UN LIBRO NON SUCCEDE SGORGA
GIULIO CAVALLI INCONTRA
LA FIGLIA DEL PROTAGONISTA
DEL SUO PRIMO ROMANZO
"Quando sono capitato a Mondragone per
incontrare Angela, la figlia di Michele Landa, ricordo prima di tutto il resto: il caldo. Un caldo fisico, materiale, appiccicato addosso come una bava. Ci
sono posti e giorni in cui il caldo è una pioggia al contrario che esce
dall'asfalto e ti si arrampica addosso come un'edera".
"Quando Angela mi ha raccontato la storia di suo padre, che è poi
anche la sua, io che la storia l'avevo già ascoltata da un giornalista e un
amico, Sergio Nazzaro, ora però che la ascoltavo in
diretta, così, al tavolo come quando ci si siede al tavolo con gli
assicuratori, ho avuto la sensazione che colasse.
Non c'era niente di più da estrarre o da spulciare, sarebbe bastato un contenitore. Ecco, forse questo libro è la pinta di quella storia. Che vi giuro aveva già tutti i sapori". G.Cavalli
Non c'era niente di più da estrarre o da spulciare, sarebbe bastato un contenitore. Ecco, forse questo libro è la pinta di quella storia. Che vi giuro aveva già tutti i sapori". G.Cavalli
MIO PADRE
IN UNA SCATOLA
DA SCARPE
di Giulio Cavalli
-Rizzoli- 288 pagine, euro 19
Uscita 17 Settembre 2015
Nessun commento:
Posta un commento