......

Pupottina's favorites book montage

Dimmi il tuo segreto
Io la troverò
Dove si annida il male
Il confine del silenzio
Tutto ciò che resta
Io so perché canta l'uccello in gabbia
Africa, mon amour
Fiore di fulmine
Amore, Parigi e un gelato al pistacchio
La ragione dei sensi
Sherlock Holmes e il Signore della notte
Addio è solo una parola
All'improvviso la scorsa estate
La stagione degli innocenti
Scia di morte. L'ultimo viaggio della Lusitania
L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome
I piaceri della notte
Nessun ritorno
Campari a colazione
Per te qualunque cosa


Pupottina's favorite books »
L'amore è la risposta, ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande. (Woody Allen)
"Non discutere di cose di letto con tatto e discrezione. Potrei non capire di cosa parli." (L'ispettore Barnaby)

Pupottina's Followers

Ebook in offerta

lunedì 31 agosto 2015

Pizzo e Seta di Posy Roberts

Fare outing è la liberazione per tutti coloro che decidono di raggiungere la felicità. E, alcune volte, questo sentimento tanto ambito ha bisogno di una buona dose di coraggio e, perché no, trova sollievo nell'indossare splendida lingerie in pizzo. Come dargli torto? Se piace tanto alle donne, perché se ne devono privare gli uomini?

L'abito non fa il monaco. Ad alcuni sta meglio che ad altri, ma è così anche per le donne. Quindi, è giusto che tutti abbiano il loro indumento, quello giusto che li fa sentire speciali. Non bisogna fossilizzarsi con le due facce della stessa medaglia o con il bianco e il nero, ma si può essere aperti a tutte le gradazioni o "sfumature" di grigio.

I rapporti d'amore sono già difficili tra uomo e donna e non lo sono meno in quelli m/m.

In questo romanzo, malizioso ad iniziare dal titolo, Posy Roberts narra la storia romantica di Elijah e Jack, che giocano entrambi in una squadra di hockey. Fare coming out, aiuta. È possibile essere felici senza perdere i traguardi già raggiunti.

Lo stile fresco, frizzante e smaliziato di Posy Roberts  è particolarmente indicato per narrare questa storia romantica, non tralasciando il buon umore. PIZZO E SETA è un romanzo originale e stimolante. È un'ottima lettura, adatta a tutti i cuori romantici.  

Dal 10 settembre, IL SEGNO (Nord)



Uno è un caso

Due sono una coincidenza

Tre sono un segno



Sarah Lotz
IL SEGNO
 Titolo Orig.: The Three
Nord thriller
pagine: 480 - € 18,00
  
In libreria: 10 settembre 2015
 
12 gennaio 2012, il giorno che ha cambiato la Storia. Il giorno in cui quattro aerei di linea si sono schiantati al suolo: in quattro continenti diversi e quasi nello stesso istante. Nessun atto di terrorismo, solo un’assurda, tragica fatalità. O forse no. Perché, contro ogni logica, in tre casi ci sono stati dei superstiti. Tre bambini, usciti senza nemmeno un graffio dai rottami. E ben presto quei bambini sono diventati prima un mistero inspiegabile, poi un enigma inquietante. Nel disastro aereo in Giappone, infatti, un altro passeggero è sopravvissuto all’impatto, sebbene solo per pochi istanti, riuscendo a registrare un messaggio vocale sul cellulare: «Eccoli… Il bambino… Il bambino guarda i morti, ossignore quanti sono... Presto ce ne andremo tutti quanti... Il bambino non deve…»



Sono passati anni da quel maledetto giorno, eppure i Tre – come sono stati chiamati i bambini superstiti – sono ancora al centro del dibattito mondiale. Per fare luce sul mistero, alla giornalista Elspeth Martins non rimane che raccogliere tutte le informazioni disponibili, comprese le interviste rilasciate nel corso del tempo da chi si è preso cura di loro dopo gli incidenti aerei. E una cosa ben presto risulta chiara. I Tre hanno una forte influenza su chi sta loro vicino. A volte è un’influenza positiva, a volte invece è come se emanassero una forza malefica. E più Elspeth indaga sulla storia dei Tre, più gli interrogativi si accavallano.

Chi sono – o cosa sono − davvero quei bambini? Una semplice anomalia statistica? Messaggeri di Dio, inviati sulla terra per uno scopo ancora oscuro? O il Segno premonitore della fine dei tempi?
Sarah Lotz è una giovane sceneggiatrice sudafricana che con Il segno ha esordito nella narrativa. Il suo romanzo è stato un caso letterario alla fiera di Francoforte, dove è stato acquistato da oltre 20 editori in tutto il mondo. Dopo aver conquistato la critica più prestigiosa e il re del thriller Stephen King, Il segno è diventato un successo anche grazie al passaparola dei lettori, elettrizzati dall’originalità e dall’intelligenza del romanzo di Sarah Lotz.

PUBBLICATO CON SUCCESSO IN OLTRE 20 PAESI:

Stati Uniti (Little Brown), Brasile (Editora Sextante), Cina (Guangxi), Francia (Fleuve), Germania (Goldmann), Italia (Casa Editrice Nord), Giappone (Hayakawa), Olanda (De Bezige Bij), Spagna (RBA Libros), Taiwan (Locus), Bulgaria (Art Line Studios), Repubblica Ceca (Euromedia), Danimarca (Forlaget Punktum), Finlandia (Karisto Oy), Ungheria (Kulinaria), Polonia (Muza), Portogallo (Saida de Emergencia), Russia (Family Leisure Club), Serbia (Alnari), Slovacchia (Ikar), Slovenia (Ucila), Turchia (Tekin Yayinevi)
  
«Il segno è veramente magnifico. Difficile interrompere la lettura:
è troppo avvincente.» Stephen King



«Un thriller coinvolgente e raffinato, una scoperta eccezionale.» The Guardian


domenica 30 agosto 2015

Gli istanti si spezzano a metà di Antonio Riccardo Petrella

È un giallo inquietante e dai risvolti imprevedibili. L'ambientazione è italiana, come l'autore Antonio Riccardo Petrella, che sceglie la città di Torino e le conferisce uno sfondo esoterico dove realtà e antiche leggende si rincorrono fino ad approdare alla verità.
La storia abbraccia svariati anni e segue la crescita della protagonista, Carla, la quale, divenuta adulta, si trova a fare i conti con i propri errori e le proprie debolezze. È una storia particolare, dominata da un miscuglio tra quotidianità e misteriosi segreti. Anche l'elemento romantico-sentimentale è dominante e scandisce varie scene, durante il dipanarsi delle vicende, conferendo loro quel tocco in più.
Carla, a otto anni, è una bambina normale che ha il tipico rapporto conflittuale con la sorella, la "cocca" di mamma e papà. Lei vive male questa situazione che in pochi istanti si ribalta a suo favore. L'evento traumatico, che scuote la sua infanzia, la porta, negli anni successivi, a custodire un orribile segreto, un grosso macigno che influisce sulla sua vita, finché non incontra il giovane giornalista Paolo e qualcosa cambia: Carla decide di far luce sui segreti del suo passato. Lui le racconta di strane vicende che sono accadute in una piazza storicamente maledetta a Torino. Quelle storie si incrociano incredibilmente con il penoso segreto di Carla e della sua famiglia. Indagando sul mistero racchiuso in quella piazza emergono inquietanti parallelismi legati a misteriose leggende, storie dimenticate, lati oscuri e nascosti di una bella città come Torino.
Avvincente e sorprendente. Un bel giallo da leggere, grazie anche allo stile coinvolgente dell'autore.

venerdì 28 agosto 2015

Novità TEA: La scomparsa di De Paoli



Un nuovo, spinoso caso per Petri e Miceli.

Uno dei romanzi migliori di Gianni Simoni,  
autore da oltre 100.000 copie vendute.

Gianni Simoni 
LA SCOMPARSA DI DE PAOLI
  TEA - Pagine: 240 - Prezzo: 13,00 € - E-book: 6,99 €

In libreria: 3 settembre 2015

In un fossato, lungo una strada provinciale ai margini della città, la Polizia ritrova un cadavere reso irriconoscibile dall'azione impietosa dei topi. Cosa o chi ha ucciso quell'uomo senza identità e senza più nemmeno un volto? Un rapinatore inesperto? Un magnaccia violento? Un pirata della strada fuggito dopo l'incidente? 
Una morte così fa scalpore in una città di provincia come Brescia, ma per l'ex giudice Petri allo stupore si aggiunge l'orrore, quando si rende conto che quell'uomo altri non era che il suo vecchio amico e medico curante, il dottor Emilio De Paoli, misteriosamente scomparso da troppi giorni. 
Il buon Petri, sconvolto, si butta nell'indagine anima e corpo, costringendo il commissario Miceli, che ormai lascerebbe volentieri le rogne al nuovo commissario Grazia Bruni, a rimettersi in gioco. 
Saranno però necessari l'esperienza e l'intervento di tutta la squadra al completo, con il nuovo vice ispettore Armiento, il navigato Maccari, il bravo Esposito, gli inseparabili Grasso e Tondelli, e persino il procuratore Martinelli, per risolvere il caso e restituire onore e giustizia all'amico di Petri. Anche se forse, per una volta, il vecchio giudice non avrebbe voluto portare a galla la verità, forse sarebbe stato meglio lasciarla in fondo a quel fosso...
  
Gianni Simoni, ex magistrato, ha condotto quale giudice istruttore indagini in materia di criminalità organizzata, di eversione nera e di terrorismo. Presso la Procura generale milanese ha sostenuto l’accusa nel processo d’appello per l’omicidio Ambrosoli e ha condotto l’inchiesta giudiziaria sulla morte di Michele Sindona nel carcere di Voghera.

Presso Garzanti ha pubblicato Il caffè di Sindona, in collaborazione con Giuliano Turone.

TEA pubblica le sue due serie gialle (entrambe aperte): una è ambientata a Brescia e ha per protagonisti l’ex giudice Petri e il commissario Miceli. La scomparsa di De Paoli è il nono titolo, dopo Un mattino d’ottobre, Commissario domani ucciderò Labruna, Lo specchio del barbiere, La morte al cancello, Pesca con la mosca, Il ferro da stiro, Chiuso per lutto, Troppo tardi per la verità.

L’altra serie è ambientata a Milano e ha per protagonista Andrea Lucchesi, il commissario dalla pelle scura. Finora sono usciti Piazza San Sepolcro, Il filosofo di via del Bollo, Sezione omicidi, Contro ogni evidenza, Omicidio senza colpa.

Prossimamente: Credimi sto mentendo


Incastro (im)perfetto e Contatto illecito

Novità letterarie Leggereditore: Colleen Hoover con Incastro (im)perfetto e Pamela Clare con Contatto illecito. Già disponibili in ebook a €4,99, mentre in libreria alla fine di settembre.

Colleen Hoover
L’incastro (im)perfetto
I cuori si spezzeranno, le promesse saranno rotte, le regole infrante...

“Solo Colleen Hoover poteva racchiudere tanto splendore in un romanzo.” Jamie McGuire
“Il cuore soffre e gioisce per le infinite emozioni che questo libro regala. Il miglior romanzo di Colleen Hoover.” Book Junkie
“Una storia potente, una scrittura incredibile. Ogni singolo filo della trama è tessuto in un modo da mozzare il fiato.” Aestas Book Blog

Quando Tate Collins incontra il pilota di linea Miles Archer, sa fin da subito che non potrà trattarsi di amore. A dire il vero, i due non potrebbero nemmeno considerarsi amici, se non fosse che condividono un’innegabile e travolgente attrazione reciproca. Quando scoprono le carte, pensano di aver trovato l’incastro perfetto: lui non cerca l’amore e lei non ha tempo per trovarlo. Cosa c’è di più semplice? L’importante è che Tate si attenga alle uniche due regole che Miles ha imposto: non chiedere mai del passato e non aspettarsi niente dal futuro. Sembra facile, ma non lo è, perché il loro legame si fa sempre più stretto e rispettare i patti per Tate diventa sempre più arduo, fino ad apparirle impossibile. Quella che doveva essere solo una storia di passione travolgente rischia così di trasformarsi in un qualcosa di veramente spiacevole, l’ultima cosa di cui Tate avrebbe bisogno: un amore travagliato e fallimentare.

Colleen Hoover ci regala un’altra storia indimenticabile, che vi entrerà nella pelle e colpirà dritto al cuore.

Pamela Clare
Contatto illecito

“Contatto illecito finirà sicuramente in cima alla lista dei miei romanzi preferiti” All About Romance
“In questo libro non ci sono solo suspense e mistero, ma anche sensualità e passione. Mi ha toccato nel profondo.” Romance Junkies 
“La tensione sensuale tra i protagonisti è deliziosamente avvincente. e la trama non vi lascerà chiudere il libro prima di averlo letto tutto d’un fiato.” Romantic Times 
“Pamela Clare sa come coinvolgerti nelle sue storie. I suoi personaggi sono indimenticabili.” Night Owl Romance

Quando Megan Rawlings scompare nel nulla insieme alla figlioletta, la giornalista investigativa Sophie Alton si mette subito sulle loro tracce. Aiutata dall’impareggiabile I-Team e dall’agente Julian Darcangelo, segue una pista che la conduce al penitenziario di Denver per incontrare Marc, il fratello di Megan, condannato all’ergastolo. Ma una volta varcate quelle mura, si ritrova una pistola puntata alla tempia: Marc è deciso a evadere, e Sophie è il suo ostaggio.
La donna non si accorge subito che quel detenuto altri non è che il suo primo amore dei tempi del college. Presto, però, la vicinanza forzata trascina Sophie in un vortice di ricordi e in una spirale di eventi che la porteranno a scoprire abusi e violenze consumati anni prima nel carcere minorile della città.
Nessuno è più al sicuro, e Sophie ha un solo obiettivo: ritrovare Megan e la sua bambina vive. Di fronte a ciò, essere presa in ostaggio dall’uomo che ha amato diventerà ben presto l’ultimo dei suoi problemi...
 

giovedì 27 agosto 2015

Blanket Fort Press: PIZZO E SETA (ebook)

Pizzo e seta  di Posy Roberts 



CASA EDITRICE: Blanket Fort Press
GENERE: Romance
COVER ARTIST: T.M. Franklin
E-BOOK: sì
SERIE: Segreti d'estate #3
PAGINE: 51 pagine
DATA DI PUBBLICAZIONE: 27 Agosto 2015
PREZZO: 0,99 € 

TRAMA: Sotto ai pantaloni, Jack nasconde un segreto ed Elipensa di sapere quale sia.
Jack Cox tiene nascosta una parte di sé da molti anni, finché un suo compagno di hockey non scopre un pezzo di seta e pizzo, nascosto nella sua tasca. Elijah Mitten nota quanto Jack diventi ansioso quando il piccolo pezzo di stoffa inizia a girare nello spogliatoio e quando Jack lo butta nella spazzatura, come se non fosse nulla di importante, Elijah capisce cosa si nasconde dietro la facciata e magari anche sotto ai pantaloni.
Quando Elijah si presenta a casa di Jack in ricercadi risposte, quest’ultimo non vuole ammettere nulla ma quando il suo compagno di hockey prende in mano la situazione, Jack deve decidersi: condividere il suo segreto, rischiando di venire allontanato dallo sport che ama, o rinnegare se stesso per sempre? 


FIREBIRD LA CACCIA - E' in arrivo un New Adult attesissimo firmato Claudia Gray

Mille vite.  
Infinite possibilità. 
Un solo destino.
Universi paralleli, avventure  entusiasmanti, adrenalina pura.
Un romanzo assolutamente fuori dagli schemi 
che vi farà dimenticare Hunger Games.
FIREBIRD – La Caccia

Marguerite Caine è cresciuta respirando intorno a sé le teorie scientifiche più all'avanguardia. I suoi genitori, infatti, sono due famosi scienziati che sono riusciti a realizzare la macchina più stupefacente di tutti i tempi: il Firebird, un congegno che permette di viaggiare in dimensioni parallele.
Ma quando il padre di Marguerite scompare, sarà suo compito trovarlo, con l’aiuto di Theo, uno studente di fisica, in una caccia all'uomo pluri-dimensionale, tra una Londra del futuro, una Russia ai tempi dello Zar e un mondo sottomarino. Le vite sono mille. Mille le possibilità. Ma il destino è uno soltanto.

IN LIBRERIA DALL’ 8 SETTEMBRE. 
Prenotate la vostra copia sullo store http://bit.ly/1JizWo3 !

L’autrice
Claudia Gray, autrice nella classifica del New York Times, ha raggiunto il successo grazie alla serie Evernight. Prima di dedicarsi alla scrittura a tempo pieno, è stata una DJ, un avvocato, una giornalista e una cameriera di scarso successo. Vive a New Orleans e nel tempo libero ama dialogare con i suoi fan tramite i social network, la potete trovare su www.cladiagray.com.
 

Dall'autrice che ha ispirato film di successo con Kate Winslet e Nicole Kidman, un nuovo intenso romanzo firmato Joyce Maynard - Dopo di lei - Dall'8 settembre in libreria

Joyce Maynard, Dopo di lei
Dall’autrice che ha ispirato i film di successo  
Da morire e Un giorno come tanti,
con protagoniste stelle del calibro 
di Nicole Kidman e Kate Winslet,
un nuovo intenso romanzo,
sullo sfondo della vicenda del Killer del tramonto. 

È l'estate del 1979 a Marin, California. Rachel e la sorellina Patty esplorano indisturbate la montagna dietro casa, lasciate a loro stesse da un padre detective di polizia e da una madre triste e depressa, che si occupa di loro da lontano. 
Ma un giorno delle giovani donne iniziano a essere uccise su quella montagna. 
Il padre di Rachel viene incaricato del caso, ma la sua grande occasione si trasforma presto in un fallimento, quando tarda a trovare il Killer del Tramonto. 
Per aiutarlo Rachel e Patty decidono di lanciarsi in un gioco pericoloso,  mettendo a rischio se stesse e compromettendo la carriera del padre. http://bit.ly/1EjeTFd

L’autrice
Scrittrice di successo a livello internazionale, Joyce Maynard, prima di dedicarsi completamente alla scrittura dei suoi romanzi, è stata una giornalista, editor e un commentatore radio. Nel 1995 Da morire è diventato un film diretto da Gus Van Sant con protagonista una giovane Nicole Kidman, mentre Un giorno come tanti, interpretato da Kate Winslet e Josh Brolin, è stato realizzato nel 2013. Online la trovate su www.joycemaynard.com.

Edizioni Imperium, collana saggistica: ALBA ZETA

Nuova pubblicazione per “Edizioni Imperium”: “Alba Zeta – Letteratura, cinema e curiosità per sopravvivere all’apocalisse zombie” di Barbara de Carolis e Maria Teresa de Carolis.

Le autrici Barbara e Maria Teresa de Carolis pubblicano una nuova opera per la collana saggistica.

Prenotabile da alcuni giorni e in vendita da lunedì 31 Agosto la nuova opera di Barbara e Maria Teresa de Carolis pubblicata nella collana saggistica della casa editrice Edizioni Imperium.

Un saggio, un piccolo viaggio tra le storie che nei secoli hanno accompagnato il reale, colorandolo di angosciose presenze. Gli zombie nella letteratura, nel cinema e nelle leggende di tante culture popolano da sempre le paure di ognuno, affascinano e sorprendono nell’oscura possibilità di un’apocalisse.

L’opera è disponibile in ebook su Kobo/Mondadori ( https://store.kobobooks.com/it-IT/ebook/alba-zeta-letteratura-cinema-e-curiosita-per-sopravvivere-all-apocalisse-zombie), e in tutte le librerie on-line.
foto di copertina © Leonardo Mattioli

L’idea di realizzare un saggio sui miti dei morti viventi è nata in seguito all’invito, graditissimo, a partecipare alla Zombie Walk di Gradara lo scorso settembre 2014. Gradara ha dato vita poi a pagine sui social network di approfondimento, concorsi fotografici (di cui pubblichiamo uno stralcio di giornale tratto da Il Resto del Carlino dello scorso anno).

dalla sinossi
Se un giorno il mondo soccombesse a causa di un virus inarrestabile, ogni umano dovrebbe cercare il modo di sopravvivere. Alcuni umani crollerebbero sotto il peso di un’ecatombe senza ritorno, altri diverrebbero dei predatori insaziabili, altri ancora si dovrebbero nascondere per sopravvivere nella disperazione più nera.
L’apocalisse dei non morti è una possibilità, gli zombie potrebbero un giorno diventare reali. Questo saggio è un piccolo viaggio tra le storie che nei secoli hanno accompagnato il reale, colorandolo di angosciose presenze.
Gli zombie nella letteratura, nel cinema e nelle leggende di tante culture popolano da sempre le paure di ognuno, affascinano e sorprendono nell’oscura possibilità di un’apocalisse.

Le autrici
Barbara de Carolis
Ha iniziato a scrivere per diletto, ha collaborato con La Repubblica, svariati quotidiani locali e on-line, occupandosi prevalentemente di recensioni e articoli a carattere culturale, è presente nella collana “Strani bambini” a cura di Cinzia Tani, è stata selezionata per le antologie di fantascienza NASF 7 (Tribute) e Scritture Aliene (Albo n° 8), nel 2012 si è classificata al secondo posto al Premio Nazionale di Letteratura “Kataris”. Attualmente si occupa di Risorse Umane per un importante Gruppo Editoriale e collabora con due blog letterari.

***
Maria Teresa de Carolis
Docente di laboratori teatrali. Scrive racconti e testi teatrali da sempre. Ha pubblicato una serie di racconti inediti per il Corriere di Arezzo; è presente nella raccolta “Strani Bambini” a cura di Cinzia Tani. Ha collaborato con Repubblica come free lance nell’inserto Affari e Finanza. Pubblica poesie con Paolina Carli all’interno della rassegna “Riviviamo il centro Storico”, con il suo workshop annuale di poesia contemporanea. Scrive editoriali on line, principalmente su ambiente e diritti animali. Collabora saltuariamente con la rivista mensile AAM Terranuova.

mercoledì 26 agosto 2015

Novità Mondadori: GIALLO, CLASSICI e SHERLOCK, settembre 2015



Novità Rizzoli: GIULIO CAVALLI INCONTRA LA FIGLIA DEL PROTAGONISTA DEL SUO PRIMO ROMANZO

UN LIBRO NON SUCCEDE SGORGA
 
GIULIO CAVALLI INCONTRA 
LA FIGLIA DEL PROTAGONISTA
 DEL SUO PRIMO ROMANZO
"Quando sono capitato a Mondragone per incontrare Angela, la figlia di Michele Landa, ricordo prima di tutto il resto: il caldo. Un caldo fisico, materiale, appiccicato addosso come una bava. Ci sono posti e giorni in cui il caldo è una pioggia al contrario che esce dall'asfalto e ti si arrampica addosso come un'edera".

"Quando Angela mi ha raccontato la storia di suo padre, che è poi anche la sua, io che la storia l'avevo già ascoltata da un giornalista e un amico, Sergio Nazzaro, ora però che la ascoltavo in diretta, così, al tavolo come quando ci si siede al tavolo con gli assicuratori, ho avuto la sensazione che colasse. 
Non c'era niente di più da estrarre o da spulciare, sarebbe bastato un contenitore. Ecco, forse questo libro è la pinta di quella storia. Che vi giuro aveva già tutti i sapori".  G.Cavalli

MIO PADRE 
IN UNA SCATOLA 
DA SCARPE

di Giulio Cavalli


-Rizzoli- 288 pagine, euro 19

Uscita 17 Settembre 2015
 

martedì 25 agosto 2015

Raffaele Sollecito in libreria a ottobre con UN PASSO FUORI DALLA NOTTE (Longanesi)


UN PASSO FUORI DALLA NOTTE
Uscirà a ottobre 
il libro 
di Raffaele Sollecito


Uscirà a fine ottobre per Longanesi il libro di Raffaele Sollecito UN PASSO FUORI DALLA NOTTE - Tutto quello che non avete mai immaginato di me.
Dopo uno dei processi più controversi della storia giudiziaria italiana (otto anni di battaglie, cinque processi con l'assoluzione finale in Corte di Cassazione il 27 marzo scorso) Raffaele Sollecito si racconta in un libro duro e intenso, mostrando ciò che la macchina mediatico-giudiziaria gli ha sempre negato: la sua umanità.
In UN PASSO FUORI DALLA NOTTE Raffaele Sollecito prende finalmente la parola e racconta della sera del 2 novembre 2007 a Perugia e dei momenti vissuti con Amanda Knox nei giorni successivi alla tragedia; ricostruisce i lunghi mesi in carcere di massima sicurezza e la follia sfiorata in cella di isolamento; condivide angosce e speranze per le sentenze. A questi ricordi si affiancano racconti più intimi e privati: la sua infanzia, i suoi sogni, l'amore di suo padre e dei suoi familiari che non hanno mai smesso di credere e lottare. 

Giuseppe Strazzeri, direttore editoriale Longanesi: "UN PASSO FUORI DALLA NOTTE è un libro necessario e commovente, che rappresenta un importante lascito civile. Dopo averlo letto sarà impossibile non dirsi: tutto questo poteva capitare a me, a mio figlio, a un amico, a un'amica. Di fronte al clamore di questa vicenda abbiamo tutti pensato di conoscere Raffaele Sollecito e di poter esprimere un giudizio su di lui: con Un passo fuori dalla notte Raffaele Sollecito può finalmente far sentire la sua voce. La voce struggente e dignitosa di una persona vera.”
 

LinkWithin

Blog Widget by LinkWithin
Compresi che l'ordine, a lungo andare, si ristabilisce da solo intorno alle cose (Raymond Radiguet)

AVVISO

E' severamente vietata la copia e la riproduzione dei contenutidi questo spazio senza esplicita autorizzazione dell'autore come disposto dalla legge 22 aprile 1941 n. 633.

Cerca su Liquida

Liquida