......

Pupottina's favorites book montage

Dimmi il tuo segreto
Io la troverò
Dove si annida il male
Il confine del silenzio
Tutto ciò che resta
Io so perché canta l'uccello in gabbia
Africa, mon amour
Fiore di fulmine
Amore, Parigi e un gelato al pistacchio
La ragione dei sensi
Sherlock Holmes e il Signore della notte
Addio è solo una parola
All'improvviso la scorsa estate
La stagione degli innocenti
Scia di morte. L'ultimo viaggio della Lusitania
L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome
I piaceri della notte
Nessun ritorno
Campari a colazione
Per te qualunque cosa


Pupottina's favorite books »
L'amore è la risposta, ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande. (Woody Allen)
"Non discutere di cose di letto con tatto e discrezione. Potrei non capire di cosa parli." (L'ispettore Barnaby)

Pupottina's Followers

Ebook in offerta

Visualizzazione post con etichetta Marasco Emilia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Marasco Emilia. Mostra tutti i post

sabato 21 febbraio 2015

Verso Sud di Emilia Marasco

Emozionante ed avvincente dalla prima all’ultima pagina. Verso Sud è l’ultimo romanzo di Emilia Marasco. È un romanzo struggente che tocca l’anima fin dalle prime pagine, quando si percepisce il dolore inquieto che caratterizza le protagoniste. Ad averlo procurato, sono stati anni di silenzi, segreti e questioni irrisolte. Il romanzo narra di Eleonora “Nora” e Caterina, madre e figlia, vissute reiterando, di giorno in giorno, il loro difficile rapporto, un circolo vizioso di silenzi e manchevolezze, dove sono state sempre assenti carezze e parole dette con tenerezza. La loro relazione è nutrita di contrasti e silenzi e a mitigarla, in passato, è intervenuta soltanto la nonna. Ma, trascorso il periodo dell’infanzia, quest’ultima figura è venuta meno e tra madre e figlia è rimasta soltanto un’incolmabile distanza.

Quando Nora muore, tra gli oggetti appartenuti alla madre, Caterina trova i frammenti di una storia che non conosceva perché il dialogo fra loro era ridotto all’essenziale e non comprendeva la realtà. Quali oscuri motivi hanno allontanato Nora dal paesino pugliese di cui era originaria?

Caterina è nata e cresciuta a Genova e raccogliere i frammenti del passato doloroso di sua madre la porta a ripercorrere mentalmente la sua esistenza e a intraprendere fisicamente un viaggio Verso Sud, verso la Puglia a incontrare parenti con i quali soltanto sua madre aveva mantenuto sporadici rapporti epistolari. Inizia così un viaggio a ritroso nel tempo, Verso Sud, da Genova alla Puglia.

Caterina è incuriosita da piccoli, ma particolarissimi, indizi ed il lettore con lei. Infatti, tra le cose di sua madre, Caterina ha trovato un abito da sposa di seta da paracadute, un camicino da neonato, poche lettere e qualche fotografia.

Caterina è pronta ad intraprendere un viaggio per scoprire i frammenti del passato di sua madre che ignorava; è pronta a svelarne i segreti e a riappropriarsi delle origini della sua famiglia.
È un romanzo, scritto in maniera ottima, che trasmette emozioni intense e dolorose, ma anche ricche di speranze e solidarietà. È un romanzo che contiene l’autentica essenza della famiglia.

lunedì 9 febbraio 2015

Collana TRAVEL: Verso Sud

Nora e Caterina, madre e figlia, per tutta la vita hanno avuto una relazione difficile nutrita di silenzi e di gesti mancati. Quando Nora muore, tra gli oggetti appartenuti alla madre Caterina trova i frammenti di una storia che non conosceva. Inizia così un viaggio a ritroso nel tempo, verso sud, da Genova alla Puglia. A spingere Caterina a partire, solo piccoli indizi: un abito da sposa di seta da paracadute, un camicino da neonato, poche lettere, qualche fotografia.
“L’estate del ’43. In autobus Caterina pensa a Nora ventenne, nelle foto, che guarda il fidanzato americano. Chissà cosa facevano quando s’incontravano, stavano in famiglia, passeggiavano sulla piazza sotto gli occhi di nonna Rita, chissà se andavano al mare. Il paese è in campagna ma il mare è vicino. Nora amava il sole, amava nuotare, chissà se andava in spiaggia con quei costumi castigatissimi dell’epoca. Finché, un giorno, lui parte per una missione, a bombardare qualche città in Germania, e non torna più. Nora rimane col suo abito da sposa di seta del paracadute. Perché il paese parlò? Uno scandalo? Un segreto? Vorrebbe poter tornare nella casa di Nora, la casa dove lei è cresciuta, sedersi in un angolo e ricostruire le conversazioni, le liti, cercare di rivedere Nora entrare e uscire, muoversi da una stanza all’altra, rivedere nonna Rita, rivedere suo padre.”

Caterina non sarà sola nel suo viaggio verso sud. Accanto a lei, Paola. E avvicinandosi alla storia di sua madre, Caterina si avvicinerà anche a una parte sconosciuta di sé.

L'autrice
Emilia Marasco
, docente di storia dell'arte contemporanea e di Scrittura creativa all'Accademia Ligustica di belle Arti, ha fondato e dirige il laboratorio di Scrittura creativa Officina letteraria a Genova.
Tra i suoi libri, La memoria impossibile (Tea), Famiglia: femminile plurale (Mondadori), La distanza necessaria (Il Canneto). Ha scritto il testo per lo spettacolo teatrale Madri clandestine, rappresentato al Teatro Stabile di Genova.


L’ebook è in vendita online su Bookrepublic, Amazon, Kobo, Apple e su tutti gli altri store.

LinkWithin

Blog Widget by LinkWithin
Compresi che l'ordine, a lungo andare, si ristabilisce da solo intorno alle cose (Raymond Radiguet)

AVVISO

E' severamente vietata la copia e la riproduzione dei contenutidi questo spazio senza esplicita autorizzazione dell'autore come disposto dalla legge 22 aprile 1941 n. 633.

Cerca su Liquida

Liquida