Dal 19 novembre in tutte le sale italiane
MR. HOLMES.
IL MISTERO DEL CASO IRRISOLTO

Roger, il figlio sveglio di Mrs Munro, la governante di casa, lo aiuta agli alveari. E sebbene non apprezzi molto la compagnia dei bambini, Holmes non può negare che quel ragazzo, così appassionato nell’apprendere i fondamenti dell’apicultura e così entusiasta del regalo delle api giapponesi da lui portate dal faticoso viaggio nel paese del Sol Levante, susciti in lui autentiche emozioni paterne. Un detective è però un detective, soprattutto se reca il leggendario nome di Sherlock Holmes. Accade così che, nel chiuso del suo studio, Holmes prenda i panni di Watson, il braccio destro scomparso da un po’, e ricostruisca per iscritto una vicenda accaduta tempo addietro: il bizzarro e irrisolto caso di una giovane donna che, dopo aver appreso a suonare un’armonica a vetro – uno strumento i cui toni acuti e penetranti avevano per molti poteri diabolici o divini, a seconda dei punti di vista –, va incontro a un tragico destino. Mr Holmes è un libro brillante sulla vita, sull’amore e sugli scherzi che la memoria può giocare anche al più logico degli investigatori. Un romanzo avvincente, che segna il ritorno di uno dei personaggi più celebri della letteratura e più amati dal pubblico.
L’opera ha avuto una trasposizione cinematografica accolta con entusiasmo dalla critica al Festival di Berlino, un film in cui il ruolo dell’anziano Sherlock Holmes è magistralmente interpretato da Ian McKellen.
«Mitch Cullin ha concepito un romanzo ambizioso e scritto
meravigliosamente,
in cui Holmes è alle prese con l’avanzare degli
anni».
Publishers Weekly
«Con mano sicura Cullin trasforma l’investigatore brillante e abile,
Publishers Weekly
«Con mano sicura Cullin trasforma l’investigatore brillante e abile,
che tutti conosciamo, in
un uomo che si guarda indietro anche con un po’ di nostalgia,
rendendocelo sorprendentemente umano».
Booklist
«Straordinario! Il nostro eroe non è mai stato così eroico e, allo stesso tempo, umano».
The Village Voice
«Bellissimo. Mitch Cullin è un insolito osservatore della natura umana».
The New York Times Book Review
Booklist
«Straordinario! Il nostro eroe non è mai stato così eroico e, allo stesso tempo, umano».
The Village Voice
«Bellissimo. Mitch Cullin è un insolito osservatore della natura umana».
The New York Times Book Review
Mitch Cullin è nato a Santa Fe, nel New Mexico nel 1968. Nel 1999 ha pubblicato il suo primo romanzo Whompyjawed, seguito da Branches, una narrazione in versi, e da Tideland (2000), diventato un film con Jeff Bridges, diretto da Terry Gilliam. I suoi libri sono tradotti in più di dieci lingue.
Nessun commento:
Posta un commento