"Misteri, sempre misteri,
pensò lei, rassegnata". Se Jenny O'Connor ha questa sensazione, il lettore dovrà farsene una ragione
fin dalle prime pagine, poiché quando c'è di mezzo Cork, ex agente di polizia
di Chicago ed ora investigatore privato, qualcosa di molto misterioso accade
sempre.
Lo scrittore del Wyoming, William Kent Krueger, ha creato un ottimo
personaggio, Corcoran "Cork" O'Connor, mezzo irlandese e mezzo
indiano. Il romanzo che lo vede protagonista per la prima volta è IL LAGO DELLA
PAURA o "Iron Lake". Cork è un personaggio tormentato che cerca di
superare un grande lutto. A due anni dalla morte della moglie, avvenuta tra le
Montagne Rocciose del Wyoming, Cork e la sua famiglia allargata soffrono
ancora. Ha tre figli, tra i 25 e i 15 anni, dei quali e fieramente orgoglioso.
Con loro, sono costantemente presenti anche la cognata e il marito, preoccupati
e afflitti dalla stessa Grande Assenza.

Per Cork è ora di svestire i panni del turista e rimettere quelli
dell’investigatore privato. Perché non solo ha un assassino da scoprire, ma
soprattutto deve proteggere il bambino da chi vuole impadronirsene a tutti i
costi. Ormai, la stessa salvezza dei suoi cari è inscindibilmente legata alla
sorte di questo piccolo superstite che la morte segue come un’ombra.
Quella di William Kent Krueger è una storia avvincente, che inizia in
modo rilassato, ma poi si trasforma grazie ad un ritmo incalzante e serrato. La
paura avvolge i personaggi intorno al lago. Cork O'Connor risulta all'altezza
degli eventi ed è un personaggio molto interessante e ricco di sfaccettature. È
un ottimo giallo.
Nessun commento:
Posta un commento