Milano, estate 1962.
In
pieno boom economico, l’avvocato Greta Morandi e l’investigatore Mario
Longoni (in arte Marlon) si trovano alle prese con un caso
apparentemente semplice. Giuditta, una ragazza di
provincia arrivata nel capoluogo in cerca di fortuna, dopo aver trovato
impiego in una grande merceria in zona Porta Venezia, scompare
all’improvviso. La madre della ragazza chiede aiuto a Greta, supportata
dalla contessa Valsecchi, una reticente nobildonna
milanese. Marlon indaga, dapprima a Vedano Olona, paese natale di
Giuditta, poi a Milano, girovagando fra night, palestre di boxe e
palazzi aristocratici.
In
una città sconvolta dai lavori per la metropolitana e alle prese con
una malavita che sta cambiando pelle, la coppia di investigatori si
immergerà in una vicenda dai contorni sempre più torbidi.
Erica Arosio è stata a lungo giornalista del settimanale
Gioia, dove si è occupata di cultura e spettacolo. È critico
cinematografico (per molti anni ha curato la rubrica cinema di Radio
Popolare) e autrice di una biografia di Marilyn Monroe (1989). Ha
collaborato, tra gli altri, con
la Repubblica, Il Giorno, Cineforum e Rockerilla. Nel 2012 ha pubblicato il suo primo romanzo,
L'uomo sbagliato.
Giorgio Maimone è stato caporedattore del
Sole 24 Ore per oltre 30 anni. Ha lavorato in teatro, ha diretto
la prima radio libera della sinistra milanese, Radio Canale 96, e ha
collaborato con le reti Mediaset come ideatore e autore di programmi. Ha
fondato il portale di canzone d’autore «La
Brigata Lolli». Si occupa di recensioni librarie e discografiche. Con
Erica Arosio ha pubblicato
L’Amour Gourmet (2014). I suoi racconti gialli sono usciti nelle antologie
GialloLago (2013), Delitti di lago (2014) e Nuovi delitti di lago (2015).
Insieme hanno inoltre pubblicato
Vertigine (2013), che ha visto l'esordio della coppia Greta e Marlon.
Nessun commento:
Posta un commento