![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj75TU_lOHs69JYkHr8jP9Efe2P-Os6Et39-T0y2al71fKhHaVHMx4bGNU3Zc7zBynekRjOko6FjI0i6LvEu5JpGxMfzAapKA5VuIFuMjMlIyM2w6rQ8xUbPyC8Y4xl2Ih7kdGu7cPvQ5k/s400/9788838912269g.jpg)
Che emozione! Lo può dire quasi urlandolo. Questo è il libro che Pupottina preferisce di Camilleri ed a cui è particolarmente affezionata e non sa nemmeno lei perché. Certo è che questo libro la appassiona, la commuove.
VOTO 10 e LODE
Chi non ha letto questo libro ed ha intenzione di farlo, non continui a leggere, perché nel commento di seguito, Pupottina svelerà molte parti, unicamente per stimolare un dibattito con chi lo ha già letto.
Salvo Montalbano svolge una nuova indagine e ad affiancarlo ci sono i compagni della precedente avventura ed, ovviamente, la sua Livia, un po' a distanza e un po' al suo fianco, quasi come una spina, oserebbe dire Pupottina, poiché il personaggio ha tutti i capricci di una donna, ahimè, lo deve ammettere.
La storia d'amore tragica di Lisetta e Mario le fa accapponare la pelle, ma è terribilmente romantica e non riesce a non commuoverla, un po' come avvenne vedendone la trasposizione televisiva. Forse, anche questo fattore influisce ... e il cane, il protagonista senza vita, puro ornamento, riesce a farsi dare l'onore di essere il titolo di questo romanzo poliziesco. Alla fine anche il cane di peluche, troverà il suo modo di vegliare sui dormienti. Pupottina trova affascinanti quelle usanze ben descritte nel libro.
Pupottina vorrebbe dirvi altro, ma è già impegnata nella seguente lettura ;-)
Voi, l'avete letto?
Quale parte avete preferito?
Ciao cara non lho letto , ma se mi capita lo leggero'grazie della segnalazione baci rosa a presto buona serata:)
RispondiEliminaBravo si , ne ho letti alcuni , e uno era questo. Rileggere un libro o rivedere un film ti permette di assaporare particolari nuovi, nuove emozioni .....
RispondiEliminaUn baciotto Pupy miaooooooo
Ciao, non l'ho ancora letto ma lo leggero' al piu' presto!!! :)
RispondiEliminaSembra interessante! nuovo suggerimento per leggere qualcosa di nuovo! A presto..Sibilla
RispondiEliminaFelice settimana anche a te :))
RispondiEliminaciao
bellissimo!!!
RispondiEliminaPupottina .
RispondiEliminaIl libro anch'io non l'ho letto . Però ti prometto che lo leggerò.
Ogni volti che mi fai una segnalazione su un libero seguo lo seguo alla lettera .
Un bacio e buon inizio di settimana Lina
Mi piace la tua idea di rileggere i libri di Camilleri,ma è talmente prolifico che si fa fatica a stargli dietro.
RispondiEliminaPenso di averli letti tutti,o quasi.Preferisco quelli con connotazioni storiche,perchè ha un modo interessante per mischiare realtà storica,costume,intrigo.
(Un fil di fumo,Il birraio di Preston Il re di Girgenti,La bolla di componenda)
Scusa,ho rubato molto spazio,ma l'argomento era allettante.Ciao.
non l'ho letto, ma non è escluso che possa farlo in futuro ;) buon inizio settimana!
RispondiEliminabuon inizio settimana a te il mio non è iniziata benissimo mi sa che devo fare la dieta di kevin e siiii!!!!!!!
RispondiEliminaoggi sono in tenuta ginnica che palle
sono sempre stata magraaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!! mi hanno detto che sono fissata sarà così secondo te ????
L'ho letto, sì, e mi è piaciuto, non chiedermi però quale parte mi è piaciuta di più che non me la ricordo :)
RispondiEliminadei libri di Camilleri a me è piaciuto un sacco "Il birraio di Preston" (anche se è ho un sacco di arretrati di libri da comprare)
Li ho letti quasi tutti, devo rileggerli, poi ti dirò un particolare che mi ha colpito...in genere il modo di scrivere di Camilleri è accattivante, con un misto di parole siciliane troppo sfiziose:-) Un bacio e buon inizio settimana.
RispondiEliminati diro mai letto nulla di camilleri...mmm...
RispondiEliminaNon ho ancora toccato Camilleri, ma un giorno vorrei leggerli tutti da capo come te...
RispondiEliminaé uno dei miei preferiti, di sicuro tra i più belli tra quelli dedicati al commissario Montalbano, anche se i migliori in assoluto secondo me sono Il Birraio di Preston (eccezionale), Un Filo di Fumo e Il Re di Girgenti
RispondiEliminasicuramente è tra i più belli dedicati al commissario Montalbano, anche se secondo me i migliori in assoluto sono Il Birraio di Preston (eccezionale), Un Filo di Fumo e Il Re di Girgenti
RispondiElimina