......

Pupottina's favorites book montage

Dimmi il tuo segreto
Io la troverò
Dove si annida il male
Il confine del silenzio
Tutto ciò che resta
Io so perché canta l'uccello in gabbia
Africa, mon amour
Fiore di fulmine
Amore, Parigi e un gelato al pistacchio
La ragione dei sensi
Sherlock Holmes e il Signore della notte
Addio è solo una parola
All'improvviso la scorsa estate
La stagione degli innocenti
Scia di morte. L'ultimo viaggio della Lusitania
L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome
I piaceri della notte
Nessun ritorno
Campari a colazione
Per te qualunque cosa


Pupottina's favorite books »
L'amore è la risposta, ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande. (Woody Allen)
"Non discutere di cose di letto con tatto e discrezione. Potrei non capire di cosa parli." (L'ispettore Barnaby)

Pupottina's Followers

Ebook in offerta

Visualizzazione post con etichetta Winslet Kate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Winslet Kate. Mostra tutti i post

giovedì 27 agosto 2015

Dall'autrice che ha ispirato film di successo con Kate Winslet e Nicole Kidman, un nuovo intenso romanzo firmato Joyce Maynard - Dopo di lei - Dall'8 settembre in libreria

Joyce Maynard, Dopo di lei
Dall’autrice che ha ispirato i film di successo  
Da morire e Un giorno come tanti,
con protagoniste stelle del calibro 
di Nicole Kidman e Kate Winslet,
un nuovo intenso romanzo,
sullo sfondo della vicenda del Killer del tramonto. 

È l'estate del 1979 a Marin, California. Rachel e la sorellina Patty esplorano indisturbate la montagna dietro casa, lasciate a loro stesse da un padre detective di polizia e da una madre triste e depressa, che si occupa di loro da lontano. 
Ma un giorno delle giovani donne iniziano a essere uccise su quella montagna. 
Il padre di Rachel viene incaricato del caso, ma la sua grande occasione si trasforma presto in un fallimento, quando tarda a trovare il Killer del Tramonto. 
Per aiutarlo Rachel e Patty decidono di lanciarsi in un gioco pericoloso,  mettendo a rischio se stesse e compromettendo la carriera del padre. http://bit.ly/1EjeTFd

L’autrice
Scrittrice di successo a livello internazionale, Joyce Maynard, prima di dedicarsi completamente alla scrittura dei suoi romanzi, è stata una giornalista, editor e un commentatore radio. Nel 1995 Da morire è diventato un film diretto da Gus Van Sant con protagonista una giovane Nicole Kidman, mentre Un giorno come tanti, interpretato da Kate Winslet e Josh Brolin, è stato realizzato nel 2013. Online la trovate su www.joycemaynard.com.

venerdì 20 aprile 2012

Chi era Jack Dawson sul Titanic?


Cari Amici Blogger,
Pupottina vi scrive entusiasta per quello che ha scoperto, guardando un documentario su History Channel.
Chi erano Rose e Jack del film Titanic? 
Su chi si è ispirata la storia romantica del film di Cameron? 
Lei sembra essere Lady Madeleine Astor, seconda moglie di un uomo super ricco dell'epoca, John Jacob Astor. Mentre Jack Dawson era in realtà l'italiano Emilio Portaluppi, un artista che si era trasferito in America dove aveva anche iniziato ad insegnare arte e disegno. 
Lui aveva sostituito il suo biglietto per un'altra nave che sarebbe partita mesi dopo e lo aveva fatto forse per stare insieme a lei, la diciottenne Madeleine, sposata con un uomo che aveva trent'anni più di lei. I due forse avevano già una relazione, perché il fascino dell'italiano (anche se non si direbbe dalla foto) era troppo irresistibile.
Lui, in realtà, aveva già una moglie in Italia ed era tornato per portarla con sé, ma lei non aveva avuto seguirla.
Così, forse, la sua attenzione e i suoi sentimenti si erano spostati sulla giovane sposa di Astor, il quale lo aveva contattato per creare una serie di statue che ornassero una delle sue ville.
Mentre Madeleine sale su una scialuppa, il marito Lord Astor decide di rimanere a bordo, non volendo cadere in acqua ed andando incontro a morte certa. Invece, Emilio si butta in acqua con l'idea di raggiungere a nuoto una scialuppa, forse quella di Lady Astor, perché non vuole morire. Infatti, grazie a Madeleine che lo vede in acqua, lui viene salvato. 
Lei si sposerà altre due volte e morirà a 46 anni, per un attacco di cuore, mentre lui tornerà in Italia nel 1914, per combattere nella "Grande Guerra" e morirà nel 1974, dopo aver raccontato alla figlia la storia del Titanic e del suo rapporto con Lady Madeleine Astor.
Ma la storia del Titanic, raccontata così, forse non sarebbe stata tanto emozionante da diventare un colossal ... ma è ugualmente molto romantica.

giovedì 5 aprile 2012

Biancaneve o Titanic 3D ?



Amore Liquido  drammatico
Act of Valor  azione
Titanic    drammatico
Biancaneve   fantastico
Piccole bugie tra amici   commedia
Pirati! Briganti da strapazzo  animazione
Pollo alle prugne  drammatico
I più grandi di tutti  commedia

Non credo che lo riguarderò Titanic, nemmeno se è in 3D, perché, se ci penso, basta il ricordo che ne ho per iniziare a piangere in automatico. 


Voi, quale andreste a vedere?

 

martedì 13 marzo 2012

Consigli su cosa guardare questa sera

Pupottina vi consiglia due alternative. Film e serie tv che ha già visto.
La prima la potete trovare su Sky al canale 303. 
La seconda nella tv normale su canale 5.
Scegliete in base ai vostri gusti. 


Ieri sera era in onda sul 301, oggi sul 303 di Sky
Vi parla della nuova serie tv in due puntate, Faccia d'angelo, che racconta la storia di Felice Maniero, ex boss della nota Mala del Brenta. 
Ancora una storia criminale che arriva sul piccolo schermo e non manca di appassionare. 
E' una serie tv, in due puntate, fatta bene e con la grande interpretazione di Elio Germano nei panni di Felice Maniero. 
E' del 2012 e nel cast ci sono anche Katia Ricciarelli e Franco Castellano.





La secondo proposta la trovate su canale 5 Revolutionary Road, un film che ho visto al cinema, quando è uscito, molto drammatico e tragico, ma comunque un film che merita di essere visto. E' del 2008 con Kate Winslet e Leonardo Di Caprio.
Ecco di cosa parla.
Frank e April Wheeler sono una giovane coppia del Connecticut, che abita nel quartiere residenziale di Revolutionary Hill. I due si sentono molto diversi dall'ambiente borghese e conformista che pare caratterizzare il loro vicinato, ma la loro vita è tutt'altro che perfetta: April sogna di diventare un'attrice affermata e trasferirsi a Parigi, mentre Frank sopporta un lavoro che detesta solo grazie all'aiuto della bottiglia e alla relazione clandestina che ha con una collega... Dall'omonimo romanzo di Richard Yates.  





Domani mi direte cosa avete visto ;-)

LinkWithin

Blog Widget by LinkWithin
Compresi che l'ordine, a lungo andare, si ristabilisce da solo intorno alle cose (Raymond Radiguet)

AVVISO

E' severamente vietata la copia e la riproduzione dei contenutidi questo spazio senza esplicita autorizzazione dell'autore come disposto dalla legge 22 aprile 1941 n. 633.

Cerca su Liquida

Liquida