Il libro segreto di Dante di Francesco Fioretti, in versione ebook, solo per oggi a € 0,99 invece di € 3,99 su Ultimabooks e molti altri store!
Il codice nascosto della Divina Commedia.
Un caso editoriale.
Il più grande esordio degli ultimi anni.
Intrighi, teoremi, sorprendenti rivelazioni sul poema più importante di tutti i tempi. Dante è davvero stato ucciso dalla malaria, come tutti a
Ravenna credono? Oppure qualcuno aveva dei motivi per desiderare la sua
morte e la scomparsa di un segreto insieme a lui? Tormentati da questo
dubbio, la figlia del poeta, suor Beatrice, un ex templare di nome
Bernard e un medico, Giovanni da Lucca, iniziano una doppia indagine
per fare chiarezza su quanto è accaduto. Cercano con fatica di
decifrare un messaggio in codice lasciato da Dante su nove fogli di
pergamena e intanto si mettono sulle tracce dei suoi presunti
assassini, scoprendo che molti nutrivano una profonda avversione per il
poeta. Non sarà facile trovare la chiave del segreto occultato nella Commedia e
scoprire chi voleva impedire che l’opera fosse terminata. Ma perché
l’Alighieri aveva deciso di nascondere con così grande cura gli ultimi
tredici canti del Paradiso? Teoremi raffinati, intrighi
complessi e verità da
svelare si celano tra i versi delle tre cantiche, come l’identità del
Veltro, o l’annuncio dell’arrivo di un misterioso vendicatore… Sullo
sfondo storico della crisi politica ed economica del Trecento, Il libro segreto di Dante intreccia vicende reali e personaggi di fantasia, tessendo trame piene di mistero e inquietanti interrogativi.
Una storia mai raccontata. Un enigma dimenticato. Quale mistero si cela nei versi più criptici del sommo poeta?
«È un giallo tutto da godere, senza mai di menticare il grande originale che lo ha ispirato.» Il Venerdì di Repubblica
«Exploit del dantista Fioretti che gioca con gli enigmi della Commedia.» Corriere della Sera
«Tra segreti e colpi di scena potrebbe essere Il Codice Da Vinci di quest’estate.» Vanity Fair
«Misteri. Sarà forse il nuovo caso editoriale dell’estate?
Fioretti indaga sulla morte del poeta con una squadra degna dei RIS.» Il Riformista
«Fenomeno letterario dell’estate.» Il Giornale
Ex "Amore, sesso, tradimenti" Voglia di cambiare qualcosa nella vita ... Libri, film e serie tv. Quotidianità e dintorni. Online dal 2008
Pagine
L'amore è la risposta, ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande. (Woody Allen)
"Non discutere di cose di letto con tatto e discrezione. Potrei non capire di cosa parli." (L'ispettore Barnaby)
Pupottina's Followers
Pupottina su Pinterest
Visualizzazione post con etichetta Fioretti Francesco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fioretti Francesco. Mostra tutti i post
lunedì 4 giugno 2012
giovedì 17 maggio 2012
In nome dell’arte si può uccidere
Vi segnalo un thriller di un autore italiano e ve lo presento con il booktrailer.
In uscita il 17 maggio
Francesco Fioretti
Il quadro segreto di Caravaggio
Newton Compton thriller storico - pag. 320 - € 9,90 (ebook € 4,99)Dall'autore del bestseller Il libro segreto di Dante
Un grande thriller di Francesco Fioretti
Roma, 1604. In un’atmosfera buia e misteriosa, dominata dal severo clima della Controriforma, Caravaggio è un artista sempre più apprezzato da nobili e alti prelati, ma criticato da tanti pittori. Cupo nel carattere, sregolato nelle inclinazioni, dipinge ogni quadro in un forte contrasto di luci e ombre, sempre ritraendo gente del popolo, mendicanti, artigiani, prostitute. Dopo la morte misteriosa di una ragazza borgognona, un giorno anche Anna Bianchini, una delle sue prime modelle, viene trovata senza vita dall’amica Fillide, altra cortigiana e musa del pittore. Caravaggio comincia allora a interrogarsi su questi strani delitti. Quale mistero nascondono? Chi ne è il mandante e cosa vuole ottenere? Sulla scia di un indizio, il pittore inizia così una personale indagine, aiutato da Lena, la sua compagna, anche lei un’ex prostituta. Entrambe le donne erano infatti entrate e poi fuggite dal Convento delle Convertite, un luogo oscuro che accoglie chi è in cerca di redenzione. Avevano forse scoperto qualcosa che non doveva essere rivelato?
Quando la corruzione e l’ipocrisia degli ambienti legati alla Curia e all’Accademia romane stanno per essere svelate e Caravaggio è vicino alla verità, un’accusa di omicidio lo costringe ad abbandonare Roma. Che ne sarà di Lena? La donna ormai è a conoscenza di particolari troppo pericolosi…
In nome dell’arte si può anche uccidere…
Etichette:
arte,
Fioretti Francesco,
Newton Compton,
prossimamente in libreria,
storico,
thriller
Iscriviti a:
Post (Atom)
Compresi che l'ordine, a lungo andare, si ristabilisce da solo intorno alle cose (Raymond Radiguet)
AVVISO
E' severamente vietata la copia e la riproduzione dei contenutidi questo spazio senza esplicita autorizzazione dell'autore come disposto dalla legge 22 aprile 1941 n. 633.