In libreria dal 28 giugno per BOMPIANI
JACK CHENG
“Arrivederci tra le stelle”
€ 15,00 - Pag. 302
Traduzione di Mariella Martucci
Una storia di formazione on the road - tenera, divertente, scombinata e disarmante.
Un libro per ragazzi… e per lettori di tutte le età.
“Scoppiettante e profondamente credibile.” Booklist
“Profondo e divertente.”  Publishers Weekly
“Chi sei? Come sei fatto? Hai una testa? Due? Di più?”
Alex
 Petroski ha undici anni e un’ossessione: il cosmo. Vive con la madre e 
un cane che si chiama Carl Sagan come il suo mito, l’ingegnere
 della NASA che ha progettato il Voyager, che trasporta nello spazio 
profondo il Disco d’oro con incise le voci e le immagini della Terra ad 
uso degli alieni. In omaggio a Sagan, anche Alex ha deciso di comunicare
 con gli extraterrestri, e affida al suo iPod
 la sua personale visione (a puntate) della vita sul nostro pianeta. 
Naturalmente è la vita secondo Alex Petroski, che non esita a scappare 
di casa col suo cane per andare a un convegno di costruttori dilettanti 
di razzi in Texas e del suo viaggio fa una cronaca
 puntuale e stravagante quanto le persone e le situazioni in cui si 
imbatte. Adottato da una piccola comunità di nerd come lui decisi a 
fargli ritrovare il padre che vive a Las Vegas, Alex farà della sua 
missione on the road un’occasione straordinaria per osservare
 da vicino gli esseri umani, compresa una scatenata sorellastra più 
grande, Terra, che sbuca dal nulla.  Ma a un certo punto Carl Sagan (il 
cane) scompare...
Una storia tenera, divertente, scombinata e disarmante, per lettori di tutte le età.
JACK CHENG
Nato a Shanghai, è cresciuto in Michigan ed è vissuto a Brooklyn per dieci anni prima di trasferirsi a Detroit.
Arrivederci tra le stelle è il suo primo libro per ragazzi.





















Nessun commento:
Posta un commento