Pagine

sabato 25 luglio 2015

Il ricatto del silenzio di Julia Crouch

IL RICATTO DEL SILENZIO è il secondo romanzo autoconlcusivo di Julia Crouch, scrittrice che alterna la passione e il lavoro di prosa romanzesca e di sceneggiature, al lavoro di regia teatrale. Quest'ultimo suo interesse è riscontrabile anche nella trama di IL RICATTO DEL SILENZIO, poiché la famiglia Waylard si trasferisce dalla Gran Bretagna all'America perché il padre Marcus ha ottenuto una parte nella rappresentazione teatrale di un'opera shakespeariana. Lui non lo sa ancora, non l'ha capito, ma l'unione della sua famiglia è soltanto questione di tempo, poiché la moglie, Lara, da tempo, si pone tanti se sul loro, non più ottimo, rapporto.

A narrare le vicende che iniziano con le percezioni di una ghost story, prima di trasformarsi in serrata persecuzione, sono focalizzate su due personaggi: la madre Lara e la figlia sedicenne Bella. Dominante è il punto di vista di Lara, avvolta nei tanti dubbi e negli impegni stressanti della famiglia.

Al loro arrivo la grande casa di campagna, nella quale alloggeranno per tutta l'estate, da l'idea di essere un edificio abbandonato, dai contorni scrostati e deformati dalla calura e dalla mancata ristrutturazione. Lara si mette subito all'opera per renderla abitabile, avendo il figlio più piccolo che soffre di svariate allergie. Polvere e muffe dominano nelle varie claustrofobiche stanze, ma a rendere la casa più inquietante sono la comparsa di strani oggetti o lo spostamento o sparizione di altri. Inoltre, c'è un cane che ronza sempre intorno a loro e la reazione della gente del posto quando scopre in quale casa vivono.

Il paese, poco distante dalla casa, appare una sorta di città fantasma, diroccata e fatiscente, con pochi strani individui che la abitano e che entrando in contatto con i componenti della famiglia ne stravolgono le vite.

Non è questa l'America che i Wayland avevano sognato. Ma attraverso le strade deserte di Trout Island, battute dalla polvere e schiacciate dall'afa, passa l'ultima possibilità di riscatto per Marcus e Lara. Il loro rapporto in crisi ha una grande prova da superare.

È un thriller psicologico che analizza le relazioni bilaterali tra i vari componenti della famiglia. I problemi non sono solo tra Lara e Marcus. Ognuno nasconde un segreto inconfessabile. Alla fine del romanzo, non tutto viene risolto magicamente, come nella maggior parte dei thriller. Resta qualcosa di insoluto e di inconfessabile, forse proprio perché è questo che comporta il pesante "ricatto del silenzio". 

Nessun commento:

Posta un commento

Dimmi la tua ...