Sarah Ash. 
I migliori romanzi appartenenti ad una serie sono: La figlia del boia e La figlia del boia e il monaco nero di Oliver Pötzsch.

Breve commento motivazionale delle mie scelte libresche. Prometto di essere più breve del solito ma, come di consueto, non sono sicura di riuscirci.
  • Oliver Pötzsch è uno scrittore che ho scoperto in questo mese. Essendo il discendente di una dinastia di boia bavaresi, ha deciso di fare della storia dei suoi avi una serie di romanzi gialli storici e ci è riuscito perfettamente, unendo humour e avventura. Di lui ho letto i primi due romanzi.
  • Sarah Ash scrive dei fantastici romanzi fantasy con uno stile molto particolare e avvincente nella narrazione. L'eterna lotta fra il bene e il male è riuscita ad appassionarmi.
  • Wulf Dorn si presenta da solo, dopo i suoi tanti clamorosi e sconvolgenti thriller psicologici che analizzano la mente e i suoi più oscuri meandri, dove si annida l'incertezza.
  • Sarah Jio ha scritto un libro che mi ha spiazzata durante tutta la narrazione, ma che ha anche saputo sorprendermi e rendermi piacevole la lettura, intrigandomi e facendomi affezionare ai personaggi.
  • Debbie Macomber è una scrittrice che trasmette buoni sentimenti e un forte senso di solidarietà, creando uIn piccolo mondo speciale, una comunità solidale e unità dove i problemi si risolvono e tutto sembra possibile, semplicemente partendo dalla gestione di un B&B.
  • Guido Sgardoli è uno dei due scrittori italiani che ho scoperto questo mese. Il suo stile è scorrevole e appassionato e la sua storia affonda le radici nella bellezza artistica e nella magia della città di Venezia, dove Giorgione compie le sue indagini investigative.
  • Marco Bettini  è autore di vari romanzi. "La volontà di Dio" è un thriller molto particolare che narra le sue vicende affrontando tematiche difficili in una Bologna attualissima e piena di complotti e misteri.
  • Jason Mott ha conquistato Brad Pitt, facendolo appassionare al suo romanzo a tal punto da idearne una serie tv, che spero presto arrivi anche in Italia. Il suo libro prende avvio dall'inizio di un fenomeno utopico per tutti coloro che hanno perso qualcuno che amavano e proprio per questo riesce a conquistare il pubblico dei lettori.
 
.
E, voi, cosa avete letto?
Cosa mi consigliate di leggere?
..

LinkWithin

Blog Widget by LinkWithin
Compresi che l'ordine, a lungo andare, si ristabilisce da solo intorno alle cose (Raymond Radiguet)

AVVISO

E' severamente vietata la copia e la riproduzione dei contenutidi questo spazio senza esplicita autorizzazione dell'autore come disposto dalla legge 22 aprile 1941 n. 633.

Cerca su Liquida

Liquida