
I Vivi i Morti e gli Altri di Claudio Vergnani è un
thriller avventuroso dal ritmo serrato e incalzante e dal finale innovativo,
che si legge immergendosi nella disperazione provata dal protagonista Oprandi,
un ex militare, che ha una missione da compiere, ma che, durante il suo cammino,
affronterà un interessante percorso di cambiamento interiore, dovuto alle
esperienze che man mano vive.
Da quando il mondo è cambiato, le categorie che si
incontrano sono tre: i vivi, cioè i sopravvissuti all’ondata funerea che ha
travolto la società; i morti, cioè coloro che si sono risvegliati come zombi; e
gli altri, coloro che, in un sistema come quello descritto, hanno perduto ogni
aspetto della civiltà e ogni senso di umanità. Gli altri sono coloro che, pur essendo
vivi fuori, sono perdutamente morti dentro. La storia, il protagonista e i
personaggi, che incontra durante il suo cammino, sono ben delineati e
raccontano ottimamente il genere umano così variegato e ricco di sfaccettature.

In molti, soprattutto fuori dall’Italia, si sono cimentati
con romanzi che seguono la moda letteraria degli zombie. Tuttavia, Claudio Vergnani
ha saputo apportare, grazie al suo stile denso di humour nero e alle sue scelte
narratologiche, ricche di suspense e colpi di scena, una ventata di novità al
genere, introducendo un’inedita motivazione agli innumerevoli perché che gli
uomini si pongono.
Nessun commento:
Posta un commento