......

Pupottina's favorites book montage

Dimmi il tuo segreto
Io la troverò
Dove si annida il male
Il confine del silenzio
Tutto ciò che resta
Io so perché canta l'uccello in gabbia
Africa, mon amour
Fiore di fulmine
Amore, Parigi e un gelato al pistacchio
La ragione dei sensi
Sherlock Holmes e il Signore della notte
Addio è solo una parola
All'improvviso la scorsa estate
La stagione degli innocenti
Scia di morte. L'ultimo viaggio della Lusitania
L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome
I piaceri della notte
Nessun ritorno
Campari a colazione
Per te qualunque cosa


Pupottina's favorite books »
L'amore è la risposta, ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande. (Woody Allen)
"Non discutere di cose di letto con tatto e discrezione. Potrei non capire di cosa parli." (L'ispettore Barnaby)

Pupottina's Followers

Ebook in offerta

Visualizzazione post con etichetta Art of Life. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Art of Life. Mostra tutti i post

giovedì 7 giugno 2012

Siete affascinati dalle leggende?

Se avete risposto "Sì" al titolo-domanda, sarete interessati a conoscere le novità.
Le leggende non andrebbero dimenticate ed è per questo che alcune delle più belle leggende del mondo sono state riscritte da grandi narratori e arricchite di illustrazioni inedite, affinché quel mondo, che fa parte della nostra cultura, non vada perduto.



Le leggende vivono ancora. Gratis. VEDI QUI


Due amici giungono nei pressi di un promontorio spinti da un bisogno divenuto ossessione. Al centro della baia, increduli, trovano ad attenderli una balena bianca: che sia Moby Dick? Sul corpo del cetaceo qualcosa di ancora più sconvolgente… A quel punto l’ossessione diviene idea concreta, folle, disperata. Il passo in quella terra di nessuno e di tutti che si trova tra realtà e sogno è ormai compiuto.

Le leggende vivono per sempre.
Le Forgotten Legends sono le leggende dimenticate, quelle che pochi conoscono oppure quelle di cui tutti hanno sentito parlare, ma senza approfondirle nella loro origine più antica, nella loro essenza più vera.
Art of Life ha deciso di farle rivivere e di regalarvele in formato ebook, perché pensano che anche le tradizioni più arcaiche possano legarsi ai mezzi di comunicazione più moderni. 
Le emozioni e gli insegnamenti, che hanno in serbo per noi, possono esprimersi sotto molteplici forme.
È anche per questo che le leggende sono state riviste, trasformate, rielaborate … in poche parole rivissute da persone che nel regno della parola e della fantasia ci passano la maggior parte del tempo!

E gli autori chi sono?
Sono scrittori noti e meno noti, italiani e non italiani: quello che hanno in comune è la passione per i misteri e la voglia di raccontarla!

mercoledì 30 maggio 2012

Oltre il buio di Alberto Petrosino


Perché non è sempre possibile accettare cosa verrà dopo. Molto più facile è fingere e andare avanti ... È un salto nel buio.
E Oltre il buio non è solo il primo romanzo di Alberto Petrosino, ma è molto di più. Non è il solito young adult, non è il solito fantasy: è qualcosa di più profondo. Essendo adulta ed avendolo letto, mi chiedo se non sia troppo limitato etichettarlo come libro solo per ragazzi. Una mente più matura può sicuramente vederci dentro qualcosa in più. Oltre il buio è un’opera originale, creativa, visionaria, complessa. Dallo spunto iniziale si evolve in maniera inaspettata, imprevedibile, profondamente interiore. Riesce ad aprire la mente del lettore, che si lascia confondere e sorprendere dalle direzioni impresse alla narrazione. 

È entusiasmante e avvincente. 
È triste e vitale. 
È lugubre e romantico. 
È una serie di contraddizioni, come la realtà e il sogno, come la vita e la morte.
Mi chiederete: in poche parole, di cosa parla?
Non è così semplice spiegarlo. Non sarebbe corretto darvi un indizio e farvi capire di cosa parla, perché, se decideste di intraprenderne la lettura, la parte più bella è proprio la scoperta del libro, partendo dalla totale oscurità.
L’interesse vien leggendo, un rigo dopo l’altro: dopo lo stato di confusione iniziale, si procede verso la luce della riflessione, dell’analisi interiore e della comprensione finale. Il lettore giunge a conoscere gli aspetti più profondi dei personaggi che, di volta in volta, si raccontano.
La protagonista, l’io del romanzo, è una ragazza di nome Eva. All’improvviso, si sveglia al buio, non può muoversi, respira a fatica, non sa con precisione chi è e dove si trova. Intorno c’è oscurità e lei non ricorda niente né del passato né del presente. La percezione del proprio corpo è cambiata. Anzi, ne ha perso totalmente la percezione. 
Poi, un po’ si rasserena quando si accorge che non è sola ad affrontare quello strano e incomprensibile destino. Insieme a lei ci sono altre tre persone (Seth, Moan e Leo) che si svegliano imprigionate nell’oscurità. Tutti sono intenzionati ad andare “Oltre il buio”, a superare quel senso di disperazione. Così, come in un’opera boccaccesca, a turno, i quattro malcapitati iniziano a raccontare una storia nella quale c’è qualcosa di loro. Ogni racconto sembra essere una storia a parte, ma rientra fra i pezzi di un unico puzzle che li lega e lentamente si compone nella sua inedita completezza. Ogni racconto porta con sé degli interrogativi psicologici: domande che necessitano di risposte che non si possono ottenere con semplicità e non senza aver lasciato emergere qualcosa dal buio.
 “La maggior parte delle persone a bordo di questa nave ha intrapreso un viaggio che la porterà lontano dal proprio passato. Fuggono tutti verso il miraggio di un nuovo mondo, verso un’esistenza migliore.
Vorrei avervi trasmesso le emozioni che mi hanno fatto apprezzare questo romanzo, ma è quasi impossibile farlo senza lasciarsi sfuggire una traccia che ne sveli il contenuto e l’originalità.
Oltre il buio è un romanzo che consiglio ai ragazzi, ma anche ai loro genitori. Sarà un’ottima lettura per allietare i vostri pomeriggi, poiché è ben scritta, con uno stile fresco ed immediato.
Oltre il buio è anche il primo romanzo del progetto per giovani esordienti della Little Dreamers. In appendice, inoltre, troverete anche un diario degli eventi che hanno portato Alberto Petrosino alla sua prima, brillante pubblicazione.

giovedì 24 maggio 2012

Presentazione al mondo di Art of Life

Pupottina purtroppo non c'era ... ma può ammirare le foto con i presenti all'evento.
E' un progetto promettente che risulta vincente già con la presentazione, dove adulti e bambini hanno trovato il loro spazio e non è mancata una folla di interessati all'evento.

Guardate con i vostri occhi!!!


 Voi avete già sentito parlare di Art of Life?

LinkWithin

Blog Widget by LinkWithin
Compresi che l'ordine, a lungo andare, si ristabilisce da solo intorno alle cose (Raymond Radiguet)

AVVISO

E' severamente vietata la copia e la riproduzione dei contenutidi questo spazio senza esplicita autorizzazione dell'autore come disposto dalla legge 22 aprile 1941 n. 633.

Cerca su Liquida

Liquida