......

Pupottina's favorites book montage

Dimmi il tuo segreto
Io la troverò
Dove si annida il male
Il confine del silenzio
Tutto ciò che resta
Io so perché canta l'uccello in gabbia
Africa, mon amour
Fiore di fulmine
Amore, Parigi e un gelato al pistacchio
La ragione dei sensi
Sherlock Holmes e il Signore della notte
Addio è solo una parola
All'improvviso la scorsa estate
La stagione degli innocenti
Scia di morte. L'ultimo viaggio della Lusitania
L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome
I piaceri della notte
Nessun ritorno
Campari a colazione
Per te qualunque cosa


Pupottina's favorite books »
L'amore è la risposta, ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande. (Woody Allen)
"Non discutere di cose di letto con tatto e discrezione. Potrei non capire di cosa parli." (L'ispettore Barnaby)

Pupottina's Followers

Ebook in offerta

Visualizzazione post con etichetta Ross Kathryn. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ross Kathryn. Mostra tutti i post

domenica 15 aprile 2012

In crociera col playboy di Kathryn Ross

Nel centenario dall’affondamento del Titanic, Pupottina sceglie di esorcizzare questo triste ricordo della memoria collettiva e della storia tragica, grazie ad una romantica storia d’amore che ha nel titolo la parola "crociera" e nella location dell’incontro e della nascita del sentimento, dell’innamoramento, un splendido yacht.

Il libro è In crociera col playboy di Kathryn Ross e ve ne avevo già parlato a proposito dei libri sulle navi.
La romanticissima storia tra Isobel e Marco mi ha conquistata. Sono due anime che si incontrano e si riconoscono ancora prima dei loro corpi. Lei ha sofferto in passato. Lui pure e tanto. Potranno superare questa grande barriera ed essere felici insieme?
È una domanda banale, trattandosi di un Harmony, della collana Collezione (cioè “Amore per sempre – Una perfetta armonia di passione e romanticismo per grandi, indimenticabili storie d’amore”) della categoria “self-made man”, ossia “La vita non gli ha mai regalato nulla, ma lui ha sempre puntato al meglio”. Scoprire tutto questo, non rende l’idea delle emozioni che si arrivano a provare, leggendolo. Una donna non vuole altro! Una storia che nasce così teneramente e con un uomo che è tutt’altro che il playboy del titolo.

Ecco la trama.
In balia di calde acque agitate ... Navigare il Mediterraneo a bordo di uno yacht di lusso sarebbe per chiunque un sogno. Per Isobel Keyes, invece, quella strana crociera somiglia più a un incubo: la bella giornalista si trova lì per intervistare Marco Lombardi, abile e spietato uomo d’affari che ha causato la rovina della sua famiglia e, nonostante insegua uno scoop come quello da tutta la vita, non aveva considerato gli effetti della forzata convivenza con un uomo così ... affascinante. L’attrazione fra loro è forte dal primo istante, e non sarà facile per nessuno dei due resisterle.
VOTO 10
  *** AVVISO SPOILER ***
Chi non ha letto questo libro ed ha intenzione di farlo, non continui a leggere, perché nel commento di seguito, Pupottina svelerà molte parti, unicamente per stimolare un dibattito con chi lo ha già letto.

È il primo romanzo che leggo di Kathryn Ross e il suo stile semplice e scorrevole mi ha conquistata, insieme al modo in cui ha presentato i personaggi, delineando con delicatezza e sobrietà il loro modo di vivere, il loro essere più intimo, anche le sofferenze, le inquietudini e le angosce che le loro vite solitarie avevano lasciato loro addosso. Entrambi avevano conosciuto la vera tristezza. Avevano versato lacrime e sofferto. Si erano tormentati pensando al perché di tanto accanimento sulle loro esistenza. È il caso a farli incontrare: una banale intervista concordata che non andrà secondo i piani, ma regalerà loro molto di più.
Isobel non lo poteva nemmeno immaginare quello che il Destino aveva in serbo per lei. Tutto è imprevisto, dopo tutta la sofferenza che la vita le ha distribuito: un padre che abbandona la famiglia, un nonno che è costretto a lasciare l’azienda, cedendola proprio a Marco Lombardi, e, non tanto dulcis in fundo, anche il fidanzamento con l’uomo sbagliato. Peggio di così non le poteva andare, ma la sua vita sta per incanalarsi nella giusta direzione e sta per “salpare” in direzione di un mare che potrebbe non essere più tanto agitato. Il vento le è a favore. Solo lei può scoprirlo. La loro relazione, iniziata come un’avventura di una notte, si trasforma in qualcosa di importante. Lei saprà a chi concedere il dono più grande. L’inglese Isobel si ricrede sull’affascinante italiano Marco Lombardi. Non sono i suoi soldi e la sua ricchezza a colpirla, ma il suo fascino, il suo corpo, il suo modo di essere premuroso e presente. È un uomo che la conquista anche con regali, con attenzioni impreviste, oltre che con la virilità del suo corpo. Il loro amore, tutt’altro che platonico, fa esplodere una passione irrefrenabile fra persone che non credevano di potersi innamorare. Marco è l’uomo che non si accontenta, l’uomo che punta in alto e sa cosa vuole per il suo futuro, ma a far chiarezza fra i desideri, che non sa di avere, sarà Isobel e le sorprese per questa neo coppia saranno tante. L'importante per loro diventa poterle condividere, fra lo scatto di un paparazzo e l’altro.

Voi l’avete letto? Vi è piaciuto?
Due persone con un passato doloroso possono vivere una storia d’amore?
La magia del mare e di una crociera può trasformare un sogno in realtà?

martedì 28 febbraio 2012

Concordia: dal documentario al libro, fino al ricordo del Titanic - 2° parte


Dopo aver parlato del naufragio della Costa Concordia del 13 gennaio 2012, passiamo a quello del Titanic (link diretto per la pagina Wikipedia) il 15 aprile 1912. Film ne sono stati fatti, in tutti i tempi, dal 1912 al 2012.
Scusate se, per il lato romantico di Pupottina, mi vedo costretta a parlarvi anche del famoso film Titanic di James Cameron, rifatto anche in 3D, perché anche le tragedie vanno al passo con la tecnologia. 
Più in generale anche film catastrofici su navi che affondano, come Poseidon, e navi già affondate e che ritornano con i loro passeggeri fantasma, come Ghost Ship La nave fantasma. Per non parlare di quella famosa scena del film commedia Ghostbusters Gli Acchiappafantasmi in cui un responsabile della capitaneria, visibilmente imbatazzato e a disagio, non sapeva come annunciare che il Titanic era appena arrivato in porto e che i fantasmi stavano sbarcando. Una scena simpatica che faceva sorridere quando già negli anni Ottanta si pensava che più nessuna nave da crociera sarebbe affondata. E invece ...
In questo periodo, in cui ricorre il centenario, molti romanzi, che parlano in vario modo del Titanic, vengono pubblicati.
Forse il più interessante è quello che venne definito il "romanzo profezia della tragedia del Titanic" scritto da Morgan Robertson nel 1898 (Futility, or the Wreck of the Titan), nel quale un transatlantico chiamato Titan, il più grande mai costruito e considerato inaffondabile, nel mese di aprile finisce in rotta di collisione con un iceberg nel Nord Atlantico affondando in poche ore. Molti dettagli appaiono incredibilmente simili alla tragedia del Titanic e questo rafforza l'appellativo dato ad un libro forse mai arrivato in Italia e che credo sia quasi impossibile trovare.

Tornando ai giorni nostri, qualche giorno fa è stato ripubblicato ad un prezzo speciale (€ 9,90 - 450 pagine), in onore del centenario, il romanzo Recuperate il Titanic di Clive Cussler, un grande autore d'avventura che non ha paragone con nessuno e che in Italia hanno già letto in 6 milioni. Forse manca solo Pupottina e non se lo lascerà scappare!
Edito da Longanesi nella collana La Gaia Scienza. Genere Avventura.
Su incarico del presidente degli Stati Uniti, una task force segreta ha sviluppato un’arma difensiva futuristica, per il cui funzionamento è necessario un raro e prezioso minerale, il Bizanio. Una serie di indizi casuali conduce Dirk Pitt a una scoperta sconvolgente: sul fondo del mare, proprio nel punto in cui è affondato il Titanic, giace un enorme quantitativo di Bizanio. Ma i servizi segreti russi sono pronti a tutto per impossessarsene…

Invece, saranno in libreria dal 15 marzo 2012, due titoli interessanti.

Kate Alcott, La ricamatrice di segreti, Tre60
Prezzo speciale € 9,90
Genere: Narrativa straniera - Sentimenti
Il sogno di Tess sta per realizzarsi: lei, poverissima sartina, accompagnerà negli Stati Uniti la ricca e affascinante Lady Duff Gordon, la stilista più famosa dell’epoca. A bordo del Titanic, Tess viene subito investita dai fasti di un mondo dorato e quasi irreale… Per il centenario della naufragio del celebre transatlantico, un romanzo emozionante con protagonista una giovane donna sopravvissuta alla tragedia.
Walter Lord, Titanic. La vera storia, Garzanti libri
Prezzo speciale € 11,60 - Genere: Saggistica
Quello di Walter Lord è il resoconto più fedele e toccante del disastro che ha segnato un secolo, le nove interminabili ore trascorse tra l’urto contro l’iceberg, alle 23.40, e le 8.50 della mattina, quando il transatlantico si inabissò per sempre: delle 2207 persone a bordo”, se ne salvarono solo 705. Intervistando i superstiti, ricostruendo i fatti con la precisione dello storico, Lord racconta in presa diretta l’affondamento di quella nave “inaffondabile”. Per questo, Titanic. La vera storia è il punto di riferimento di tutti i fi lm e gli spettacoli che rievocano la notte del 14 aprile 1912.
Walter Lord (1917-2002), laureato in legge a Yale, ha militato durante la seconda guerra mondiale nei servizi segreti americani. Autore di diversi libri di argomento storico, con Garzanti ha pubblicato: Le due ore di Pearl Harbor e L’incredibile vittoria.

Altri libri che parlano di navi ... Per fortuna, non tutte affondano! Alcune sono solo scenario di misteri, avventure, romanticismo o altro ancora ...
Una crociera pericolosa di Mary e Carol Higgins Clark
€ 17 - 2006 - 271 pagine - Sperling & Kupfer
Pupottina lo ha già letto e ve ne ha parlato QUI.
Cosa c'è di più rilassante di una crociera di lusso? O di più inquietante? Alvirah Meehan, vincitrice di un premio a una lotteria per detective dilettanti, il marito Willy, l'investigatrice Regan Reilly e il suo novello sposo Jack tornano a regalarci un inverno di ghiaccio bollente, salendo a bordo di una splendida nave diretta ai Caraibi, Tra i passeggeri: i genitori di Regan, la giallista Nora, con il marito Luke, e cinquanta scrittori mystery, convenuti insieme ai loro più fedeli lettori per un seminario dedicato a una celebre firma recentemente scomparsa. Una vacanza da sogno... O da incubo: un anziano fan intravede lo spettro dell'autore deceduto, un uomo non dà più notizie di sé e una tempesta improvvisa manda fuori rotta l'imbarcazione che rischia la collisione con un altro natante. Per Alvirah e Regan è meglio indagare il fondo dell'enigma che il fondo del mare... 

In crociera con il playboy di Kathryn Ross
Harlequin Mondadori - collana Collezione - € 3,10 - 157 pagine
Navigare il Mediterraneo a bordo di uno yacht di lusso sarebbe per chiunque un sogno. Per Isobel Keyes, invece, quella strana crociera somiglia più a un incubo: la bella giornalista si trova lì per intervistare Marco Lombardi, abile e spietato uomo d'affari che ha causato la rovina della sua famiglia, e nonostante insegua uno scoop come quello da tutta la vita, non aveva considerato gli effetti della forzata convivenza con un uomo così... affascinante. L'attrazione fra loro è forte dal primo istante, e non sarà facile per nessuno dei due resisterle. 


Ed ecco ancora qualche titolo in cui si parla di navi.
nave dei mortiLa nave dei morti
Cussler Clive, Du Brul Jack, 2011, Longanesi
€ 16,66   (Prezzo di copertina € 19,60  Sconto 15%)


nave corsaraLa nave corsara
O'Brian Patrick, 2004, TEA
€ 7,31   (Prezzo di copertina € 8,60  Sconto 15%)




nave in fuga. I mercanti di Borgomago. VLa nave in fuga. I mercanti di Borgomago. Vol. 1/2
Hobb Robin, 2006, Fanucci
€ 15,73   (Prezzo di copertina € 18,50  Sconto 15%)


nave d'oroLa nave d'oro
Buticchi Marco, 2010, TEA
€ 8,33   (Prezzo di copertina € 9,80  Sconto 15%)


nave del destinoLa nave del destino
Hobb Robin, 2009, Fanucci
€ 21,25   (Prezzo di copertina € 25,00  Sconto 15%)


nave per Kobe. Diari giapponesi di mia mLa nave per Kobe. Diari giapponesi di mia madre
Maraini Dacia, 2001, Rizzoli
€ 13,17   (Prezzo di copertina € 15,49  Sconto 15%)


nave per l'infernoUna nave per l'inferno
Sinoué Gilbert, 2005, Neri Pozza
€ 13,60   (Prezzo di copertina € 16,00  Sconto 15%)

Concedete a Pupottina ancora un paio di video ed un finale romantico
 

LinkWithin

Blog Widget by LinkWithin
Compresi che l'ordine, a lungo andare, si ristabilisce da solo intorno alle cose (Raymond Radiguet)

AVVISO

E' severamente vietata la copia e la riproduzione dei contenutidi questo spazio senza esplicita autorizzazione dell'autore come disposto dalla legge 22 aprile 1941 n. 633.

Cerca su Liquida

Liquida