Un'opera superlativa per chi non sa resistere al fascino della
mitologia. Grazie allo stile, piacevole, sintetico, semplice, immediato e ben
strutturato, è un saggio adatto a tutti. Si legge che è un piacere e lo si
trova interessante e scorrevole in ogni pagina, anche nonostante vada a
riprendere argomenti già trattati a scuola, ma che mai hanno smesso di
appassionare i lettori di ogni età.
Ed è così che la bella Elena, Achille, Ulisse e gli altri tornano a
parlare di sé e diventano più reali che mai, soprattutto dopo che Johann Joachim Winckelmann ha individuato le rovine
della città di Troia e con essa il favoloso tesoro di Priamo.
Quanto ancora hanno da dirci
gli antichi poemi omerici? Chi erano davvero gli eroi e le eroine della
guerra di Troia? Quali sono le storie più autentiche e segrete delle figure
cantate nell’Iliade e nell’Odissea?

Un'ottima lettura che consiglio a chi vuole
avvicinarsi ai miti, a chi non è ancora sazio delle conoscenze apprese al liceo
o a chi vuole semplicemente rispolverare, nella memoria, le storie di eroi ed
eroine che l'hanno sempre appassionato.
Nessun commento:
Posta un commento