......

Pupottina's favorites book montage

Dimmi il tuo segreto
Io la troverò
Dove si annida il male
Il confine del silenzio
Tutto ciò che resta
Io so perché canta l'uccello in gabbia
Africa, mon amour
Fiore di fulmine
Amore, Parigi e un gelato al pistacchio
La ragione dei sensi
Sherlock Holmes e il Signore della notte
Addio è solo una parola
All'improvviso la scorsa estate
La stagione degli innocenti
Scia di morte. L'ultimo viaggio della Lusitania
L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome
I piaceri della notte
Nessun ritorno
Campari a colazione
Per te qualunque cosa


Pupottina's favorite books »
L'amore è la risposta, ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande. (Woody Allen)
"Non discutere di cose di letto con tatto e discrezione. Potrei non capire di cosa parli." (L'ispettore Barnaby)

Pupottina's Followers

Ebook in offerta

Visualizzazione post con etichetta Zan Koethi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Zan Koethi. Mostra tutti i post

lunedì 7 luglio 2014

Dal 10 luglio, DOPO è più economico

Questo romanzo mi è piaciuto tantissimo e adesso è anche in versione economica.

DOPO - Koethi Zan
Longanesi
Thriller - Pag. 368 - € 9.90
Dopo la liberazione doveva essere tutto finito. Ma non è stato così. Sono passati dieci anni da quando Sarah è fuggita da quello scantinato, il teatro delle torture fisiche e psicologiche che Jack Derber le ha inferto per oltre mille giorni. Ma per Sarah non esiste ancora un «dopo»: vittima delle proprie fobie, vive rinchiusa nel suo appartamento di Manhattan. Fino a quando l’FBI non la informa che Jack Derber, accusato e imprigionato per rapimento, sta per essere rilasciato. Sarah non può consentirlo, perché lei sa.
Sa che Derber non è soltanto un rapitore. È un assassino. Lo sa perché lei non era da sola, in quello scantinato. Con lei c’erano altre due ragazze, Christine e Tracy, e per i primi mesi di reclusione ce n’era stata anche una terza: Jennifer, la sua migliore amica. E Sarah sa, con certezza, che Jennifer è morta per mano di Derber.
C’è una sola speranza, per tenere Derber in prigione: ritrovare il corpo di Jennifer. Per questo, Sarah deve trovare la forza di riallacciare i contatti con le altre sopravvissute, nonostante l’odio che loro provano per lei e nonostante i segreti che le dividono. Perché quel capitolo della loro vita non si è mai veramente chiuso. Perché quello che succede dopo è ancora più terribile.  

LA MIA ENTUSIASTICA RECENSIONE QUI

domenica 5 gennaio 2014

DOPO di Koethi Zan

Un romanzo da più di 5 stelle



Non c’è niente di più importante della libertà. E se ci venisse tolta, come reagiremmo? Se venissimo rapite, torturate e tenute prigioniere per un tempo lunghissimo, cosa cambierebbe nella nostra coscienza? Se continuassimo a vivere di stenti, completamente nude, affamate e al buio, ci ritroveremmo forse a desiderare la morte? E se, ad un certo punto, la morte e la libertà cominciassero a coincidere nella nostra mente seviziata?

Se ci interroghiamo sul perché ci è capitata una cosa tanto tremenda, possiamo dunque arrivare alla conclusione che forse ce la siamo cercata? Perché un pazzo sadico ha scelto proprio noi? Incarniamo per lui la vittima perfetta?


Per rispondere a questa catena di domande, c’è DOPO, il thriller psicologico di Koethi Zan, che studia a fondo la condizione della vittima, “il tormento profondo dovuto alla sensazione di aver fallito”, di essersi lasciate intrappolare.


Questa condizione di prigionia e schiavitù non finisce nemmeno dopo la liberazione e ci viene spiegata dalla protagonista di questo romanzo, Sarah, una qualunque studentessa, che in un momento sereno è stata più vulnerabile delle altre, proprio lei che non era mai stata una ragazza leggera e che anzi aveva sempre pianificato tutta la sua vita attraverso lunghe liste di mai, ossia di situazioni potenzialmente pericolose in cui non doversi mai trovare. Eppure, nonostante la sua costante attenzione per stare alla larga dai pericoli, vi è incorsa lo stesso. Ma è stata fortunata, se così si può dire: dopo più di mille giorni di prigionia è riuscita a fuggire perché, un giorno, in mezzo a quel mare di sofferenza, ha deciso di usare il cervello perché ha provato “un istinto profondo votato unicamente alla fuga” ed è stato più forte di tutto il resto.

A distanza di dieci anni, le sembra di vivere tranquilla, trincerata in un lussuoso appartamento da cui non esce mai e inventa scuse con se stessa e con gli altri per apparire normale, ma sa di non esserlo: il suo equilibrio mentale è ancora notevolmente scosso dal dolore del passato.

Ma Jack Derber, l’uomo che l’ha tenuta prigioniera, potrebbe uscire dal carcere e tornare a cercarla se lei non riesce ad impedirlo. Così, come ha trovato disperatamente il coraggio una volta per fuggire dalla casa in cui era stata resa una schiava, decide di farsi forza, superando le sue ossessioni, le sue innumerevoli fobie, per fare tutto il possibile affinché lui non possa uscire di prigione e rifare tutto nuovamente. L’unico modo che ha per impedirlo è trovare il cadavere perduto della sua migliore amica, Jennifer, che, per un periodo, è stata imprigionata con lei. Se Sarah ha già vissuto una volta l’inferno, in questo romanzo, è pronta a rituffarcisi dentro e il lettore con lei. Entrambi sanno già che non sarà una passeggiata.

DOPO è un romanzo che tratta di vittimologia e scava nella mente del carnefice, attraversando antiche discipline di tortura, anche filosofiche e letterarie, e di tecniche scientifiche di dominazione e condizionamento della mente umana fino ai leggendari lavaggi del cervello.

La vicenda ricorda in parte storie realmente accadute, come quella del carnefice Gary Heidnik, ma si dipana in modo più intricato fra vicende personali, segreti e dettagli nascosti nella mente.

Un thriller psicologico, appassionante, avvincente e da cui ci si stacca a fatica proprio perché cattura la mente.




LinkWithin

Blog Widget by LinkWithin
Compresi che l'ordine, a lungo andare, si ristabilisce da solo intorno alle cose (Raymond Radiguet)

AVVISO

E' severamente vietata la copia e la riproduzione dei contenutidi questo spazio senza esplicita autorizzazione dell'autore come disposto dalla legge 22 aprile 1941 n. 633.

Cerca su Liquida

Liquida