......

Pupottina's favorites book montage

Dimmi il tuo segreto
Io la troverò
Dove si annida il male
Il confine del silenzio
Tutto ciò che resta
Io so perché canta l'uccello in gabbia
Africa, mon amour
Fiore di fulmine
Amore, Parigi e un gelato al pistacchio
La ragione dei sensi
Sherlock Holmes e il Signore della notte
Addio è solo una parola
All'improvviso la scorsa estate
La stagione degli innocenti
Scia di morte. L'ultimo viaggio della Lusitania
L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome
I piaceri della notte
Nessun ritorno
Campari a colazione
Per te qualunque cosa


Pupottina's favorite books »
L'amore è la risposta, ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande. (Woody Allen)
"Non discutere di cose di letto con tatto e discrezione. Potrei non capire di cosa parli." (L'ispettore Barnaby)

Pupottina's Followers

Ebook in offerta

Visualizzazione post con etichetta v. chick lit. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta v. chick lit. Mostra tutti i post

domenica 25 settembre 2016

Un po' di follia in primavera di Alessia Gazzola


"La verità è che il mio amore si nutre di stenti. Se non mi struggo, mi sembra di non amare."

Alice Allevi è così. Sensibile, appassionata, pronta a struggersi per amore e a non smettere mai di rincorrerlo, tra un dubbio e l'altro, tra una riflessione filosofica, un rimorso o un rimpianto. E sarà sicuramente così anche nella serie televisiva a lei ispirata, L'ALLIEVA.

Alice Allevi è il personaggio, la protagonista femminile più riuscita nel panorama della letteratura italiana contemporanea. Piace troppo. Non puoi non amarla. E come dice la sua creatrice, la scrittrice ALESSIA GAZZOLA, adesso «vive di vita propria». Nei primi romanzi, a partire da L'ALLIEVA, la Gazzola l'ha inventata, ispirandosi un po' alla sua vita, alla sua routine di medico legale, ma poi è stata la protagonista Alice a emergere, a trovare la sua strada, lanciandosi in una serie di avventure, professionali e sentimentali, ognuna della lunghezza di un romanzo. Anzi, di un bestseller, poiché i libri della Gazzola sono così accattivanti, credibili e, soprattutto, scritti bene, che non si può non leggerli.

Se i delitti più efferati e i gialli avvolti nel mistero, da insolubili trovano il loro colpevole, l'amore per Alice ha sempre un po' di alti e bassi, anche quando sembra aver trovato l'uomo che le chiede di sposarlo. Come in un romanzo di formazione a puntate, che si sviluppa un libro dopo l'altro, la specializzanda Alice Allevi cerca di districarsi tra gli uomini della sua vita: Claudio Conforti (altresì noto come "CC"), Arthur Malcomess e l'ispettore Calligaris.  

Anche in UN PO' DI FOLLIA IN PRIMAVERA, giallo coinvolgente e chick lit rosa al punto giusto, Alice piace tremendamente, con tutti i suoi pensieri e il suo filosofeggiare sulla vita, ma soprattutto sull'amore. Tutto è imprevedibile e mutevole, grazie ai colpi di scena che tengono intrappolato il lettore. Gli omicidi, anche in UN PO' DI FOLLIA IN PRIMAVERA ci susseguono a catena. Alice è curiosa, tremendamente curiosa, non di morbosità, ma di interesse umano, da vera filantropa della vita, piena dei sentimenti più nobili anche quando non se ne sente all'altezza. È fantastica. È unica. Non tutti ricordano con sincero interesse e quasi affetto il professore con cui si è sostenuto un esame all'università. Lei, sì.

Un uomo si suicida. È il paziente di un noto professore di psichiatria, Ruggero D’Armento, che Alice Allevi, da studentessa, ha seguito con interesse nelle varie lezioni e nei seminari.

Dopo poco, anche l'importante professore viene trovato morto: però assassinato. La sua non è una morte qualunque, come nessuna lo è quando c'è Alice Allevi nelle vicinanze. L’indagine su questo omicidio è impervia, ma c'è sempre la specializzanda Alice, un po' pasticciona alla Bridget Jones, un po' signora in giallo, che si impegna, prendendola a cuore come suo solito. 

martedì 23 febbraio 2016

I love shopping a Las Vegas di Sophie Kinsella


Piacevolissimo e spensierato dalla prima all'ultima pagina. È bello lasciarsi trasportare dagli eventi che coinvolgono la sempre più amata eroina di Sophie Kinsella. Seguire Becky Bloomwood, nelle sue peripezie rocambolesche e nel suo modo positivo di uscire dai problemi, fa vivere serenamente anche il nostro quotidiano.

Non ne sono sicura, ma credo che Becky riesca a contagiarmi un po' della sua fortuna.

Le capita di tutto. Ovviamente si caccia sempre in situazioni assurde. Le sue avventure e i personaggi che la circondano sono a dir poco esilaranti, divertentissime. Lei riesce sempre a venire fuori da ogni situazione ostile, pericolosa, compromettente. Nel personaggio c'è stata un'evoluzione, nel corso dei romanzi, ma solo nello stato anagrafico e civile della protagonista, poiché riesce ancora a gettarsi consapevolmente nei guai, ma riesce comunque a venirne fuori in piedi. Beata lei!

In questa ennesima avventura chick lit, ormai ne ho perso il conto, c'è la novità del romanzo tutto on the road. Dopo Hollywood, troviamo la nostra Becky in direzione Las Vegas. Posto pericoloso per una come lei che ha le mani bucate e tante necessità e desideri. Per fortuna che con lei ci sono sempre il suo Luke, la sua piccola e loquace Minnie e tutti gli altri personaggi che la assecondano o la consolano nelle sue vicissitudini (la sua mamma, Suze, Janice, Alicia, Elinor, ecc.). Sono tutti su un camper, direzione Las Vegas.  

Perché sono diretti proprio lì?

Seguono le tracce del padre  di Becky e di Tarquin, marito della sua amica Suze.

Per una volta non è lo shopping l'obiettivo, ma tanto troveranno il modo di farne un po' ;-)

Stile arguto e brillante come sempre. Trama destinata al lieto fine. Ore di lettura piacevole e spensierata, all'insegna del buon umore. Sophie Kinsella resta la regina del genere.

martedì 24 novembre 2015

Golden Girl di Candace Bushnell

"Monica aveva ancora il suo tocco magico. Riusciva a trasformare la pioggia in sereno in qualsiasi momento." Ecco la GOLDEN GIRL.

Che bella definizione da dare ad una donna! È particolarmente interessante scoprire che Monica ha dei limiti, poiché è, in realtà, un personaggio letterario, creato da PJ Wallis, a sua volta protagonista della scrittrice CANDACE BUSHNELL. È una catena di donne che parlano alle donne. Si pongono come modello ideale, ma soprattutto vogliono trasmetterci il messaggio più importante per vivere bene con noi stesse: "Perché ci sono cose che contano più di un uomo."

Dall'autrice di "Sex & the City", dopo Carrie Bradshaw, le lettrici di tutto il mondo non possono non adorare Monica ... Ops! Pardon, PJ Wallis, meglio conosciuta dalle amiche semplicemente come Pandy.

Tante sono le cose che Pandy ci racconta di lei e della sua creatura letteraria Monica, eroina prima di una serie di bestseller, poi diventata anche carne ed ossa con l'attrice dei film omonimi, SondraBeth. È stato difficile trovare il volto perfetto da dare a Monica per la serie di film, ma Pandy si è prodigata affinché fosse proprio SondraBeth e, dopo averla scelta, l'ha fatta diventare la sua migliore amica. Ma "L'amicizia è il non tradire se stessi." Imparata questa lezione, le cose per Pandy sono cambiate.

Però, Monica ormai è dappertutto. Tutti sono suoi fan. L'intera città è tappezzata di cartelloni pubblicitari da cui lei ammicca sorridente, in bilico su tacchi altissimi, felice e bellissima. Monica è la protagonista femminile che inneggia alla "singletudine", anche se ormai Pandy non lo è più, ma fa sempre in tempo a cambiare stato affettivo. Così Pandy parla al suo ormai ex marito: "Tu pensavi di sposare Monica. Invece hai sposato una donna che ha realizzato i tuoi sogni e rinunciato ai suoi."

Tutte vorrebbero essere Monica, la ragazza d’oro che ha conquistato Manhattan. Tutte tranne la sua creatrice Pandy che l’ha inventata, ma ora vorrebbe liberarsene. Pandy è decisa a voltare pagina. Peccato che in troppi non sono favorevoli alla "morte" di Monica. Le lettrici non possono non mettersi nei panni di Pandy. "Ma cosa facciamo quando scopriamo che la nostra etichetta non è più valida? Chi diventiamo quando la definizione scade?"

Ancora una volta, CANDACE BUSHNELL ci propone il suo ideale di donna in carriera, una scrittrice, in un chick lit, dove liti tra donne, imprevisti, chiacchiere e amore si sposano alla perfezione. In fin dei conti, il messaggio tutto al femminile, è meglio avere delle amiche e sposare il proprio lavoro, che un uomo che non sa capirci. Ottimo risultano per GOLDEN GIRL.

martedì 15 settembre 2015

Alta marea a Cape Love di Viviana Giorgi


Adoro i romance di Viviana Giorgi: divertenti, ironici, dallo stile brioso e dalle trame strepitosamente coinvolgenti. Non a caso questo romanzo è stato il vincitore del concorso indetto da Mondolibri e Emma Books.

Andare in vacanza a Cape Love, con la sua protagonista, la milanese Gioia Rambelli, in occasione del matrimonio della zia d'America, è stata un'esperienza esilarante e ricca di colpi di scena, unica.

Gioia, ribattezzata Joy in versione americana, non è alla ricerca del principe azzurro. Anzi teme di incontrarne uno. È tutta la vita che si difende dalle tentazioni e dalle situazioni troppo romantiche perché è convinta che l'amore non sia mai per sempre e che il principe azzurro, anche il più bello e perfetto, possa celare un orco.

Lei è così: bella, forte, indipendente. Ma forse non abbastanza forte da resistere al fascino di Sean McCallun e alla dolcezza di suo figlio Jimmy, un tenero bambino dai capelli rossi, alla ricerca della mamma perfetta.

Grazie ad una escalation di situazioni frizzanti e a una moltitudine di personaggi stravaganti, il divertimento è assicurato. È un piccolo capolavoro, una lettura leggera e spensierata da tenere sempre a portata di mano per regalarsi un po' di sano romanticismo condito dal sorriso.


giovedì 9 luglio 2015

Aspettando te di Kristan Higgins

È semplice adorare Kristan Higgins, soprattutto dopo aver letto uno dei suoi romanzi. ASPETTANDO TE è emozionante già partendo dalla copertina, fronte e retro. Lo stile e le storie della Higgins fanno di lei una scrittrice ironica, divertente e romantica. Ogni volta, è un piacere leggerla.

Chi è che una donna aspetta davvero? Forse il nuovo romanzo della Higgins?

In questa romantica storia Colleen O'Rourke è innamorata dell'amore, per così dire. È la persona giusta che, quotidianamente, dietro il bancone del suo bar, dispensa consigli amorosi a tutti. Ma lei chi è davvero? È quella donna che ha scelto di essere, più o meno felicemente, single. L'amore non fa per lei. Non più, dopo che dieci anni prima Lucas Campbell le ha spezzato il cuore.

Però, un'emergenza di famiglia riporta Lucas a casa, più bello e affascinante che mai, sempre lui, l'unico uomo che Colleen abbia amato nella sua vita. Tra loro, c'è un discorso rimasto in sospeso per troppi anni.

Tutto può cambiare per Colleen.

Kristan Higgins è l'alternativa romantica a Sophie Kinsella, grazie allo stile frizzante e mai ripetitivo e alla sua fantasia creativa che rende ironiche e divertenti le sue storie sentimentali.

martedì 2 giugno 2015

Amore, Parigi e un gelato al pistacchio di Irene Pecikar

L'amore è a Parigi. Per trovarlo, basta concedersi un gelato al pistacchio come recita il titolo di questo romance di IRENE PECIKAR.

Come nelle migliori fiabe, tutti alla fine trovano la loro strada, ma se non fosse sempre così? E se, alla fine, non vissero tutti felici e contenti?

L'amore lo trovi in un libro, in un film, in una canzone ...
Per la protagonista nata dalla penna di Irene Pecikar, l’amore è guardare un film romantico mangiando un gelato al pistacchio, magari anche ricoperto di nutella e con una spruzzata abbondante di panna. Perché è giusto amarsi un po'. È così che la pensa Samantha. Per lei soltanto un buon gelato può risolvere ogni cosa.

Samantha ne ha avute di storie, tutte però finite, lasciandola con una profonda insoddisfazione e una ferma convinzione: l'amore, se esiste davvero, non fa per lei.

Anche Parigi su di lei non ha nessun effetto. Per lei, Parigi non è affatto la città dell’amore, finché ... arriva qualcosa di nuovo. Deve ricredersi, quando incontra una sua vecchia conoscenza, il ragazzo di cui era innamorata al liceo. Stavolta potrebbe essere diversa, poiché lui inizia a corteggiarla.

Ma Lorenzo, il suo migliore amico, la scoraggia a lasciarsi andare al suo istinto romantico.

Irene Pecikar ci aiuta a capire qual è la strada giusta da percorrere, affinché ogni anima romantica trovi il proprio lieto fine. È un romanzo frizzante, brioso, ma anche riflessivo.

Se avete capito che per trovare l'amore non bastano il corso di yoga, il training autogeno o i consigli di un prezioso guru milanese, allora forse ci si deve affidare alla saggezza di una mamma invadente o di una cugina insopportabile. E se tutto questo non bastasse, allora bisogna seguire il proprio cuore.

È una bella storia d'amore, ambientata nella città pi romantica del mondo.

domenica 31 maggio 2015

All'improvviso la scorsa estate di Sarah Morgan


Ecco un altro romanzo, romantico e divertente di Sarah Morgan. Dopo MENTRE FUORI NEVICA, un romanzo brioso per chi odiava il periodo natalizio, ma è ben intenzionato a ricredersi, torna a scaldare i cuori con ALL'IMPROVVISO LA SCORSA ESTATE ed è così che le sue lettrici possono scoprire qualcosa in più su di lei: il suo talento e la sua creatività non smettono mai di stupire. È un romanzo che ti entra nel cuore, forse complice è anche un po' l'ambientazione con belle descrizioni spaziali che rendono, se possibile, visibili anche i luoghi dove nascono le emozioni. Le strade percorse da Élise Philippe stanno per incrociarsi nuovamente con quelle di Sean O'Neil. I due hanno già trascorso un magico momento di passione insieme, ma quell'incontro non è ancora stato dimenticato e forse non potrà mai esserlo. Adesso, complici gli eventi estivi, stanno per incontrarsi daccapo e la situazione tra loro può rivelarsi esplosiva, ancora una volta.
L'impetuosa chef francese Élise Philippe ha visto andare a monte i grandi progetti per l'inaugurazione del suo amato café e, come se non bastasse, Sean O'Neil è tornato in città. Il ricordo di quello che hanno condiviso l'estate precedente rappresenta per lei una vera tentazione, ma sa fin troppo bene che poi, alla fine, Sean se ne andrà di nuovo. Forse è un po' spaventata dal potere distruttivo dell'amore, ma non bisogna sempre vederlo come potenzialmente negativo.

Per lui, infatti, tornare a casa nel Vermont allo Snow Crystal Resort, anche se temporaneamente, è un vero incubo, perché significa affrontare il senso di colpa che lo tormenta per essersi allontanato dalla famiglia anni prima ed essersi costruito una vita tutta diversa, come medico, il più lontano possibile da loro.

Però, Sean trova subito il lato positivo nel trovarsi lì: Élise Philippe è ancora nei paraggi e non smette di fargli bollire il sangue nelle vene. Il pensiero di come sono stati insieme quella volta rischia di rendere ancora più difficile andarsene.

È una storia romantica farcita da ricette, sorprese e scene che fanno palpitare il cuore. Inoltre, leggendolo, ci si diverte anche. È un ottimo romanzo, leggero, ma interessante e adatto a coccolarsi un po'.

venerdì 29 maggio 2015

Addio è solo una parola di S.M. May


Un romance contemporaneo di alta qualità. ADDIO È SOLO UNA PAROLA è il nuovo romance di S. M. May che abbandona momentaneamente gli M/M per dimostrarci che è grandiosa a parlare di emozioni e a regalarci un sorriso.

Questa volta ci presenta un'avvocatessa di Colonia, Maira Puhl, una grande lavoratrice che non cerca l'amore ma riesce a trovarlo. Maira è una donna reale, con i suoi pregi e i suoi difetti: è concreta.

Il socio anziano, di uno dei principali studi della città, la convoca per farle un’offerta irrinunciabile: le cederà parte delle quote se lei in cambio collaborerà con suo figlio e lo convincerà a riprendere il suo vecchio ruolo. Il giovane è Lukas Stein, una promessa del foro, prima di rimanere gravemente ferito in un incidente. Da due anni rifiuta di uscire di casa e di affrontare impegni e responsabilità. Maira accetta la sfida anche perché Lukas è bellissimo e aitante, ma anche ricco, arrogante e pieno di cicatrici nell'anima. È un golden boy dall'animo tormentato.

Sia Maira sia Lukas sono convinti che, per loro, non c'è più spazio per l'amore, che è soltanto una debolezza.

A volte, nella vita si cade, ma si può anche risalire. Alcuni sentimenti non possono essere messi a tacere.

ADDIO È SOLO UNA PAROLA è un romance ironico e romantico, ma anche molto di più.

mercoledì 29 aprile 2015

Tre amiche e tanti guai di Jane Costello



Mai un titolo poteva essere più veritiero. Questo romanzo si giudica già dalla copertina. Infatti, promette una storia davvero piena di brio e scintille: esattamente quelle che tre amiche possono fare stando insieme.

Le tre protagoniste sono: Imogen, Meredith e Nicola. Sono specializzate in vacanze low-budget, voli in quarta classe e assalti all’alba per conquistarsi un posto a bordo piscina. L'amicizia le lega e la vita sorride loro, nonostante non abbiano mai fatto una vera e propria vacanza da sogno. 
Ma le sorprese sono dietro l'angolo. 
Quando una delle tre vince una vacanza a cinque stelle in uno degli hotel più alla moda di Barcellona, non perdono tempo e programmano una specie di ultima vacanza all’insegna del divertimento e del lusso più sfrenato, prima che Meredith, la più festaiola del gruppo, sforni il suo bambino.
Ma nonostante la location perfetta, la spiaggia, la cultura di cui la città straripa e un aitante fustaccio di nome Harry, le cose sembrano mettersi al peggio.

Come le sorprese, anche i guai, quelli del titolo, sono dietro l'angolo.

Imogen non riesce a staccarsi da quel maledetto telefono, per risolvere a distanza un problema di lavoro, durante la sua prima vacanza da secoli. Le gaffe con il bollente Harry si susseguono e ogni passeggiata sulle Ramblas si trasforma in un inseguimento degno di un film d’azione. Ma non tutto il male viene per nuocere. In alcune occasioni, la fortuna può sorridere alle TRE AMICHE E TANTI GUAI.
Il romanzo di JANE COSTELLO è un perfetto romantic commedy, che dona sorrisi a volontà.

domenica 26 aprile 2015

Vuoi vedere che è proprio amore di Viviana Giorgi



Vuoi vedere che è proprio amore? Quante volte ce lo siamo chiesto? Questa volta, però, è reale ed è l'ultimo romanzo di Viviana Giorgi. Come sempre, lei propone personaggi che piacciono proprio perché credibili e reali. Persona con valori, interessi seri, colte e critici nell'analizzare la vita e la società. Nonostante tutto la Giorgi crea personaggi che sono tanto reali quanto spassosi. I protagonisti, questa volta, sono: Piera Aldobrandi, insegnante di inglese single, salutista e aspirante fotografa;  Jean "Tonton" De Braud, uomo d'affari con la passione per la statistica, un blackberry sempre pronto a squillare  e una moto Norton Commando del 1973, color rosso fuoco. I due hanno già qualcosa in comune ed ha a che fare con il colore rosso, visto che Piera deve occuparsi di Red, il famoso gatto rosso del borgo. La narrazione si alterna tra Piera e Jean, in modo da avere una duplice lettura degli eventi. C'è anche Didi o Diamante, nipote di Jean e alunna di Piera: punto di contatto tra i due destinati a diventare una coppia.

Ciò che non manca è il sorriso, perché lo stile di Viviana Giorgi e le su trame infondono buon umore e ottimismo in chi le legge. C'è da divertirsi leggendo ogni capitolo. E c'è anche una immancabile dose di romanticismo, moderno e realmente possibile. E poi non vanno dimenticate perché ci sono anche loro: le amiche del Borgo, adorabili come sempre. È bello ritrovarle anche qui con le loro serate di film, con i loro consigli piccanti e quel legame tanto forte da essere quasi tangibile che è l'amicizia, vera, affidabile, autentica.

È un ottimo romanzo che consiglio di leggere alle amanti di chick lit e romance.

LinkWithin

Blog Widget by LinkWithin
Compresi che l'ordine, a lungo andare, si ristabilisce da solo intorno alle cose (Raymond Radiguet)

AVVISO

E' severamente vietata la copia e la riproduzione dei contenutidi questo spazio senza esplicita autorizzazione dell'autore come disposto dalla legge 22 aprile 1941 n. 633.

Cerca su Liquida

Liquida