Se hai fatto
parte dell'esercito non puoi mai liberartene totalmente. "Puoi lasciare l'esercito, ma l'esercito non lascia
te. Non sempre. Non completamente."
Jack Reacher, il noto
e amato personaggio, nato dalla creatività di LEE CHILD, lo sa bene. L'esercito
è in ogni romanzo che lo vede protagonista. Jack Reacher è l'uomo a cui ti
rivolgi quando hai un problema, un problema bello grosso.
In PERSONAL, Jack
Reacher è costretto a tornare in servizio, richiamato dal dipartimento di Stato
e dalla Cia, perché qualcuno ha colpito il presidente francese a Parigi. Il caso
è particolarmente complicato ed è destinato a complicarsi ulteriormente, poiché
il proiettile, destinato al presidente, era americano.
il caso risolvere, fin da subito, si profila
irrisolvibile. La distanza tra il killer e il bersaglio era notevole a tal
punto da avere dell'impossibile. Quanti cecchini sono in grado di sparare da
quasi un chilometro con la certezza di fare centro?
Jack Reacher fa un rapido calcolo e viene fuori un solo nome,
quello di un certo John Kott.
Reacher lo conosce perché, quindici anni prima, lo ha mandato
in galera. Ora Kott è un uomo libero e con il G8 in corso, questa non è affatto
una buona notizia, visto che il cecchino con l'hobby dei grandi obiettivi è da
qualche parte là fuori ed è a piede libero.
Reacher gli dà la caccia, ma non è il solo. Con lui c'è Casey
Nizza, una brillante analista.

Nessun commento:
Posta un commento