L'irrazionale e il fantastico nel mondo antico hanno ancora un grande
fascino sull'uomo contemporaneo, più di quanto immaginiamo. Con Giorgio Ieranò
e il suo saggio DEMONI MOSTRI E PRODIGI, pagina dopo pagina, il lettore viene
catapultato in un mondo lontanissimo, misterioso, interessante ed affascinante.
Tanti sono i racconti mitologici dell'antichità che vengono raccontati e
nuovamente approfonditi in questo libro, la cui narrazione scorre fluidamente,
trovando il modo di lasciare il segno nell'immaginario di chi legge.
Demoni e mostri sono sempre stati presenti nelle paure inconsce degli
uomini, lo sono stati nel passato ma lo sono ancora oggi. Tanti sono i mostri
della mitologia che sembrano vivere ancora oggi negli incubi e nelle paure
della nostra quotidianità. Ovviamente i mostri risultano trasfigurati, poiché
l'immaginazione antica li ha resi veramente orripilanti e mostruosi, ma
raccontano vicende e passioni che non hanno ancora abbandonato il genere umano
e lo dominano in tante sfumature della quotidianità.

Nessun commento:
Posta un commento