......

Pupottina's favorites book montage

Dimmi il tuo segreto
Io la troverò
Dove si annida il male
Il confine del silenzio
Tutto ciò che resta
Io so perché canta l'uccello in gabbia
Africa, mon amour
Fiore di fulmine
Amore, Parigi e un gelato al pistacchio
La ragione dei sensi
Sherlock Holmes e il Signore della notte
Addio è solo una parola
All'improvviso la scorsa estate
La stagione degli innocenti
Scia di morte. L'ultimo viaggio della Lusitania
L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome
I piaceri della notte
Nessun ritorno
Campari a colazione
Per te qualunque cosa


Pupottina's favorite books »
L'amore è la risposta, ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande. (Woody Allen)
"Non discutere di cose di letto con tatto e discrezione. Potrei non capire di cosa parli." (L'ispettore Barnaby)

Pupottina's Followers

Ebook in offerta

Visualizzazione post con etichetta Lindgren Minna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lindgren Minna. Mostra tutti i post

mercoledì 15 marzo 2017

Torna Minna Lindgren con "Assalto a Villa del Lieto Tramonto" - In libreria dal 16 marzo

Dopo Mistero a Villa del Lieto Tramonto
e Fuga da Villa del Lieto Tramonto,
la conclusione della Trilogia di Helsinki
sarà in libreria dal 16 marzo
Minna Lindgren
Assalto a Villa del Lieto Tramonto
Villa del Lieto Tramonto non è più la stessa. Un avveniristico progetto di teleassistenza, combinato alle stravaganti invenzioni della domotica, ha scombussolato ritmi e abitudini della residenza per anziani alla periferia di Helsinki. Che fare se il frigorifero parlante ripete all’infinito la lista degli alimenti in scadenza? Come intrattenere il robottino da compagnia per evitare la raffica dei suoi stupidi quiz? 
Tra una partita di canasta e un caffè solubile, sono questi i nuovi argomenti di conversazione di Siiri, Irma e Anna-Liisa, le tre arzille e affiatate amiche che mai avrebbero immaginato – a novant’anni suonati – di doversi difendere dai minacciosi prodigi della tecnica. Da quando il personale in carne e ossa è stato licenziato, gli ospiti del Lieto Tramonto comunicano con l’esterno attraverso sofisticate e irritanti pareti intelligenti, mentre le macchine si occupano di tutto. Ma chi controlla dal cloud questa fredda tecnologia e chi lucra sul suo massiccio impiego? 
I dubbi si infittiscono nell’impavido e inseparabile terzetto di nonnine dopo la comparsa di misteriosi volontari: si presentano come fervidi credenti, ma la loro ostinazione nel racimolare donazioni in denaro è a dir poco sospetta. Per fare luce sulle loro reali intenzioni serviranno tutto il sangue freddo di Siiri, la spensierata vaghezza di Irma, l’acume di Anna-Liisa... e un inatteso aiuto della cara, vecchia Madre Natura.  

Minna Lindgren è giornalista, melomane e vive a Helsinki. Assalto a Villa del Lieto Tramonto è il terzo episodio della sua fortunata trilogia, già tradotta in 11 paesi.
 

giovedì 5 maggio 2016

Fuga da Villa del Lieto Tramonto di Minna Lindgren

Villa del Lieto Tramonto non è più un posto sicuro e adatto agli anziani, come Siiri e i suoi amici.

La residenza per anziani, ambientazione creata da Minna Lindgren, è in fase di ristrutturazione.

Irma, Siiri, Anna-Liisa, l’ambasciatore e Margit sono alle prese con problemi troppo pesanti per un allegro gruppo di anziani che non si rassegna alla vecchiaia. L'assenza di elettricità e acqua, rumori insopportabili e un edificio avvolto da un abbraccio di plastica e polvere li portano a voler cercare l'alternativa giusta per rendere ancora gradevoli le loro esistenze da anziani ancora troppo pieni di vitalità. A peggiorare la loro già difficile situazione arriva il misterioso furto del portagioie di Anna-Liisa. Anche altri oggetti spariscono, quando strani individui cominciano a popolare quello che un tempo era l'habitat ideale per il gruppetto di anziani. L'unica soluzione è la FUGA DA VILLA DEL LIETO TRAMONTO. Irma, Siiri, Anna-Liisa, l’ambasciatore e Margit decidono di andare via, fondando una comune in uno strano appartamento ad Hakaniemi. L'appartamento è di proprietà dell’ambasciatore ed è il luogo adatto a loro. Anche troppo adatto. L'appartamento di Hakaniemi è il luogo dove tutto può accadere ...
Anche questo secondo volume di Minna Lindgren lo si legge con il sorriso sulle labbra. Divertente, brioso, avvincente: è una lettura scorrevole e leggera che intrattiene ottimamente il lettore. Ci si affeziona a quel gruppo di nonnini che hanno ancora tanto da trasmettere ai giovani con la loro saggezza e la loro voglia di vivere al meglio, per quanto possibile nelle loro condizioni.

Il secondo romanzo ha un finale aperto che lascia con il fiato sospeso. Non vedo l'ora di leggerlo. Spero non tardi ad arrivare in Italia.

mercoledì 6 aprile 2016

Sonzogno\Fuga da Villa del Lieto Tramonto, Minna Lindgren - Il nuovo caso della trilogia di Helsinki

Minna Lindgren
Fuga da Villa del Lieto Tramonto

«Un romanzo denso, godibile e tagliente, scritto con humor e garbata 
– ma mai spuntata – ironia» IL MANIFESTO

«Tre irresistibili investigatrici in un giallo che scava 
nelle contraddizioni della Finlandia» CORRIERE DELLA SERA
 
Fuga da Villa del Lieto Tramonto
Minna Lindgren
Sonzogno Editori - pp. 320; € 17.50 - ebook € 9.99
Pareti abbattute, tubature divelte e trapani che spaccano i timpani. Villa del Lieto Tramonto, la tranquilla residenza per anziani nella periferia di Helsinki, è sottosopra per massicci lavori di ristrutturazione, e alle inseparabili Siiri e Irma non resta che cercare un modo per fuggire. E alla svelta: loschi individui – sono davvero muratori? – si aggirano nell’edificio, e il portagioie della loro compagna Anna-Liisa è scomparso. Tutto sotto gli occhi della direzione della struttura.  Perché allora non affittare un appartamento in centro, lontano da disagi, furti e calcinacci? Meglio però allargare l’invito agli amici della canasta: la puntigliosa, cara Anna-Liisa e l’ambasciatore, il suo distinto consorte, oltre all’infelice Margit alle prese con la grave malattia del marito. La convivenza nello stravagante alloggio – raso rosso alle pareti, un letto rotondo e un improbabile palo da lap-dance in soggiorno – in uno dei palazzi più antichi della capitale finlandese, è per il gruppo di anziani un avventuroso nuovo inizio: la spesa al pittoresco mercato coperto, il bucato, i pasti da cucinare, amicizie inaspettate e giri in tram tra vecchi ricordi e scoperte entusiasmanti. Eppure, qualcosa non quadra. Per il fiuto investigativo di Siiri e Irma, la ristrutturazione nasconde ben altre, criminose attività, e quando il mistero comincerà a dipanarsi tra comici passi falsi, inattesi colpi di scena e irriverenti quanto umane opinioni sulla morte, le ostinate vecchiette toccheranno con mano quanto sia facile lasciarsi ingannare dalle apparenze. Anche alla loro non più tenera età.  Il nuovo episodio della Trilogia di Helsinki, irresistibile commedia gialla che mescola sapientemente suspense, umorismo e acute riflessioni su temi sociali di rilevante attualità.

Minna Lindgren è giornalista, melomane e vive a Helsinki. Dopo Mistero a Villa del Lieto Tramonto (Sonzogno 2015), Fuga da Villa del Lieto Tramonto è il secondo episodio della fortunata trilogia finlandese, tradotta in molti paesi tra cui Germania, Inghilterra, Francia e Stati Uniti. 

venerdì 17 luglio 2015

Mistero a Villa del Lieto Tramonto di Minna Lindgren


Il tempo scorre per tutti, ma nella residenza per anziani Villa del Lieto Tramonto gli ultraottantenni hanno un gran daffare e si divertono anche. Le giornate non sono riempite soltanto dalle partite a canasta, dalla ginnastica dolce e dal riposo a qualsiasi ora. Ci sono anche i funerali, vissuti come eventi di svago per ribadire, a chi è rimasto, che la morte forse si è dimenticata di loro.

A ridere e a scherzare sui problemi della vecchiaia, sono tre residenti del Lieto Tramonto, Irma, Siiri e Anna-Liisa. Sono tutt'altro che svampite, anzi sono le nonnine di cui tutti vorremmo occuparci, perché colpiscono e restano impresse per il loro carattere arguto. Sono arzille ultranovantenni, appassionate di Agatha Christie, pronte a risolvere qualsiasi mistero in cui riescano ad imbattersi.

Qualcosa di interessante accade proprio nella loro residenza per anziani: la misteriosa morte del giovane e simpatico cuoco getta gli abitanti della Villa in subbuglio. Il personale cerca di nascondere la cosa, ma qualche informazione interessante e già trapelata e le tre improvvisate detective ce la metteranno tutta per portare a galla la verità, qualsiasi essa sia.

Grazie alla scrittrice finlandese Minna Lindgren è come avere tre Miss Marple in un colpo solo.

MISTERO A VILLA DEL LIETO TRAMONTO è il primo di una trilogia che promette di essere strepitosamente divertente, intelligente e brillante.

Giunta all'ultima pagina del primo romanzo, ne avrei voluto già avere il secondo a portata di mano.

È un mystery intelligente con un delizioso cast di personaggi a cui ci si affeziona immediatamente e di cui non si può fare a meno.

venerdì 19 giugno 2015

Sonzogno\In libreria dal 2 luglio "Mistero a Villa del Lieto Tramonto" della finlandese Minna Lindgren

Minna Lindgren
Mistero a Villa del Lieto Tramonto

«Dalla Finlandia, la Agatha Christie del Nord» The Independent

Un’acuta osservatrice del nostro tempo, in grado di combinare sapientemente commedia e racconto giallo.

Un gruppo di personaggi irresistibili, grazie ai quali si affrontano con brillante leggerezza e un sottile humor “finlandese”
temi difficili quali l’invecchiamento, la malattia, la morte.

«Le tre vecchiette protagoniste sono personaggi molto riusciti, credibili, di carne e ossa. L’umorismo di Minna Lindgren richiama capolavori come la serie di Don Camillo di Guareschi, quella di Miss Marple di Agatha Christie o Monsignor Chisciotte di Graham Greene» Helsingin Sanomat

Esce il 2 luglio per Sonzogno (pp. 288; € 16.50) Mistero a Villa del Lieto Tramonto, il primo libro della trilogia di Helsinki che sta conquistando i lettori di tutta Europa.

Minna Lindgren
Mistero a Villa del Lietro Tramonto
Sonzogno Editori
ISBN 978-88-454-2599-8
€ 16.50; pp. 288 - Ebook €9.99
Un mystery intelligente con un delizioso cast di personaggi a cui ci si affeziona immediatamente: racconta la storia di tre simpatiche vecchiette che si improvvisano Miss Marple per risolvere i misteri della singolare residenza per anziani di cui sono ospiti. Il romanzo è anche un affresco sociale della città di Helsinki e un curioso oltre che molto godibile tour architettonico della capitale finlandese.

La scheda
«Tic tac, tic tac, tic tac.» A Villa del Lieto Tramonto, ridente casa di riposo immersa nella foresta vicino a Helsinki, è l’ora del caffè e, come al solito, Irma e Siiri, due vivaci novantenni ospiti della residenza, amano trascorrere quel momento in perfetto relax. Dopo le partite a canasta, le lezioni di ginnastica dolce, il whiskino prescritto dal medico o le riunioni del gruppo per la memoria, un’oretta di svago ci vuole per scambiarsi ricordi di giovinezza o spettegolare sul funerale del giorno, che è pur sempre una festa e un avvenimento per curare il proprio look. Ma soprattutto, l’ora del caffè dà l’occasione per criticare il regolamento e l’incuria del personale specializzato, quello che figli e nipoti, per guarire i sensi di colpa, chiamano “servizi di eccellenza”. Per fortuna dalla Villa si può anche uscire, andare in giro in tram per rifarsi l’occhio con le bellezze della capitale finlandese, e così a Siiri, Irma e alla loro terza compagna, Anna-Liisa, capita di osservare, con bonario sarcasmo, le stranezze del mondo moderno che le circonda. A turbare la routine delle tre amiche è però un fatto terribile: la morte, in circostanze misteriose, del giovane cuoco, sempre gentile e pieno di allegria, accompagnata da una serie di episodi inquietanti che rivelano il lato sinistro di quel rifugio, ora non più così accogliente. Provette Miss Marple, Siiri, Irma e Anna-Liisa si trasformano in intraprendenti investigatrici per venire a capo degli enigmi nascosti tra le mura dell’amena residenza in un mistery arguto che tocca sapientemente le corde del giallo e della commedia, con un pizzico di suspense e molto, irresistibile, dark humor finlandese.

Minna Lindgren, giornalista, melomane, vive a Helsinki. Mistero a Villa del Lieto Tramonto, primo di una trilogia, è il suo romanzo d’esordio, tradotto in molti paesi tra cui Germania, Inghilterra, Francia, Stati Uniti. L’adattamento per il cinema della serie sarà firmato dal regista finlandese Neil Hardwick.

LinkWithin

Blog Widget by LinkWithin
Compresi che l'ordine, a lungo andare, si ristabilisce da solo intorno alle cose (Raymond Radiguet)

AVVISO

E' severamente vietata la copia e la riproduzione dei contenutidi questo spazio senza esplicita autorizzazione dell'autore come disposto dalla legge 22 aprile 1941 n. 633.

Cerca su Liquida

Liquida