Pagine

sabato 28 maggio 2011

Kevin e la stazione metereologica


Cari Amici Blogger,
quasi per miracolo, nella casa di Pupottina, si è materializzata una nuova stazione metereologica della Oregon.
Kevin l'ha vista e l'ha subito desiderata. Doveva averla!
Queste erano le parole che gli frullavano nella mente, finché non ha preso la decisione e, con grande impazienza, ha atteso il momento giusto che, alla fine, è arrivato e la stazione metereologica è stata nostra.
Kevin l'ha appesa alla parete. E' grandissima. Così grande da far sembrare piccola la parete. Kevin la osserva con attenzione, cercando di prevedere il futuro, ovviamente metereologico, che è attendibile al 70% (secondo il manuale delle istruzioni, anche se, per Kevin, la percentuale è molto più alta).
Infatti, diceva che avrebbe piovuto e piove ... Sconvolgente!!!
Qualcosa, però, doveva ancora accadere. E un giorno, mentre Pupottina faceva le pulizie domestiche, passando da una stanza all'altra, iniziò la conta ... Sì, perché in casa ne abbiamo 3 di stazioni metereologiche anche se di diverse dimensioni. La cosa positiva è che, fra di loro, concordano sulle rilevazioni. La Oregon adora i suoi migliori clienti, Pupottina e Kevin!

Voi, come controllate che tempo farà?
Quanto sono attendibili le vostre previsioni?
Forse funzionano meglio gli acciacchi cronici?
Sapete sempre, con certezza, quando uscire con l'ombrello?

12 commenti:

  1. giorni strani....ma sbircia nel blog memoriedigabe
    ciao

    RispondiElimina
  2. io uso il web... poi ci sono i "mal di testa" di mia madre.

    RispondiElimina
  3. ne ho almeno un paio... della Oregon, guarda caso...dicono che piove quando lo posso vedere anche io...
    comunque, si, sono utili..
    ti auguro un ottimo week end, un saluto a Kevin !

    RispondiElimina
  4. 1) esattamente come te la nostra stazione meteo è in bella vista in tinello.
    2) tendo a fare previsioni solo quando viaggio
    3)in alcuni casi....
    4) no

    RispondiElimina
  5. Ciao Pupottina sono carini, almeno ti regoli per non prendere l'acqua e di conseguenza il raffreddore.) l'ombrello lo porto sempre quando vedo che non e' speciale il tempo, mi ha fregata una volta , adesso piu', cque guardo le previsioni sul pc e per fortuna non ho acciacchi che mi fanno dedurre il cambiamento di tempo, ciao grazie baci rosa buona domenica:)

    RispondiElimina
  6. L'emicrania funziona benissimo!!!!
    Un bacione e buon fine settimana, tesoro!! ^_________^

    RispondiElimina
  7. siamo sempre sul punto di comprarla a mio papà... sarebbe un regalo che gradirebbe un sacco, ma forse noi un po' meno a sentire le sue previsioni!

    RispondiElimina
  8. Ciao Pupottina, sappi che sono un ammiratore dei meteorologi, seguo sempre le notizie inerenti al tempo..complimenti per le vostre stazioni:-) Io ho un callo, la mia "chef ecc.ecc.";-) ha i dolori reumatici in agguato, ma la nostra arma migliore è Poker, quando sta per arrivare brutto tempo si rifiuta di uscire:-))Un abbraccio ed un saluto alla tua famiglia, da noi tutti.

    RispondiElimina
  9. Io di solito uoso il sito
    ww.ilmeteo.it
    ... ci azzecca abbastanza, dai!

    RispondiElimina
  10. Qunado avevamo le casette in legno con l'omino e la donnina, se usciva lui era bello, se usciva lei era brutto ....altri tempi. Ciao

    RispondiElimina
  11. Bene, ora che sapete che sono tutte e tre attendibili potete sceglierne una, vendere le altre due e col ricavato comprare qualcosa di diverso per abbellire le pareti della vostra casetta!!! Eh eh eh...
    Ciaociaoooooo!

    P.S. io in linea di massima ho rinunciato alle previsioni, almeno meteorologicamente prendo quel che viene...

    RispondiElimina
  12. ma Kevin e' contento...?
    io prima di uscire controllo un sito...
    ora arrivata la stagione delle piogge, la voglio anch'io a casa mia...

    RispondiElimina

Dimmi la tua ...