Pagine

domenica 5 luglio 2015

Leggenda di sangue e amore di Theresa Melville


Il fascino del mistero, che da oltre un secolo, avvolge uno dei più famosi serial killer della storia, Jack lo Squartatore, non smette mai di suggerire nuove impressioni e suggestioni.

Theresa Melville, in LEGGENDA DI SANGUE E D'AMORE, propone una sua originale versione dei fatti avvolti nel mistero. Nella sua rivisitazione, ragazze di strada come la protagonista Muriel Graves, che vende il suo corpo nei bassifondi della città, sono le principali vittime di Jack lo Squartatore, il folle assassino che uccide senza un'apparente motivazione se non quella del gusto di farlo.

Le donne, che si prostituiscono per strada, hanno esistenze fragili e provate. Le loro sono vite appese a un filo sottile e il serial killer le spezza una volta per tutte. In quella torrida estate del 1888, Londra è afflitta dalla brutalità e dall'efferatezza dei delitti, cui nessuno sembra riuscire a porre fine.

Sangue e dolore si mescolano, mentre Muriel incontra qualcuno che può cambiare per sempre la sua vita. L'artefice del cambiamento è la contessa Susan Ballantyne. L'amicizia, che nasce tra due donne, così diverse, è un legame solido e leale. Nel tentativo di proteggere Muriel, così esposta alla minaccia dello Squartatore, Susan si rivolge a Nathan Odell, il detective di Scotland Yard incaricato di indagare sui delitti. Ha così inizio una frenetica caccia all’uomo, dove amore e morte s’intrecciano fino a confondersi del tutto in una diabolica spirale infernale.

Theresa Melville è un’autrice dallo stile essenziale, distante dai canoni, scorrevole e misurato. Il suo romance è ottimo, ben scritto ed interessante, ricco di pagine intense e coinvolgenti. Da leggere. 

Nessun commento:

Posta un commento

Dimmi la tua ...