Gli occhi ci raccontano sempre qualcosa. Ci trasmettono sensazioni, cui
possiamo scegliere se dar credito o meno. È accaduto così tra Colin e Maria, i due
co-protagonisti del romanzo: "Deve
decidere lei se crederci o meno".
Sempre coinvolgente e intenso e, pur rispettando sommariamente la
stessa struttura narrativa degli altri romanzi, NEI TUOI OCCHI riesce a
risultare totalmente nuovo e originale per l'autore, grazie all'ingrediente del
mistero che movimenta la trama, dandole anche adrenalina al cardiopalma nella
risoluzione del giallo.
NEI TUOI OCCHI, nuovo riuscitissimo romanzo di NICHOLAS SPARKS, è un
consistente tomo che rasenta le cinquecento pagine, ma che risulta coinvolgente
proprio perché a metà narrazione cambia totalmente e si sviluppa introducendo
vicende nuove per questo autore, almeno secondo la conoscenza che ho dei suoi
romanzi.
Devo ammettere che i suoi romanzi mi hanno abituata a situazioni
fortemente intense, drammatiche, tragiche e lacrimose, mentre leggendo NEI TUOI
OCCHI, una volta tanto, non ho pianto a fiumi, ma mi sono lasciata coinvolgere
in una storia tanto avvincente da dovermi trattenere, nel parlarvene, per non
lasciarmi sfuggire niente dei dettagli o degli sviluppi della trama che possano
togliervi il bello di scoprirlo da voi ed appassionarvi nella lettura.
Diverso dal solito e forse ancora più commerciale dei precedenti, NEI
TUOI OCCHI è un romanzo che chiunque può leggere, dalla teenager all'adulto in
cerca di una avvincente lettura di svago, scritta con sapiente maestria ed
eleganza. La tecnica narrativa tiene vivo l'interesse, nonostante il gran
numero di pagine. Nella prima metà del tomo ci si appassiona per un motivo,
mentre nella seconda metà il cuore ha una serie di sussulti per altre
situazioni.
Nel raccontarla Nicholas forse ha già pensato di portarla sul Grande
Schermo, poiché leggendola si ha l'impressionante sensazione di vederla, oltre
che percepirla nelle sue romantiche sfumature.
"Saprai cosa si prova"
è l'affermazione che segna il confine tra le due parti del romanzo, è la linea
di demarcazione tra il prima ed il dopo e mai era stato così evidente e brusco
u cambio di rotta in un libro. È un cambiamento di direzione nella narrazione
che si percepisce in maniera ambivalente: da una parte, l'idea potentemente
positiva di un sentimento; dall'altra, l'inquietudine e il disagio di una feroce
ossessione.
Nessun commento:
Posta un commento