Villa del Lieto Tramonto non è più un posto sicuro
e adatto agli anziani, come Siiri e i suoi amici.
La residenza per anziani, ambientazione creata da Minna
Lindgren, è in fase di ristrutturazione.
Irma, Siiri, Anna-Liisa, l’ambasciatore e Margit
sono alle prese con problemi troppo pesanti per un allegro gruppo di anziani
che non si rassegna alla vecchiaia. L'assenza di elettricità e acqua, rumori
insopportabili e un edificio avvolto da un abbraccio di plastica e polvere li
portano a voler cercare l'alternativa giusta per rendere ancora gradevoli le
loro esistenze da anziani ancora troppo pieni di vitalità. A peggiorare la loro
già difficile situazione arriva il misterioso furto del portagioie di
Anna-Liisa. Anche altri oggetti spariscono, quando strani individui cominciano
a popolare quello che un tempo era l'habitat ideale per il gruppetto di anziani.
L'unica soluzione è la FUGA DA VILLA DEL LIETO TRAMONTO. Irma, Siiri,
Anna-Liisa, l’ambasciatore e Margit decidono di andare via, fondando una comune
in uno strano appartamento ad Hakaniemi. L'appartamento è di proprietà
dell’ambasciatore ed è il luogo adatto a loro. Anche troppo adatto. L'appartamento
di Hakaniemi è il luogo dove tutto può accadere ...

Il secondo romanzo ha un finale aperto che lascia con il fiato sospeso.
Non vedo l'ora di leggerlo. Spero non tardi ad arrivare in Italia.
Nessun commento:
Posta un commento