Pagine

venerdì 27 luglio 2018

La casa del gigante di Elizabeth McCracken


È la storia di un amore difficile da comprendere se non si va a scavare, attraverso il corso degli anni, nella naturalezza dei gesti e nei dettagli di una quotidianità di interessi e piccole cose. È così che nasce l'amore tra una bibliotecaria, un po' scontrosa e diffidente, ed un adolescente, affetto da una malattia che lo costringe e crescere di statura più degli altri. Il loro "amore" nasce nel 1950 a Cape Code. Lei è Peggy Cort, ventisei anni, convinta che l'amore e la vita l'abbiano definitivamente messa da parte. Lui è James Carlson Sweatt, un ragazzino di undici anni di altezza e dimensioni smisurate e già eletto da tutti la leggenda grottesca del paesino sul mare. 
Un giorno James entra nella biblioteca  dove Peggy lavora e le cambia per sempre l'esistenza. Da quel giorno lei non avrà occhi che per lui, per i suoi gesti metodici, la sua stranezza e soprattutto per i suoi interessi letterari. La loro singolare storia d'amore nasce dalla cultura, apprezzata da entrambi.
È un romanzo teneramente poetico, inaspettato ed originale, al di là di ogni spettacolo del Freak Show

Nessun commento:

Posta un commento

Dimmi la tua ...