Ex "Amore, sesso, tradimenti" Voglia di cambiare qualcosa nella vita ... Libri, film e serie tv. Quotidianità e dintorni. Online dal 2008
Pagine
L'amore è la risposta, ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande. (Woody Allen)
"Non discutere di cose di letto con tatto e discrezione. Potrei non capire di cosa parli." (L'ispettore Barnaby)
Pupottina's Followers
Pupottina su Pinterest
Visualizzazione post con etichetta Lincoln Andrew. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lincoln Andrew. Mostra tutti i post
sabato 23 luglio 2016
giovedì 5 dicembre 2013
In pausa come la serie Walking Dead
The Walking Dead è andato in vacanza fino al 10 febbraio.
Come si fa ad affrontare il Natale
e l'inizio dell'anno nuovo con un'attesa così lunga?
Soprattutto sarà più difficile dopo l'ultima strepitosa puntata
di fine metà stagione.
Ciao, ciao Zombie!
Ciao, ciao Governatore!
Etichette:
Lincoln Andrew,
serie tv,
teledipendenze,
The Walking Dead,
uomini,
zombie
martedì 24 settembre 2013
The Walking Dead 4 - Dal 14 ottobre su FOX
Riprende una delle serie tv che preferisco e di cui ho letto anche i primi due romanzi della trilogia (L'ascesa del Governatore e La strada per Woodbury) e che ho commentato anche QUI, QUI, QUI e, ricapitolando, anche QUI.
The Walking Dead 4 - Dal 14 ottobre su FOX
Etichette:
anteprima,
Bonansinga Jay,
distopico,
Kirkman Robert,
libri,
Lincoln Andrew,
Panini Comics,
romanzo,
saga,
serie tv,
Sky,
teledipendenze,
The Walking Dead,
video,
YouTube
martedì 6 novembre 2012
I personaggi principali se ne vanno. E che cosa resta?
Non sempre le mogli bruttine si cambiano, ma in questo caso sicuramente sì.
Questa immagine è stata una trovata pubblicitaria alla fine della seconda stagione di The Walking Dead per far dire ai fan quali dei personaggi volevamo che venissero eliminati.
Sì, è vero e lo sapete anche voi. A Pupottina non era simpatica Lori, come moglie che aveva tradito un marito stupendo come Rick, però, apprezzava il fatto che, in un periodo con poca scelta, avesse scelto Shane per avere sicurezza e per darla a suo figlio. E' pur vero che lei ha agito ignorando che il marito fosse ancora vivo e sulle sue tracce.
Ora che ha fatto una brutta fine, dopo un drammatico e doloroso parto, si prova per lei una grande compassione e commozione poiché con le sue parole è stata in grado di riscattarsi agli occhi del pubblico.
A rendere più toccante la sua morte, c'è il fatto che a terminarla è stato proprio Carl, il suo primogenito, ormai divenuto un adulto a causa degli eventi. Toccante che prima di uccidere la madre abbia ricordato il discorso del padre nella stagione precedente, prima che Shane morisse. E a proposito di quest'ultimo ... ricordate che, anche in quell'occasione, fu Carl a terminarlo? Gli adulti si affannano, ma le vere scelte le compie Carl che, nel suo piccolo di quasi adolescente, si ritrova a risolvere la situazione, ma anche e spesso a complicarla.
Adesso che due personaggi fra quelli che ho amato sono stati eliminati, quali sono le mie certezze?
Avevo iniziato a seguire la serie incuriosita dal triangolo amoroso fra Rick-Lori-Shane. Ora cosa mi terrà legata alla serie tv?
Saranno forse gli zombie?
O mi consolerò guardando Daryl, prima che lo diventi?
Questa immagine è stata una trovata pubblicitaria alla fine della seconda stagione di The Walking Dead per far dire ai fan quali dei personaggi volevamo che venissero eliminati.
Sì, è vero e lo sapete anche voi. A Pupottina non era simpatica Lori, come moglie che aveva tradito un marito stupendo come Rick, però, apprezzava il fatto che, in un periodo con poca scelta, avesse scelto Shane per avere sicurezza e per darla a suo figlio. E' pur vero che lei ha agito ignorando che il marito fosse ancora vivo e sulle sue tracce.
Ora che ha fatto una brutta fine, dopo un drammatico e doloroso parto, si prova per lei una grande compassione e commozione poiché con le sue parole è stata in grado di riscattarsi agli occhi del pubblico.
A rendere più toccante la sua morte, c'è il fatto che a terminarla è stato proprio Carl, il suo primogenito, ormai divenuto un adulto a causa degli eventi. Toccante che prima di uccidere la madre abbia ricordato il discorso del padre nella stagione precedente, prima che Shane morisse. E a proposito di quest'ultimo ... ricordate che, anche in quell'occasione, fu Carl a terminarlo? Gli adulti si affannano, ma le vere scelte le compie Carl che, nel suo piccolo di quasi adolescente, si ritrova a risolvere la situazione, ma anche e spesso a complicarla.
Adesso che due personaggi fra quelli che ho amato sono stati eliminati, quali sono le mie certezze?
Avevo iniziato a seguire la serie incuriosita dal triangolo amoroso fra Rick-Lori-Shane. Ora cosa mi terrà legata alla serie tv?
Saranno forse gli zombie?
O mi consolerò guardando Daryl, prima che lo diventi?
In questa puntata, oltre a Lori, abbiamo perso anche T-Dog e, forse, Carol ...
Etichette:
adolescenti,
bambini,
famiglia,
figli,
Lincoln Andrew,
serie tv,
The Walking Dead,
tradimento
mercoledì 31 ottobre 2012
BUON HALLOWEEN a base di zombie?
Cari Amici Blogger,
vi auguro BUON HALLOWEEN parlandovi dell'ultima puntata che ho visto di The Walking Dead, la serie tv sugli zombie che ho imparato ad amare. E' brutto dire che amo guardare zombie. E' vero. Ma da Romero in poi, il genere zombie movie mi appassiona.
Come ho letto QUI, e precedentemente ve ne ho parlato QUI, ho anche scoperto che ci sono delle citazioni colte (del genere ovviamente) in questa puntata, in cui il gruppo di Rick Grimes non si vede per niente, ma fa il suo ingresso uno spietato e ambiguo successore di Shane.
Anzi il personaggio di Shane lo possiamo ormai considerare una pecorella smarrita al confronto. E' davvero un personaggio cattivo di quelli che non si dimenticano, il governatore. Sì, non ha un nome ma solo un titolo ed è bravissimo nel plagiare le persone. E' un vero dittatore e anche un feroce assassino. gli zombie in confronto non sono niente. Povero Rick! "Povero" perché sicuramente nelle prossime puntate dovranno incontrarsi ...
Non posso che attendere e nel frattempo vi rinnovo il mio augurio e vi consiglio un dolce per Halloween che mi piace sempre preparare e di cui ho trovato QUI, nel blog che seguo L'angolo della bontà, un'ottima e golosa variante.
vi auguro BUON HALLOWEEN parlandovi dell'ultima puntata che ho visto di The Walking Dead, la serie tv sugli zombie che ho imparato ad amare. E' brutto dire che amo guardare zombie. E' vero. Ma da Romero in poi, il genere zombie movie mi appassiona.
Come ho letto QUI, e precedentemente ve ne ho parlato QUI, ho anche scoperto che ci sono delle citazioni colte (del genere ovviamente) in questa puntata, in cui il gruppo di Rick Grimes non si vede per niente, ma fa il suo ingresso uno spietato e ambiguo successore di Shane.
Anzi il personaggio di Shane lo possiamo ormai considerare una pecorella smarrita al confronto. E' davvero un personaggio cattivo di quelli che non si dimenticano, il governatore. Sì, non ha un nome ma solo un titolo ed è bravissimo nel plagiare le persone. E' un vero dittatore e anche un feroce assassino. gli zombie in confronto non sono niente. Povero Rick! "Povero" perché sicuramente nelle prossime puntate dovranno incontrarsi ...
Non posso che attendere e nel frattempo vi rinnovo il mio augurio e vi consiglio un dolce per Halloween che mi piace sempre preparare e di cui ho trovato QUI, nel blog che seguo L'angolo della bontà, un'ottima e golosa variante.
BUON HALLOWEEN !!!
Etichette:
AUGURI,
Halloween,
Lincoln Andrew,
ricette,
serie tv,
The Walking Dead,
zombie
mercoledì 24 ottobre 2012
Le coppie ancora in crisi ci divertono
Pupottina, con un giorno di ritardo, vi dice la sua sulla seconda puntata della terza stagione di The Walking Dead. Dopo aver riassunto le precendenti stagioni un mese fa, ecco che seguo con entusiasmo, insieme a mio marito Kevin (perché i minori sono esclusi), ogni puntata. Peccato che è sempre e solo una a settimana, ma mi gratifica, mi entusiasma, mi sorprende e non mi delude affatto. Un grande ritorno quello di The Walking Dead!!!
Non voglio fare troppo Spoiler, per chi non avesse visto ancora questa puntata, ma vi posso dire che uno degli elementi che possono interessare più le donne che gli uomini in Walking Dead è sicuramente il lato amoroso e vedere come si evolve la crisi di coppia tra Rick e Lori, marito e moglie, dopo il tradimento di lei con l'amico di lui (ormai defunto e defunto anche come zombie).
Lui ormai ha fatto capire che non è più il bravo ragazzo che credeva nella famiglia, dopo che i suoi ideali e le promesse di matrimonio sono state infrante dalla donna che amava.
Lui ha anche dimostrato che non è più quel servitore attento della legge che era un tempo, prima dell'apocalisse, prima dell'arrivo degli zombie. La democrazia non c'è più. Si spara ai morti e non ci si fida dei vivi. Questa è la nuova filosofia! Non c'è più democrazia e si sta sempre attenti quando si apre una porta.
E' bello vedere Rick e Lori ancora ad affrontare la loro super crisi coniugale. Lei cerca di riconquistarlo, ma ci riuscirà?
Anche Kevin ha fine pranzo si è espresso con la stessa frase di Rick che ha detto a Lori: "Noi ti siamo grati per quello che hai fatto!"
In casa di Pupottina, ovviamente, Kevin si complimentava per il pranzo, non perché avessi fatto la respirazione bocca a bocca a qualcuno. Ahahahah!
Se avete perso la puntata, la replica è venerdì. ;-)
Se che la faccio, entro questa sera, vi parlo anche delle due puntate di Dallas.
Etichette:
amori in crisi,
Lincoln Andrew,
serie tv,
Sky,
teledipendenze,
The Walking Dead,
vita di coppia,
vita domestica,
zombie
martedì 16 ottobre 2012
Giocando, siamo arrivati alla terza
Negli ultimi mesi, ho sentito dire e letto di tutto e avevo già le mie aspettative riguardo alla terza stagione.
Dicevano che ci sarebbero stati meno zombie, mentre invece se ne sono visti tantissimi.
Mi posso dire soddisfatta.
Eccezionale Daryl.
Rick, meno forte di come sembra.
Carl, sempre presente e anche cresciuto, ma soprattutto sempre antipatico.
Lori, incinta e preoccupata, ma anche distante dal marito.
Andrea e Hershell non se la passano bene.
Michonne fa la sua comparsa, mentre aspettiamo ancora di vedere altri importanti personaggi per questa terza stagione.
Ci sono stati vari colpi di scena e la situazione si complica.

Credo sia vietata ai minori di 14 anni, ma fatto sta che la vedono lo stesso, come tante altre cose.
In fondo, gli zombie si trovano anche in molti videogiochi.
A Pupottina, in questo periodo zombesco, capiterà di giocare con il suo pestifero nipotino a Call of Duty Zombie.
Si assomigliano, vero?
Voi, l'avete vista?
Cosa ne pensate?
Rick e Lori supereranno la loro crisi di coppia
in un mondo infestato dagli zombie?
Etichette:
adolescenti,
Call of Duty,
Lincoln Andrew,
nipote,
serie tv,
Sky,
teledipendenze,
The Walking Dead,
videogiochi,
zombie
sabato 11 febbraio 2012
Storie d'amore collaterali per sopravvivere alla zombie apocalisse

quanti di voi stanno facendo il conto alla rovescia per lunedì sera?
Forse nessuno.
Solo Pupottina sta pensando che lunedì riprende un'altra delle serie tv che sta seguendo e che si è interrotta così, dall'oggi al domani, anche se sarebbe meglio dire da una settimana con la successiva. La seconda stagione di The Walking Dead, infatti, si è interrotta un paio di mesi fa proprio quando entrava nel vivo delle vicende con la puntata "Muore la speranza".
Pupottina, di quanto le piace questa serie tv, ve ne aveva già parlato QUI.
Una ragazzina di 12 anni (la vedete prima e dopo nelle foto) si era persa e il gruppo di sopravvissuti ha sperato fino alla fine che fosse riuscita a sopravvire in quel mondo apocalittico dominato dagli zombie. E invece anche la piccola Sophia, che tutti cercavano dappertutto, era più vicina di quanto immaginassero, ma ormai era stata trasformata in zombie e nemmeno le lacrime di sua madre l'avrebbero guarita dall'essere una morta che cammina e per di più anche assetata di sangue.
Vabbé, abbiamo sdrammatizzato l'ultima toccante scena ...
Accantoniamo l'argomento mamma di Sophia e pensiamo a Lori Grimes, la moglie dello sceriffo (dall'aspetto malaticcio e pallido come uno zombie, ma normale e in, più o meno, piena salute), che è incinta forse del marito Rick o forse del migliore amico di lui, il perfido Shane. Il marito Rick ora sa del periodo di debolezza sessuale di sua moglie Lori con l'amico Shane, ma è disposto a credere che, il figlio che lei aspetta, sia realmente suo. Anche Lori ne è convinta ... ma quante donne, dopo un periodo di debolezza, si ostinano a credere che il figlio è dell'uomo che amano di più?
La vita reale ne è piena. In alcuni casi, è il marito. Altre volte è l'amante. Qui, a The Walking Dead, Lori è convinta che sia del marito.

L'altra storia è quella fra Shane che, dopo la storia con Lori che è tornata dal marito Rick (eloquente lo sguardo nella quinta foto), decide di accettare le avances di Andrea che, ditemelo un po' anche voi, a me ricorda tanto Kim Basinger ... soprattutto nella foto in apertura del post.
Ma a Pupottina un altro protagonista senza nome, una semplice comparsa, sta a cuore. E' il ragazzo della foto accanto. Pupottina pensa alla madre di quel ragazzo. Quando sua madre parla di lui con le amiche e dice: "Mio figlio è nel cinema. Sai, fa l'attore!"
Secondo voi, quella stessa donna, alle sue amiche, dice anche che fa lo zombie?
Non c'è molto da andarci fiera, o sbaglio?
Certo che è quello in primo piano su tutti i manifesti pubblicitari
Etichette:
Basinger Kim,
Bernthal Jon,
Lincoln Andrew,
novità,
pubblicità,
serie tv,
teledipendenze,
The Walking Dead,
zombie
sabato 3 dicembre 2011
Gli uomini ci sono piaciuti così
no, non ci piacciono con la pistola gli uomini, ma vediamo insieme come ci sono piaciuti, visto che, per un po', sembra che ne faremo a meno (infatti la serie tv ritornerà a febbraio).
Quindi, oggi, dopo l'eccezionale saluto della serie tv, The Walking Dead, per la pausa natalizia, il post sugli uomini non poteva non essere dedicato a questo genere di uomo: il marito devoto, il padre esemplare, lo sceriffo ligio al dovere ... anche quando la società va a rotoli perché il mondo è infestato dagli zombie.
Mentre tutti lo credevano morto, a proteggere sua moglie Lori e suo figlio Carl, c'era l'amico di una vita intera, Shane. Solo che Shane lo faceva in un modo tutto suo, circuendo troppo Lori, fino a sedurla.

Rick ha saputo dalla moglie della sua debolezza, sfociata nella relazione con Shane. Pupottina pensava che lei non si sarebbe mai fatto scappare niente ed, invece, lei ha vuotato il sacco, liberandosi un po' la coscienza ed iniziando, più o meno serenamente, il suo periodo di gravidanza. Rick non l'ha nemmeno rimproverata eppure è consapevole di essere un uomo tradito dalla propria moglie ... All'amico Shane ha rivelato anche la gravidanza di Lori, però, non gli ha fatto sapere che sa che hanno avuto una storia. Rick è un uomo tanto buono e non riesce a dividere i suoi affetti, ma, anzi, si sforza di fare sempre il bene di tutti. Però, a volte ci riesce ed a volte no.
Comunque, gira e rigira, Shane è sempre in mezzo alle vicende familiari del suo amico. Soltanto che adesso se ne sente maggiormente coinvolto proprio perché Lori è incinta ed anche perché avrebbe voluto continuare a fare da padre a Carl. Tuttavia, sappiamo bene che Shane non è un santo che non si lascia scappare una donna che gli si offre ed è anche disposto a sacrificare la vita di un amico pur di salvarsi la pelle. L'abbiamo visto in queste prime puntate. Sono tutti bei personaggi in questa serie tv.
Anche il doppiatore di Rick, Christian Iansante, merita un cenno, poiché la sua voce rende sicuramente più affascinante e credibile il personaggio, visto che l'attore non è poi molto sexy. Anzi, sembra sempre piuttosto malaticcio e sofferente. Sarà il peso delle corna!?!? Eheheh! ^___^
Anche il doppiatore di Rick, Christian Iansante, merita un cenno, poiché la sua voce rende sicuramente più affascinante e credibile il personaggio, visto che l'attore non è poi molto sexy. Anzi, sembra sempre piuttosto malaticcio e sofferente. Sarà il peso delle corna!?!? Eheheh! ^___^

Voi, gli uomini li preferite armati di pistola? Oppure preferite il marito devoto, il padre esemplare e lo sceriffo ligio al dovere, che vi perdona se avete avuto un flirt con il suo migliore amico?
Etichette:
bambini,
Bernthal Jon,
Di tutto un po',
doppiatori,
gelosia,
gravidanza,
Lincoln Andrew,
mamme,
perdono,
serie tv,
The Walking Dead,
tradimento,
uomini,
zombie
Iscriviti a:
Post (Atom)
Compresi che l'ordine, a lungo andare, si ristabilisce da solo intorno alle cose (Raymond Radiguet)
AVVISO
E' severamente vietata la copia e la riproduzione dei contenutidi questo spazio senza esplicita autorizzazione dell'autore come disposto dalla legge 22 aprile 1941 n. 633.