Pagine

domenica 26 luglio 2015

Freddo come la pietra di Jennifer L. Armentrout

Secondo della serie "The Dark Elements", FREDDO COME LA PIETRA è opera dell'autrice di bestseller nota come Jennifer L. Armentrout o J. Lynn, al vertice delle classifiche del New York Times e di USA Today. Dopo la serie Lux, di cui fa parte Obsidian, la Armetrout è pronta per un nuovo successo.

È un romanzo dal ritmo incalzante, ricco di scene sensuali. È un romanzo young adult, urban fantasy, che approfondisce con delicatezza tutte le sfumature dell'amore. È romanticismo puro.

"Si può perdere il cuore e l'anima per Layla."

La protagonista, Layla Shaw, deve rimettere insieme la sua vita andata in pezzi: impresa non facile per una ragazza di diciassette anni, praticamente certa che le cose non possano andare peggio di così. 
Il suo migliore amico, Zayne, straordinariamente bello, è da considerare off-limits, a causa del misterioso potere che da sempre affligge Layla: il suo bacio è in grado di rubare l'anima di chi lo riceve. Fuori questione, quindi, l'idea di poterlo baciare. Inoltre, il clan dei Warden, che l'ha sempre protetta, comincia a nascondere segreti pericolosi. E per finire, Layla non vuole pensare a Roth, sexy e trasgressivo principe dei demoni, che riusciva a capirla come nessun altro. Ma talvolta toccare il fondo è solo l'inizio. Perché all'improvviso i poteri di Layla iniziano a crescere e le viene concesso un assaggio di ciò che finora le era sempre stato proibito. Poi, quando meno se lo aspetta, Roth ritorna, con notizie che potrebbero cambiare il suo mondo per sempre. Sta finalmente per ottenere quello che ha sempre desiderato ma il prezzo potrebbe essere più alto di quanto Layla è disposta a pagare.

Secondo di una trilogia, FREDDO COME LA PIETRA vede ancora una volta Layla divisa tra l'amico Zayne e il trasgressivo Roth. Terminata l'avvincente serie di eventi, non si può fare altro che aspettare il terzo volume per scoprire come terminerà questa trilogia e quale sarà la scelta finale di Layla.

Nessun commento:

Posta un commento

Dimmi la tua ...